Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘TIME CRIME’

 

 

LA NOSTRA SELEZIONE DI GIALLI E THRILLER

 

JANE HARPER, LA FORZA DELLA NATURA, BOMPIANI

Cinque persone in una landa inospitale del continente australiano, gente di città, tutti colleghi di lavoro: il loro è un trekking destinato a cementare la forza del gruppo, ma una di loro non tornerà a casa… Di cosa siamo capaci quando tutto e tutti sono contro di noi? Un nuovo caso per Aaron Falck, già protagonista de Chi è senza peccato.

MIRKO ZILAHY, COSI’ CRUDELE E’ LA FINE, LONGANESI

“Zilahy fa brillare Roma di una luce nera, bellissima.» – Donato Carrisi Un nuovo episodio con il Commissario Mancini, un altro thriller ad alta tensione narrativa!

MARION PAU, LA RAGAZZA CHE NON SAPEVA, NERI POZZA

Una famiglia e i suoi segreti, brillantemente raccontati in questo noir psicologico in cui è il rapporto tra una madre e la figlia ad essere il fulcro della trama.. Un giallo vincitore in Olanda di diversi premi!

BELINDA BAUER, IL LADRO DI BAMBINI TRISTI, MARSILIO

Terza opera narrativa ambientata nel villaggio di Shipcott nell’Exmoor, ancora la brughiera inglese protagonista di questa trilogia. Una sorta di gotico rurale,  in cui troveremo ancora alcuni protagonisti degli altri due libri, compreso Steven Lamb, divenuto ormai diciassettenne. Vi piaceranno molto le descrizioni degli abitanti del paese, le loro debolezze ed i loro caratteri, posti di fronte ai fatti narrati con arguzia, un tocco di ironia, e siamo certi che lentamente non riuscirete ad abbandonarme le pagine.

KARN BRYNARD, TERRA DI SANGUE, EDIZIONI E.O

L’astro nascente della letteratura noir sudafricana in un vibrante thriller in cui si rispecchiano tutte le contraddizioni del suo Paese

RUTH WARE, IL GIOCO BUGIARDO, CORBACCIO

Dopo il successo de La donna della cabina 10, ecco il nuovo ottimo giallo psicologico, tutto incentrato su una amicizia speciale tra quattro amiche, tra cui si annida però un risentimento..

ELIZABETH GEORGE, PUNIZIONE, LONGANESI

Il grande ritorno della “regina incontrastata del mistery”, «Straordinario. Elizabeth George affronta tematiche sociali delicatissime con sensibilità inarrivabile. Una resa magistrale dei personaggi e dell’ambiente, un thriller sapientemente costruito.» – Publishers Weekly

STEFANO TURA, A REGOLA D’ARTE, PIEMME

Stefano Tura, il giornalista  doc trapiantato in Inghilterra, regala ai suoi lettori un nuovo libro con il detective McBride, supportato da un bolognesissimo Alvaro Gerace, con una indagine che si dipana tra le piogge e le nebbie….

PASQUALE RUJU, STAGIONE DI CENERE, E.O

Franco Zanna, fotoreporter a caccia di scoop  in una Costa Smeralda animata come ogni estate, con gli yacht, le attricette, gli arricchiti, i locali notturni. E quegli incendi, che scuotono l’estate, che forse sono il frutto di interessi milionari. E una morte sospetta, su cui meditare..

JACK RITCHIE, IL GRANDE GIORNO, MARCOS Y MARCOS

“Dal maestro del noir più amato da Alfred Hitchcock, quattordici storie dal meccanismo perfetto e senza una parola di troppo”

CRISTINA CASSAR SCALIA, SABBIA NERA, EINAUDI

Dalla Sicilia, terra di Montalbano, ecco il vice questore Giovanna Guarrasi:Testarda, scontrosa, tormentata dalla morte del padre e dalla fine di una relazione difficile; appassionata di vecchi film e amante della buona tavola: il vicequestore Vanina Guarrasi è semplicemente formidabile.

ILARIA TUTI, FIORI SOPRA L’INFERNO, LONGANESI

La nuova promessa del noir italiano, in via di traduzione in diverse nazioni. Un thriller palpitante, tra boschi e pareti rocciose, ottime descrizioni dei luoghi,e una grande protagonista,dalle mille sfaccettature..

