il 2013 sarà un altro anno denso di ricchissimi appuntamenti per i lettori che amano gustarsi sul grande schermo le trasposizioni dei loro libri preferiti. Ecco una breve rassegna di quelli che dovrebbero ingrassare smodatamente i botteghini:
Percy Jackson: Mare dei mostri, ovvero il secondo libro della saga di Percy Jackson, con la regia di Thor Freudenthal e Logan Lerman nel ruolo di Percy Jackson. In agosto in Usa. Ecco il trailer
La scheda del film, edita da Mondadori
Percy Jackson, dopo un anno relativamente tranquillo passato nella nuova scuola, si trova costretto a fuggire da dei nuovi mostri che vogliono ucciderlo: sono i Lestrigoni, ovvero dei giganti mangiatori di uomini. Aiutato dalla semidea Annabeth Chase e dal nuovo amico Tyson, un senzatetto alto due metri che la scuola di Percy ha adottato, riuscirà a ritornare al Campo Mezzosangue, dove scoprirà che la barriera magica che isola il campo dalle invasioni dei mostri si è indebolita a causa della malattia del pino che si trova sul confine. Il pino, che è la trasformazione della morente Talia Grace, figlia di Zeus e di una mortale, doveva proteggere il campo, ma è stato avvelenato da una misteriosa sostanza per la quale non esiste cura, se non il Vello d’oro, smarrito molti anni prima; incolpato ingiustamente dell’avvelenamento è l’ex professore di Percy e direttore delle attività del Campo, il centauro Chirone.
Al posto del centauro è stato scelto dal signor D, il dio Dioniso e direttore del Campo, un nuovo allenatore per gli eroi: Tantalo. Tantalo si dimostrerà un pessimo insegnante, anche se reintrodurrà una vecchia tradizione del Campo Mezzosangue, abolita diversi anni prima a causa del pericolo corso dai partecipanti, per la gioia di tutti: la corsa delle bighe.
Durante la prima corsa gli eroi vengono attaccato dagli uccelli di Stinfalo, ma grazie a un’idea di Percy e Annabeth lo stormo viene decimato e scacciato. Viene però incoronata vincitrice della corsa Clarisse La Rue, figlia di Ares, mentre i due eroi e Tyson vengono puniti da Tantalo, accusati di aver attratto gli uccelli demoniaci a causa della loro pessima guida delle bighe. Alla fine della serata, Percy espone il suo piano per salvare il pino ed il Campo Mezzosangue, rivelando grazie alla sua empatia con il satiro Grover Underwood ed alle Graie, che gli avevano fornito le coordinate esatte per l’isola di Polifemo,dove si trovavano sia Grover, di cui non si hanno notizie da mesi, sia il Vello d’oro.
Viene allora affidata la missione del recupero a Clarisse La Rue, figlia di Ares, ma Percy, accompagnato da Annabeth e Tyson, che si scopre essere un ciclope ed anche lui figlio di Poseidone e quindi fratellastro di Percy, parte per la stessa missione e per salvare Grover.
Prima di lasciare il Campo, Percy incontra il dio Ermes, che gli consegna due doni: un thermos che contiene i venti, che favorirebbero gli eroi durante il viaggio se ben usati, e delle vitamine speciali, che dovranno usare solo se ne avranno davvero bisogno.
The Host – L’ospite, dal libro di Stephenie Meyer , Rizzoli Editore
con la regia di Andrew Niccol e Saoirse Ronan, Max Irons
“guardai Jared negli occhi e provai la piu’ strana delle sensazioni. lo desideravo con la stessa intensita’ disperata che avevo sentito vedendolo la prima volta. il nostro corpo non apparteneva ne’ a me ne’ a Melanie: apparteneva a lui. due anime e un solo corpo: e’ cosi’ che Melanie e Wanda si conoscono. una e’ l’ospite terrestre l’altra e’ lo spirito alieno entrambe sono pedine in una furiosa guerra per il possesso del pianeta. dovrebbero odiarsi ostacolarsi tentare di distruggersi a vicenda ma avviene qualcosa che le fredde intelligenze degli extraterrestri non hanno previsto: l’appassionata mei e la tenace wanda dividono pensieri emozioni e sentimenti fino a che l’amore travolge anche l’anima impassibile dell’aliena. contro ogni regola contro ogni istinto contro tutti Wanda accetta di aiutare la sua ospite e si mette in viaggio decisa a ritrovare il ragazzo che ha acceso in entrambe un amore tanto intenso e sconvolgente da abbattere qualunque ostacolo
The Hunger Games: Catching Fire – La ragazza di fuoco
il secondo episodio del fantasy di Suzanne Collins Hunger Games vedrà Francis Lawrence alla regia, cast con Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, uscita prevista fine novembre, negli Usa
Anna Karenina, dal romanzo di Leone Tolstoj
SCHEDA FILM
Regista: Joe Wright
Sceneggiatura: Tom Stoppard
Cast: Keira Knightley, Kelly Macdonald, Jude Law, Matthew Macfadyen, Aaron Johnson, Emily Watson
I MISERABILI, dal romanzo di Victor Hugo. Già sui grandi schermi.
