Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Suzy Lee’


è arrivata questa meraviglia, da Suzy Lee, per Corraini. Per tutti gli amanti dei bei libri!

Suzy Lee torna con un nuovo libro che parte da lontano, per la precisione da Vivaldi e dalle sue Quattro stagioni: l’autrice coreana sceglie di portare sulla carta l’estate, con i suoi giorni di sole, i giochi d’acqua, ma anche i cieli che si rannuvolano e i temporali improvvisi. L’orchestra sale sul palco, si prepara e… lo spettacolo ha inizio! Sulle pagine bianche si alternano i musicisti che suonano, concentrati e rapiti, e i bambini che giocano nel caldo pomeriggio estivo. Un pomeriggio che ripercorre, imprevedibile e cangiante, i tre movimenti con cui Vivaldi ha messo in musica questa stagione: ben presto si alza il vento, si scatena un acquazzone, per poi lasciare di nuovo posto al sole. In un’esplosione pirotecnica eppure sempre magistralmente equilibrata, Suzy Lee ci conduce tra pagine che evocano la musica di Vivaldi e la fanno risuonare nelle orecchie di chi legge (e guarda): quelle di Estate sono tavole senza parole, ma tutt’altro che silenziose. Le immagini, a cui è riservato il ruolo di protagoniste assolute, sono accompagnate da un testo essenziale che riprende e rende attuale il sonetto che accompagnava questo concerto di Vivaldi, in una versione fruibile da un pubblico di ogni età.

Un libro in cui la capacità di Suzy Lee di raccontare in modo nuovo e originale una storia nota – come aveva fatto in Alice in Wonderland – si unisce a quello stile amato da lettrici e lettori di tutto il mondo a partire dalla Trilogia del limite, fatto di linee nette, contrasti di colore e tecniche diverse che si incontrano sulla pagina.

#suzylee #estate #corraini

https://corraini.com/it/estate.html

PER la seconda, terza, e quarta immagine.

Read Full Post »

Ricorda i libri fantastici di Munari, L’uomo del camion e altri, e l’ispirazione suona fresca e coinvolgente. Perché APRENDO QUESTO LIBRO ne troverete un altro leggermente più piccolo, che ne contiene un altro, e via così fino alla conclusione della storia, o delle storie, visto che ogni breve narrazione ne contiene un’altra. Colori abbinati sapientemente, dosi smisurate di fantasia, le giuste misure, con animali sempre più grandi e pagine sempre più piccole ( e alla fine si troveranno tutti insieme appassionatamente presi dalla lettura…), danno vita ad una combinazione imperdibile. Bravo ancora all’editore Corraini!

Jesse Klausmeier,
Suzy Lee,
Apri questo piccolo libro, CORRAINI

Apri questo piccolo libro, un titolo, ma anche un’esortazione a scoprire cosa si nasconde fra la prima e la quarta di copertina del volume che tieni fra le mani. Apri questo libro e troverai… un altro libro, e un altro, e un altro, e un altro ancora. In un gioco di colori e misure, Suzy Lee e la giovane autrice Jesse Klausmeier, combinano la loro creatività e ci raccontano una bella storia di amicizia, semplice e sofisticata, dal gusto rétro, per i bibliofili di tutte le età!

Suzy Lee è nata a Seoul, vive e lavora a Singapore. Dopo aver conseguito un Master of Arts in Book Arts presso il Camberwell College of Arts (2001), ha partecipato a numerose mostre ed esposizioni di book arts e pittura in tutto il mondo, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Per Corraini Edizioni ha pubblicato Alice in wonderland, Mirror, L’onda, Ombra e Suzy Lee. La trilogia del limite.

Jesse Klausmeier è nata e cresciuta a Madison, Wisconsin (USA). Figlia di due insegnanti, Jesse è da sempre lettrice appassionata e autrice di storie. Dopo essersi laureata alla University of Wisconsin, Jesse si è trasferita a Los Angeles dove ha lavorato per i Nickelodeon Animation Studios. Successivamente si è spostata a New York dove lavora come editor per il gruppo Penguin.

Read Full Post »

Ricordate di certo L’onda, di Suzy Lee, vero? (qualora vi serva una rinfrescata alla memoria, riportiamo in calce la nostra recensione di qualche tempo fa). Ecco un nuovo affascinante libro, sempre edito da Corraini, con la stessa originale tecnica creativa:

OMBRA, Suzy Lee, Corraini

Una cantina buia e deserta può diventare, con un piccolo aiuto della fantasia, una giungla folta ed intricata con piante ed animali curiosi, a volte litigiosi ma sempre pronti a lasciarsi coinvolgere in nuove incantate avventure… Le illustrazioni di Suzy Lee – realizzate in carboncino, matita, acquerello, lacca spray e rielaborate digitalmente – accompagnano il lettore in una nuova e fresca esperienza visiva, di una spontanea semplicità e dal finale ironico e sospeso.

ecco la nostra recensione per l’ONDA:
c’è qualcosa di più bello dell’incanto che suscita l’incontro con il mare nell’animo di una bambina piccola? Senza bisogno di usare le parole, con pochissimi colori e una tecnica particolare, Suzy Lee, artista coreana residente a Singapore, riesce a restituirci pienamente questa emozione, dal timoroso approccio con la maestosità delle onde, alla baldanza e alla felicità finale.

Suzy Lee, L’onda, Corraini

Quando le sue onde giocano e poi si ritirano, il mare lascia sulla spiaggia le conchiglie che portava con sé: una sorpresa inattesa!

Questo libro è la storia dell’incontro di una bambina con il mondo del mare: prima osservato curiosamente dall’esterno, poi sfiorato timidamente e infine “giocato” fra spruzzi e scherzi, con la compagnia di un buffo gruppo di gabbiani.
Fino a quando i loro mondi si incontrano con un’onda che colora tutto di azzurro, e si possono raccogliere le conchiglie come il regalo di un nuovo amico.

Le illustrazioni di questo libro sono state realizzate con carboncino e colori acrilici, e rielaborate digitalmente.

Suzy Lee è nata a Seoul, vive e lavora a Singapore. Dopo aver conseguito un Master of Arts in Book Arts presso il Camberwell College of Arts (2001), ha partecipato a numerose mostre ed esposizioni di book arts e pittura in tutto il mondo, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti.
Dopo Alice in wonderland e Mirror, L’onda è il suo terzo libro pubblicato da Corraini.

onda

Read Full Post »