SARA BLAEDEL, LA FORESTA ASSASSINA, FAZI

Doveva essere la grande notte per Sune, quindicenne cresciuto in una comunità capace di strani riti neopagani. Sulle tracce della sua scomparsa, per fare breccia in un mondo chiuso ed ostile, troveremo Louise Rick (Le bambine dimenticate)

C.J.TUDOR, L’UOMO DI GESSO, RIZZOLI

Un thriller ispirato alla miglior tradizione anglosassone, in cui solo alla fine i numerosi tasselli si comporranno!

YRSA SIGRDARDOTTIR, IL CACCIATORE DI ORFANI, MONDADORI

Acclamata come la maggior scrittrice islandese di thriller, Yrsa Sigurðardóttir inaugura una serie straordinaria con al centro una coppia di investigatori imbattibile: un poliziotto e una psicologa, un tempo amanti e ora ai ferri corti, costretti a portare a termine la loro indagine più difficile!

BRIAN PANOWICH, COME LEONI, ENNEENNE

Un western dai toni noir, ancora nelle terre di Bull Mountain. La pace che regna dopo l’uccisione del fratello da parte dello Sceriffo Clayton Burroughs è apparente, nuovi gruppi di fuorilegge cercano di farsi strada.

CLAIRE MASSUD,RAGAZZA CHE BRUCIA,BOLLATI BORINGHIERI

Altra brillante prova di questa autrice, una appassionante storia di amicizia al femminile, di formazione e crescita, che si trasforma pagina dopo pagina in un ottimo thriller psicologico

GABRIEL TALLENT, MIO ASSOLUTO AMORE, RIZZOLI

Definito da King un capolavoro:  una storia che, per quanto terribile possa apparire(l’amore ossessivo di un padre per la propria figlia, spinto alle estreme conseguenze) riesce ad essere narrata senza oltrepassare certi limiti, a restare in equilibrio.

CORRADO PELI, I BAMBINI DELLE CASE LUNGHE, TIME CRIME

Un noir che si nutre dei silenzi e delle nebbie del paesaggio della bassa, luoghi capaci di nascondere a lungo dolorosi segreti all’interno delle piccole comunità che li abitano, destinati fatalmente a riemergere, prima o poi.

 

BARBARA BARALDI, OSSERVATORE OSCURO, GIUNTI

“Molti enigmi in questo nuovo, appassionante thriller: come si può tracciare il profilo psicologico di un soggetto che sfugge a ogni regola comportamentale? E chi è la misteriosa bambina che si presenta alla stazione di polizia ma che, ignorata dai funzionari, scompare nel nulla? Il grande ritorno di Aurora Scalviati, la giovane profiler profiler della polizia di Sparvara

E, naturalmente, l’inossidabile ANDREA CAMILLERI, con il nuovo MONTALBANO..

 

 

Read Full Post »

libri in uscita nel 2018: ecco cosa troverete negli scaffali delle librerie con il nuovo anno.

