AMBIENTE OGGI E(‘) DOMANI. SECONDA EDIZIONE
La stagione autunnale ci vedrà di nuovo impegnati, insieme agli Assessorati alla Cultura e all’Ambiente di Castel San Pietro Terme e alle Biblioteche Comunali, nella seconda edizione del ciclo dedicato all’ambiente.
GLI APPUNTAMENTI
Venerdì 15 ottobre, ore 20,30. Biblioteca Comunale,
Stefano Maggi, Professore ordinario dell’Università di Siena
Mobilità sostenibile – Muoversi nel XXI Secolo, Il Mulino
In dialogo con Valerio Zanotti, giornalista.
Tutte le scelte che dobbiamo compiere per non restare bloccati nello smog.
Gli ingorghi fanno salire adrenalina ed emissioni, facendo scendere produttività e qualità della vita. Quali sono le buone pratiche che possono aiutarci a risolvere un problema di tutti? Un maggior numero di treni; metropolitane e tram; piccoli autobus elettrici con passaggi frequenti e puntuali; sistemi efficienti di car e bike sharing; piste ciclabili capillari e ampie che collegano il tessuto urbano; città più verdi e sicure per i pedoni. Le soluzioni a disposizione dei cittadini e degli amministratori per rendere sostenibile la mobilità all’interno dei centri urbani sono tante. Tutte le scelte che dobbiamo compiere per non restare bloccati nello smog.
Prenotazione telefonica allo 051 940064 o via mail: biblioteca@cspietro.it
A seguire:
Lunedì 8 novembre, ore 20.30, in ATLANTIDE
Fabio Deotto, L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia, Bompiani
Martedì 16 novembre, ore 20.30 – Sala Sassi
Nadia Pinardi, Professoressa ordinaria presso l’Università degli Studi di Bologna, Il cambiamento climatico e la società del futuro.
Venerdì 26 novembre, ore 20,30, in ATLANTIDE
Gabriele Bertacchini, Il pesce è finito. Lo sfruttamento dei mari per il consumo alimentare, Infinito.
Oltre a questi incontri potrete visitare una mostra fotografica. Dettagli in via di definizione.
Per l’accesso agli incontri sarà richiesto il Green pass.