Ispirato al romanzo di Hugo e al musical omonimo, sotto la guida del regista premio Oscar de “Il Discorso del Re”, Tom Hooper, la produzione Working Title/Cameron Mackintosh include nel cast Hugh Jackman, il premio Oscar® Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Eddie Redmayne, Aaron Tveit, Samantha Barks, Helena Bonham Carter e Sacha Baron Cohen.
Da Baz Luhrmann, arriva il nuovo adattamento per il grande schermo del romanzo di F. Scott Fitzgerald The Great Gatsby ( Il grande Gatsby ).
Il candidato all’Oscar DiCaprio (“J.Edgar,” “Aviator”) sarà Jay Gatsby, con Tobey Maguire nel ruolo di Nick Carraway; il candidato all’ Oscar Carey Mulligan (“An Education”) e Joel Edgerton sono Daisy e Tom Buchanan; Isla Fisher e Jason Clarke sono Myrtle e George Wilson; l’esordiente Elizabeth Debicki è Jordan Baker. La leggenda del film indiano Amitabh Bachchan interpreterà il ruolo di Meyer Wolfsheim. Ecco il trailer
e naturalmente, chiudiamo con The Hobbit in arrivo il 13 dicembre, il titolo del secondo episodio sarà The desolation of Smaug. Naturalmente, con la regia di Peter Jackson
Dopo il quarto capitolo della saga di Twilight, che complessivamente ha raccolto traduzioni in 50 Paesi, 100 milioni di copie vendute, Stephenie Meyer si ripresenta al pubblico anglosassone con The short second life of Bree Tanner. I fans riconosceranno in questo nome qualcuno già apparso nella saga Twilight, precisamente un vampiro di Eclipse. La stessa autrice si è detta stupita per la genesi di questo libro, una sorta di storia parallela a quella principale.Già nel 2005 Stephenie Meyer ne aveva cominciato a tratteggiare un abbozzo, quasi un esercizio per riuscire ad arrivare alla fine di Eclipse, esaminandone un altro aspetto.
Tiratura prevista, un milione e cinquecentomila copie del libro. Data di uscita sul mercato anglosassone, il 5 giugno.
La classifica dei libri più venduti dal primo gennaio 2009 al 30 settembre ad Atlantide. Stieg Larsson e Stephenie Myer su tutti! n. 1 Stieg Larsson, La regina dei castelli di carta, Marsilio
n. 2 Giorgio Faletti, Io sono Dio, Baldini
n. 3 Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne, Marsilio
n. 4 Stieg Larsson, La ragazza che giocava con il fuoco, Marsilio
n. 5 Andrea Camilleri, La danza del gabbiano, Sellerio
n. 6 Daria Bignardi, Non vi lascerò orfani, Mondadori
n. 7 Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi, Mondadori
n. 8 Wilbur Smith, Il destino del cacciatore, Longanesi
n. 9 Stephenie Meyer, New Moon, Lain
n. 10 Stephenie Meyer, Twilight, Lain
n. 11 Stephenie Meyer, Eclipse, Lain
n. 12 Stephenie Meyer, Breaking Dawn, Lain
n. 13 Loriano Macchiavelli, Delitti di gente qualunque, Mondadori
n. 14 Dennis Patrick, Zia Mame, Adelphi
n. 15 Fred Vargas, Un luogo incerto, Einaudi
Il gotico, il romantico, un pizzico di sensualità, tavole evocative quanto suggestive: questo è il segreto del successo delle opere di Victoria Frances, giunto assai prima di quello di Stephenie Meyer, e che merita la giusta attenzione tra le fans di quest’ultima.