Melancolia della resistenza , Krasznahorkai László , Bompiani
Lettere (1914-1973) , Tolkien John R. R.; Gammarelli L. (cur.) , Bompiani
Scritti , Guerra Tonino; Cesari L. (cur.) , Bompiani
Questa sera è già domani Levi Lia E/O
Un amore esemplare , Daniel Pennac, Florence Cestac , Feltrinelli
Cosa che volevo dirti da un po’ (Una) , Munro Alice , Einaudi
Morso della reclusa (Il) , Vargas Fred , Einaudi
Borne , VanderMeer Jeff , Einaudi
Diavolo nel cassetto (Il) , Maurensig Paolo , Einaudi
Hotel Silence , Ólafsdóttir Audur Ava , Einaudi
Monastero delle ombre perdute (Il) , Simoni Marcello , Einaudi
Berta Isle , Marias Javier , Einaudi
Pacifico , Drury Tom , EnneEnne
Edgedancer , Sanderson Brandon , Fanucci
Morte nomade , Ian Manook , fazi
All’ombra di Julius , Howard Elizabeth Jane , fazi
La casa futura del dio vivente , Erdrich Louise , Feltrinelli
Segreti sepolti Unger Lisa Giunti Editore
Ragazza delle perle. Le sette sorelle (La) , Riley Lucinda , Giunti Editore
Pony , Palacio R. J. , Giunti Editore
Smile , Doyle Roddy , Guanda
Le spose sepolte , Oliva Marilù , Harper Collins
Mumin e la vita in famiglia Jansson Tove Iperborea
Autunno tedesco , Dagerman Stig , Iperborea
Emilia l’elefante , Paasilinna Arto , Iperborea
Rifrazioni Pecora Elio Mondadori
Manhattan beach , Egan Jennifer , Mondadori
Sono sempre io , Moyes Jojo , Mondadori
Cacciatore di orfani (Il) , Sigurdardottir Yrsa , Mondadori
Passato da spia (Un) , Le Carré John , Mondadori
Grande truffa (La) , Grisham John , Mondadori
Pietra nera della magia (La) , Brooks Terry , Mondadori
Suo piede destro (Il) , Eggers Dave , Mondadori
Storia della mia ansia , Bignardi Daria , Mondadori
Bambino del treno (Il) , Casadio Paolo , Piemme
Lato oscuro dell’addio (Il) , Connelly Michael , Piemme
Nemica del Re (La) , Robb Candace , Piemme
Nord Corea, il nemico necessario , Napoleoni Loretta , Rizzoli
Viale dei misteri , Irving John , Rizzoli
Dove sei stata , Marchetta Giusi , Rizzoli
Davanti agli occhi , Emanuelli Roberto , Rizzoli
Libraio di Praga. Jonas Fink (Il) , Giardino Vittorio , Rizzoli Lizard
Autumn , Smith Ali , Sur
Doppia verità , Baldacci David , Time Crime
Follia Maggiore , Robecchi Alessandro , Sellerio

Read Full Post »

 

JASON MATTHEWS, IL PALAZZO DEGLI INGANNI, BOOK ME

Una brillante spy story, scritto da un autore che ha davvero fatto parte dei Servizi Segreti..

STEFANO TURA, IL PRINCIPIO DEL MALE, PIEMME

Proprio bravo il giornalista Stefano Tura, anche come giallista! Due storie che procedono parallelamente, due indagini appassionanti tra l’Emilia e il Suffolk

ARNO SAAR, IL TRENO PER TALINN, MONDADORI

Arno Saar è lo pseudonimo di uno scrittore italiano, che riesce a ricreare una piacevole atmosfera thriller che sta tra il giallo classico di Agatha Christie e l’Arkady Renko di Martin Cruz Smith, per l’ambientazione in una città dell’ex blocco sovietico in cui traffici di ogni genere sono all’ordine del giorno, con qualche richiamo anche ad altri superclassici del genere

MICHEL BUSSI, NINFEE NERE, E.O

Tre diverse esistenze, in un piccolo paese, reso celebre da un suo illustre concittadino. Siamo a Giverny, Normandia, dove Claude Monet ha vissuto e dipinto il famoso quadro che fornisce lo spunto al noir più premiato del 2011 in Francia, assolutamente originale nella trama e nell’intreccio.

MICHEL BUSSI, TEMPO ASSASSINO, E.O

Dopo il successo del precedente NINFEE NERE, le edizioni E.O regalano nuove emozioni ai lettori con questo nuovo libro di Michel Bussi, ambientato in Corsica

ALAN BRADLEY, FLAVIA DE LUCE E IL DELITTO DEL CAMPO DEI CETRIOLI, SELLERIO

Questa volta la protagonista vi sorprenderà, una giovane ragazzina appassionata di chimica. Un nuovo giallo con Flavia De Luce!

RICHARD PRICE, BALENE BIANCHE, NERI POZZA

Tanti protagonisti per un’unica storia dai toni noir, diverse situazioni ma

tutte raccontate con vivacità di dettagli, dando vita ad uno splendido

ritratto della grande New York.

