Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Stuart’

Stuart – Alexander Masters

il booktrailer di Stuart, di Alexander Masters.

http://www.fazieditore.it/multimedia/Stuart.mov

La scheda di Stuart, edito da Fazi:

Uscita nel 2005, questa bizzarra “biografia al contrario” è stata un piccolo caso letterario in Inghilterra e, successivamente, negli Stati Uniti, scalando inaspettatamente le classifiche fino al quarto posto della non-fiction e al secondo della classifica di Amazon UK. Stuart è la storia di un’amicizia, quella nata tra Alexander Masters, scrittore in erba di buona famiglia, e Stuart Shorter, professione disgraziato, scivolato all’ultimo gradino della scala sociale. Il primo, che lavora in un centro di accoglienza, decide di scrivere un libro sul secondo, dopo averlo frequentato per tre anni. Sarà lo stesso Stuart, “barbone, tossico, psicopatico e omicida”, a dare all’autore l’idea di scrivere la sua storia partendo dalla fine. La vita al contrario comincia dunque con la sua tragica fine e arriva fino a un’infanzia inaspettatamente serena, passando per scoperte dolorose, svelamenti inattesi e deliranti spirali di violenza. La narrazione a ritroso della poco ordinaria esistenza di Stuart è inframmezzata da capitoli sul difficoltoso rapporto tra lui e Alexander e sulla fiducia reciproca conquistata a fatica e con buone dosi di ironia. Molto più che una semplice biografia, Stuart è un libro su un ragazzo violento e spostato. L’originale esordio di Masters è soprattutto un appassionante romanzo sull’amicizia, sulla povertà, sulla solitudine e sulla verità letteraria. Un libro in cui si affollano follia e simpatia umana, marginalità e saggezza e che, se vi capiterà di amarlo, difficilmente dimenticherete.

«La maggior parte dei libri tentano di offrire un ritratto onesto di un altro essere umano. La maggior parte dei libri non riesce affatto in questo intento. Dentro le pagine di Stuart invece c’è un essere umano complicato, difettoso, affascinante, adorabile, furioso, assolutamente credibile. Non importa quello che dicono recensori ed editori, libri come questo compaiono una volta ogni cinque anni! Per me Stuart è molto meglio della maggior parte di libri che ho letto di recente. È scritto meglio, più interessante e molto più bello, soprattutto perché la sua bellezza è così insospettabile. Erano anni che un libro non mi sorprendeva e non mi rincuorava così. Alexander Masters sa che nel nostro paese c’è gente che vive come la maggior parte di noi non si immagine nemmeno e Stuart è uno di loro. Ho passato quattro giorni seduta su una sedia a leggere di lui e quando l’ho finito mi sono sentita abbandonata, come se avessi perso un vecchio amico».

Zadie Smith

Read Full Post »