Victoria Frances,Favole (e altri testi editi in Italia da Lizard)
Lo stile Gotico sta diventando sempre più diffuso presso una larga fascia di pubblico di giovani e di adulti.
Lo ritroviamo nel cinema, nella musica, nella letteratura e, ben lontano dall’essere passato di moda, lo stile Gotico è diventato anche una delle espressioni artistiche più fortunate e consolidate degli ultimi anni. Favole racchiude tutti gli ingredienti necessari per deliziare i fans di questo stile.
Possiede sia la potenza delle illustrazioni che l’accattivante qualità dei testi. Castelli, cimiteri, vampiri, dark ladies . . . ci sono proprio tutti nelle pagine di Favole, il primo di una collezione di libri di un’autrice che non mancherà di affascinare soprattutto il pubblico femminile.
cliccando sul link un video ispirato al suo libro FAVOLE 1 http://www.youtube.com/watch?v=PeibuU3T3GM
Video about Victoria Francés Art and her book Favole 1. Stone Tears.
Victoria Francés nasce il 25 ottobre 1982 a Valencia. I boschi di Galizia contribuscono al formarsi della sua sensibilità gotica.
La superclassifica: i libri più venduti dei primi sei mesi del 2009
(nel piccolo spazio di Atlantide, of course)
n. 1 Stieg Larsson , La regina dei castelli di carta , Marsilio
n. 2 Giorgio Faletti , Io sono Dio , Baldini
n.3 Andrea Camilleri , La danza del gabbiano , Sellerio
n. 4 Stieg Larsson , Uomini che odiano le donne , Marsilio
n. 5 Daria Bignardi , Non vi lascerò orfani , Mondadori
n. 6 Wilbur Smith , Il destino del cacciatore , Longanesi
n. 7 Stieg Larsson , La ragazza che giocava con il fuoco , Marsilio
n. 8 Stephenie Meyer , Twilight , Lain Fazi
n. 9 Paolo Giordano , La solitudine dei numeri primi , Mondadori
n. 10 Stephenie Meyer , Breaking Dawn , Lain Fazi
Per i fans di Stephenie Meyer, una antologia di storie scritte insieme ad altri colleghi del sovrannaturale.
cinque autori diversi [Meg Cabot, Kim Harrison, Lauren Myracle, Michele Jaffe e Stephenie Meyer], tutti bene esperti di storie sovrannaturali hanno dato vita ad una antologia di prossima pubblicazione per Lain Fazi. Uscito nel 2007 nell’edizione originale inglese, consta di 350 pagine circa e di cinque storie, tutte accomunate dall’ambientazione: notti di balli studenteschi.
Nella vicenda raccontata da Stephenie Meyer (Hell on Earth- L’inferno sulla terra), un ballo viene decisamente movimentato da un susseguirsi di disturbanti vicende,causate dell’arrivo tra le invitate di una ragazza, Sheba, che si rivelerà essere un demone di 186 anni in incognito
Insieme a Stephenie Meyer, di cui ormai conoscete quasi tutto, compaiono nell’antologia
Meg Cabot (Una ragazza americana, Avalon High . ., pubblicati da Fabbri, sostanzialmente lontani dal genere “sovrannaturale”, al massimo con qualche spunto di fantastico)
Kim Harrison (Bacio di Mezzanotte, Fanucci, perfettamente calata nel genere vampiresco, il primo libro della serie di Rachel Morgan, alle prese con fate, folletti, licantropi e vampiri in un imminente e devastato futuro )
Michele Jaffe, inedita in Italia
Lauren Myracle (Vorrei sprofondare, Mondadori e A + trd, De Agostini, destinati al pubblico delle lettrici più giovani)
I più venduti in Francia, secondo Livres Hebdo. Anche oltralpe Stephenie Meyer spopola… http://www.livreshebdo.fr/
Du 21 janvier 2008 au 27 janvier 2008
Meilleures ventes num 1:
Fascination,Stephenie Meyer
Meilleures ventes num : 2.
Tentation,Stephenie Meyer
Meilleures ventes num : 3.
Hésitation,Stephenie Meyer
Meilleures ventes num : 4.
Révélation,Stephenie Meyer
Meilleures ventes num : 5.
Le petit Spirou, t.14 : Bien fait pour toi !,Tome Janry
Meilleures ventes num : 6.
Les chevaliers d’Emeraude, t.7 : L’enlèvement,Anne Robillard
Meilleures ventes num : 7.
Cette chanson que je n’oublierai jamais,Mary Higgins Clark
Meilleures ventes num : 8.