GILA LUSTIGER, LE COLPE DEGLI ALTRI, NERI POZZA

un noir ambientato a Parigi parte sempre con qualche punto in più. E la sua lettura non deluderà il lettore, grazie alla piacevolezza dell’intrigo, alla giusta dimensione dei personaggi, anche quella psicologica, e per essere riuscito nell’intento di appassionare con un cold case che mixa anche realtà storica e giornalismo investigativo

MIRKO ZILHAY, E’ COSI’ CHE SI UCCIDE, LONGANESI

“Una trama piena di tensione, una scrittura di grande qualità, e personaggi che catturano con immediatezza” Longanesi

PIERGIORGIO PULIXI, PRIMA DI DIRTI ADDIO, E.O

QUARTO e ultimo appuntamento con la adrenalica saga criminale con l’ispettore Bruno Mazzeo, i suoi metodi criminali, la sua collusione con la malavita: squarciante ritratto del nord est.

MARGERY ALLINGHAM, IL PREMIO DEL TRADITORE,BOLLATI BORINGHIERI

Tra le regine del crimine inglesi, Margery Allingham è la mia preferita in assoluto”. Parole di J.K. Rowling, che possono essere una ottima introduzione all’autrice, qui alle prese con la prima deliziosa avventura di Albert Campion..

VALERIA MONTALDI, LA RANDAGIA, PIEMME

Il rogo di una strega, sul finire del XV Secolo, un delitto ai giorni nostri: tra passato e presente, un filo rosso lega i due accadimenti..

LINDA CASTILLO, TRA I MALVAGI, TIME CRIME

Un un ottimo thriller ambientato all’interno di una piccola comunità Amish

LYNDSAY FAYE, IL SEGRETO DI GOTHAM, EINAUDI

NUOVO Appuntamento con Timothy Wilde, nella New York del 1846, in cui il nostro, che abbiamo già conosciuto ne Il dio di Gotham, è ormai diventato un brillante detective nel nuovo corpo di Polizia della città

 

Read Full Post »

MAURIZIO DE GIOVANNI, IN FONDO AL TUO CUORE – INFERNO PER IL COMMISSARIO RICCIARDI, EINAUDI

Anni Trenta, un nuovo caso per il commissario della Regia Polizia di Napoli!

NICK PIZZOLATTO, GALVESTON, MONDADORI

Un grande noir, finalista al premio Edgar, incentrato sulla figura di un piccolo pregiudicato colpevole di non essere simpatico ad un mafioso di New Orleans…

TOM HILLEBRAND, IL FRUTTO DEL DIAVOLO, ATMOSPHERE

Un bel giallo per mettere il naso nel mondo della sofisticazione alimentare e dei grandi interessi che ruotano al mondo del cibo, tra gli eccessi dello chef system e l’ossessione per il nuovo ingrediente trendy

LEE CHILD, UN PASSO DI TROPPO, LONGANESI

decimo volume in ordine temporale della serie dedicata a Jack Reacher, l’ex poliziotto militare, ancora inedito in Italia! Sempre all’altezza delle aspettative!

IVY POCHODA, VISITATION STREET, NERI POZZA

Un noir che piacerà a chi ama Dennis Lehane e Alice Sebold. Con tratti decisi, ecco svelata al lettore la vita quotidiana di un quartiere di Brooklyn, sconvolta dalla scomparsa di una ragazza

PIERGIORGIO PULIXI, LA NOTTE DELLE PANTERE, E.O

Per proteggere la sua squadra da uno scandalo di crimini e corruzione, l’ispettore Mazzeo finisce in carcere. Ma il suo sacrificio non può fermare le conseguenze di anni di crimini. I suoi uomini, infatti, hanno messo le mani su una partita di droga, e lui da dietro le sbarre non può fare nulla. L’unica alternativa è scendere a patti con la legge imbarcandosi in una missione sporca e suicida..

MALCOM MCKAY, LA MORTE NECESSARIA DI LEWIS WINTER, MONDADORI

Per tutti i fans di Ian Rankin, del cosiddetto TARTAN NOIR, come anche Christopher Brookmyre, per esempio, ecco una nuova stimolante proposta per calarsi nei climi scozzesi

MARCOS CHICOT, L’ASSASSINO DI PITAGORA, SALANI

Matematica, filosofia, misteri e delitti, e un protagonista importante: Pitagora. Un giallo storico accattivante, voltapagina, finalista tra l’altro del Premio Planeta in Spagna, il più importante!

RICHARD LANGE, ANGEL BABY, EINAUDI

Una scrittura secca, quella di Richard Lange, che con questa storia di confine tra Messico e Stati Uniti, finalista dell’Hammett PRIZE 2013.

DAVIDE LONGO, IL CASO BRAMARD, FELTRINELLI

Un ex commissario ferito dal dolore, isolato in un paesino tra le montagne, misteriose lettere che continuano a raggiungerlo con cadenza annuale, cercando di rinnovare quella pena. Tessere avvincenti di un gran bel libro!

PETER BLAUNER, SLOW MOTION RIOT, IL SAGGIATORE

Un noir metropolitano durissimo, a dipingere la New York degli anni Novanta, al tempo dell’arrivo del Crack, tra spacciatori violenti e un sistema giudiziario di certo non perfetto…

BELINDA BAUER, NEGLI OCCHI DELL’ASSASSINO, MARSILIO

Con tensione crescente e un briciolo d’ironia di fondo, ecco un altro godibile thriller firmato Marsilio. Un viaggio nel Somerset, in un piccolo villaggio, in cui l’investigatore locale dovrà fronteggiare un mistero molto particolare..

CAMILLA LACKBERG, LA SIRENA, MARSILIO

Davvero, la regina del thriller in questo momento!

GUIDO SGARDOLI, ROSSO VENEZIANO, TIME CRIME

Da un grande autore per ragazzi, un giallo storico assolutamente coinvolgente! Con protagonista un genio dell’arte del calibro di Giorgione!

STUART MCBRIDE, VICINO AL CADAVERE, NEWTON COMPTON

Con il sergente Logan McRae si va ad Aberdeen, per la sua ottava avventura: ancora una volta emerge un lato non stereotipato della Scozia, quello di terra in preda ad una violenza che può esplodere in forme terribili: lasciatevi guidare dalla penna sicura e decisa di Stuart MacBride!

ARNE DAHL, BRAMA, MARSILIO

Protagonista, il crimine internazionale, il mondo della finanza… e una squadra speciale per combattere certi eccessi..

BENJAMIN BLACK, LA BIONDA DAGLI OCCHI NERI, GUANDA

ritorna Philip Marlowe, con una storia dalla stessa intensità noir, e con una splendida lady..

  LISA GARDNER, TOCCATA E FUGA, MARCOS Y MARCOS    

       Una ricca famiglia rapita, un nuovo caso per Tessa Leoni, e la consueta straordinaria abilità nel dipingere, inchiodando il lettore alla pagina, i segreti che possono celarsi dietro la solida facciata di una mucleo familiare..

e

 

DANIEL SILVA, LA RAGAZZA INGLESE, GIANO

Il primo ministro inglese finisce sotto ricatto per uno scandalo sessuale. Dal re della spy story un nuovo caso per Gabriel Allon, imperdibile!

 

ecco la scheda:

 

Madeline Hart è un astro nascente del partito al governo in Inghilterra. Ventisette anni, telegenica, laureata in economia a Edimburgo, è la responsabile delle “campagne sociali” del partito, ma ha tutte le carte in regola per approdare a lidi migliori. Al parlamento, ad esempio, o addirittura a un ministero. L’ultimo venerdì di agosto, però, in fondo a un burrone poco distante dalla villa in Corsica che la giovane donna ha affittato per trascorrervi le vacanze, la polizia nazionale francese rinviene il suo scooter. Di lei, invece, nessuna traccia. Nei primi giorni delle ricerche, la stampa britannica si scatena. Gli inquirenti d’oltremanica brancolano nel buio e i tabloid inglesi non si lasciano sfuggire l’occasione per criticarli. Coi primi freddi dell’autunno, tuttavia, l’interesse per la sua vicenda scema notevolmente. Nessuno si curerebbe più della sua triste sorte se un giorno non fosse recapitata alla porta di casa dell’addetto stampa di Downing Street una busta con dentro tre oggetti: un dvd, un foglio A4 e una foto. Nel video una spaventata e stanca Madeline Hart dichiara con riluttanza: “Ho fatto l’amore per la prima volta con il premier Jonathan Lancaster durante la conferenza del partito a Manchester, nell’ottobre del 2012…”. Chi può occuparsi di una simile intricata faccenda? L’MI5, l’intelligence inglese, ha una sola risposta al riguardo. L’unica persona in grado di sbrogliare i fili di quel sequestro è l’ex agente del Mossad Gabriel Allon…