Forteresse digitale,Dan Brown
Meilleures ventes num : 9.
Le plaisir à petit prix : bien manger en famille pour moins de 9 euros par jour,Jean-Pierre Coffe
Meilleures ventes num : 10.
Les rêves de mon père : L’histoire d’un héritage en noir et blanc : autobiographie,Barack Obama
La classifica dei libri più venduti di dicembre ad Atlantide,fino al 24. L’ultimo numero indica il rapporto tra le vendite del più venduto e quelle del libro preso in considerazione. n. 1 Luciana Littizzetto,Jolanda furiosa, mondadori , 100,00
n. 1 Stephenie Meyer, Twilight, lain , 100,00 pari merito!
n. 3 Stephenie Meyer, Breaking Dawn, lain , 74,47
n. 4 Stephenie Meyer, Eclipse, lain , 63,83
n. 4 Jk Rowling, Le fiabe di Beda il Bardo, Salani , 63,83 (pari con Eclipse
n. 6 Clerici -Moroni, Scuola di cucina, mondadori , 51,06
n. 7 Margaret Mazzantini, Venuto al mondo, mondadori , 46,81
n. 8 Andrea Camilleri, L’età del dubbio, Sellerio , 44,68
n. 9 Melania Mazzucco, La lunga attesa dell’angelo, Rizzoli , 42,55
n. 10 Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi, mondadori , 38,30
N. 10 Cristiano Cavina, I frutti dimenticati, Marcos , 38,30 pari merito con Paolo Giordano
Ambiziosi, romantici e ribelli, i licantropi protagonisti di questo romanzo sanno muoversi con scaltrezza in una società ricca di conflitti
Tara Bray Smith, Farfalle nere, Mondadori
Una storia d’amore e magia in una America seducente e trasgressiva
Melissa Marr, Ink Exchange, e Wicked Lovely, Fazi
In una atmosfera fatata, un triangolo amoroso farà mettere in gioco ai protagonisti quanto hanno di più caro
Una ragazza cameriera e un vampiro avvenente ma dalla pessima reputazione sono protagonisti de:
Charlaine Harris, Finchè non cala il buio, Delos
LE avventure della principessa mezza umana Merry Gentry, sempre in pericolo di vita e impegnata nel tentativo di concepire un erede con i suoi meravigliosi uomini:
Laurell Hamilton, Sedotta dalla luna e gli altri libri con Merry Gentry, Tea
Un libro bello e dolce che, dietro una trama accattivante, riesce a parlare della morte con una lievità non banale
Il capostipite delle moderne saghe vampiresche è:
Anne Rice, Intervista col vampiro, Tea
Romanzo horror, romanzo gotico, romanzo storico e filosofico, Intervista col vampiro ha segnato l’inizio di una delle saghe narrative di maggior successo mondialeAnne Rice ha ricreato il mito notturno del vampiro, trasformandolo in una figura oscuramente luminosa capace di incarnare, e di raccontare, i mali, le paur dei contemporanei.
Susan Hubbard, Il sodalizio del sangue, Salani
Cosa si prova ad essere metà normale e metà vampiro? Un romanzo molto gotico!
Jan Page, Selina Penaluna, Mondadori
Selina Penaluna è una sirena, questa è la sua storia d’amore e tragedia, potente come il mare
Gordon Dahlquist, La setta dei libri, Bompiani
Un felice ritorno ai tempi in un cui un libro catturava ad ogni pagina in un vortice d’avventura, una forte dose di fantasy e un’appassionante storia d’amore
Storie classiche di vampiri
Joseph Sheridan Le Fanu, Carmilla, Newton Compton
Bram Stoker, Dracula, vari editori
William Polidori, Il vampiro, anche in versione audiolibro, Gneusz audio
Un saggio: Rosemay Ellen Guiley, Dizionario dei vampiri e dei lupi mannari, Newton Compton
C’è sempre qualcosa da imparare sul vampiro e sul lupo mannaro, suo cugino.
Le librerie indipendenti hanno sempre una idea in più!
questo blog, nato dall'esperienza di Libreria Atlantide e Libreria Solea (ora non più esistente), vuole proporre a chi ama i libri recensioni e notizie, cuoriosità e classifiche, con la voce sincera di autentici librai. Quella che suggeriamo ai lettori di cercare fra le tante anime delle librerie indipendenti, d'Italia e del Mondo. Prima che scompaiano...