Read Full Post »

I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, secondo Atlantide

TOM HILLEBRAND, IL FRUTTO DEL DIAVOLO, ATMOSPHERE

Un bel giallo per mettere il naso nel mondo della sofisticazione alimentare e dei grandi interessi che ruotano al mondo del cibo, tra gli eccessi dello chef system e l’ossessione per il nuovo ingrediente trendy

OLIVIER TRUC, L’ULTIMO LAPPONE, MARSILIO

Toh! Un giallo nordico scritto da un esordiente che nordico non è! Olivier Truc conosce però bene la realtà che descrive, visto che di mestiere fa il giornalista, corrispondente dalla Svezia! Ecco così un romanzo denso di suggestioni e stimoli, capace di calarci nel cuore di una civiltà da secoli emarginata, con la sua ricchezza ma anche con le proprie debolezze.

IVY POCHODA, VISITATION STREET, NERI POZZA

Un noir che piacerà a chi ama Dennis Lehane e Alice Sebold. Con tratti decisi, ecco svelata al lettore la vita quotidiana di un quartiere di Brooklyn, sconvolta dalla scomparsa di una ragazza

PIERGIORGIO PULIXI, LA NOTTE DELLE PANTERE, E.O

Per proteggere la sua squadra da uno scandalo di crimini e corruzione, l’ispettore Mazzeo finisce in carcere. Ma il suo sacrificio non può fermare le conseguenze di anni di crimini. I suoi uomini, infatti, hanno messo le mani su una partita di droga, e lui da dietro le sbarre non può fare nulla. L’unica alternativa è scendere a patti con la legge imbarcandosi in una missione sporca e suicida..

MALCOM MCKAY, LA MORTE NECESSARIA DI LEWIS WINTER, MONDADORI

Per tutti i fans di Ian Rankin, del cosiddetto TARTAN NOIR, come anche Christopher Brookmyre, per esempio, ecco una nuova stimolante proposta per calarsi nei climi scozzesi

MARCOS CHICOT, L’ASSASSINO DI PITAGORA, SALANI

Matematica, filosofia, misteri e delitti, e un protagonista importante: Pitagora. Un giallo storico accattivante, voltapagina, finalista tra l’altro del Premio Planeta in Spagna, il più importante!

RICHARD LANGE, ANGEL BABY, EINAUDI

Una scrittura secca, quella di Richard Lange, che con questa storia di confine tra Messico e Stati Uniti, finalista dell’Hammett PRIZE 2013.

ARNALDUR INDRIDASON, SFIDA CRUCIALE, GUANDA

un ragazzo ucciso, nell’Islanda anni settanta che si preparava alla sfida tra Fischer e Spassky. Un raffinatissimo thriller di uno tra i migliori giallisti in circolazione!

PETER BLAUNER, SLOW MOTION RIOT, IL SAGGIATORE

Un noir metropolitano durissimo, a dipingere la New York degli anni Novanta, al tempo dell’arrivo del Crack, tra spacciatori violenti e un sistema giudiziario di certo non perfetto…

BELINDA BAUER, NEGLI OCCHI DELL’ASSASSINO, MARSILIO

Con tensione crescente e un briciolo d’ironia di fondo, ecco un altro godibile thriller firmato Marsilio. Un viaggio nel Somerset, in un piccolo villaggio, in cui l’investigatore locale dovrà fronteggiare un mistero molto particolare..

CAMILLA LACKBERG, LA SIRENA, MARSILIO

Davvero, la regina del thriller in questo momento!

GUIDO SGARDOLI, ROSSO VENEZIANO, TIME CRIME

Da un grande autore per ragazzi, un giallo storico assolutamente coinvolgente! Con protagonista un genio dell’arte del calibro di Giorgione!

ARNE DAHL, BRAMA, MARSILIO

Protagonista, il crimine internazionale, il mondo della finanza… e una squadra speciale per combattere certi eccessi..

Read Full Post »

Italiano: Tempesta (Giorgione)

Italiano: Tempesta (Giorgione) (Photo credit: Wikipedia)

 

 

Il genio si accompagna spesso con il temperamento tormentato, con le sregolatezze. Non sfuggiva a questo schema nemmeno Zorzo Cigna, alias Giogione, il fenomenale autore de La tempesta per intenderci. La sua personalità complessa, viene egregiamente narrata da questo giallo storico con cui un grande autore per ragazzi si cimenta con il genere: il grande pittore vorrà arrivare a scoprire la verità su un fatto di sangue avvenuto nella sua Venezia. Eccellente risultato, per la sapiente ricostruzione del periodo storico e dei personaggi, tanto quanto della trama riccamente offerta al lettore. Molto originale anche la prosa, capace di trasportarci appieno in quell’epoca!

 

Rosso veneziano,

Guido Sgardoli, Time Crime

Venezia, 1509: Zorzo Cigna, detto Giorgione, trascorre il suo tempo creando quadri e affreschi in preda a un’euforia causata dalla dipendenza dall’oppio. Nutre un amore segreto per Cecilia, la tenutaria del più apprezzato bordello veneziano, che incontra di notte in gran segreto. Durante il Carnevale, viene svegliato in piena notte da una triste notizia: il suo amico fra’ Placidio è rimasto vittima delle fiamme che hanno colpito l’ospeal del bersaglio vicino alla chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. Accorre sul luogo dell’incendio e qualcosa non gli torna; potrebbe trattarsi di un atto doloso e fra’ Placidio potrebbe essere stato deliberatamente ucciso. E un uomo lì presente, che sembra guardarlo con interesse, non promette nulla di buono… Zorzo Cigna comincia a indagare e quando una serie di incendi colpisce la città e lui stesso si trova minacciato, capirà che la verità potrebbe cambiare per sempre il destino della Serenissima. Una Venezia rinascimentale inedita, violenta e segreta, fa da sfondo a una vicenda dai risvolti cupi, dove nulla e nessuno è mai come appare

Read Full Post »

“I always worry I’ve probably written one too many Bernie Gunther books.” Scrive Philip Kerr, riflettendo sulle avventure del poliziotto Tedesco protagonista dei suoi libri. Ma i lettori non la pensano certo allo stesso modo!

Il lavoro di poliziotto si basa su alcuni principi morali ben chiari, l’attività di contrastare il male e far trionfare il bene. Ma cosa succede se il male è al potere, e le regole del gioco sono quelle imposte da tali esponenti? Questa è la condizione di Bernie Gunther, Commissario della Polizia Criminale tedesca negli anni della dittatura nazista. Philip Kerr lo ha seguito nelle sue opere negli anni Trenta (quella che era partita come una trilogia si è ampliata, grazie alle pressanti richieste dei lettori) e durante il periodo successivo della Seconda Guerra Mondiale, lungo l’Europa insanguinata. Ancora una volta, giunti alla ottava avventura i lettori non resteranno delusi dalla penna sopraffina di Philip Kerr, alle prese con un thriller che si nutre dei fumi della storia, e che ben rispecchia quegli abissi da cui emerge la figura del suo eroe. Questa volta dovrà vedersela con Reynard Heydrich, il braccio destro di Himmler, “il macellaio di Praga”, “la Bestia bionda”, e responsabile fra gli altri delitti di avere tenuto il 20 gennaio del 1942 a Wansee la conferenza   che pianificò la “Soluzione Finale” degli ebrei.

PHILIP KERR, LA NOTTE DI PRAGA, PIEMME 

Se scruti a lungo l’abisso, anche l’abisso scruterà dentro di te. Queste parole, nell’autunno 1941, Bernie Gunther se le sente cucite addosso, e non tanto per la frequentazione pressoché quotidiana con il Male a cui lo obbliga il suo ruolo di commissario della Polizia Criminale, la Kripo. In quegli anni di guerra, costretto ad arruolarsi nei Servizi segreti delle SS sul fronte orientale, Gunther è stato la mano stessa del Male, di quel terrore perpetrato con rigore clinico e sistematico dal regime di cui è servitore suo malgrado.Rientrato a Berlino, una città a cui razionamenti, blackout e bombe hanno ormai cambiato i connotati, è quasi un sollievo per lui tornare a occuparsi di casi di omicidio: distrazioni momentanee dal senso di colpa che lo consuma. Di lì a poco però, ancora una volta, dovrà abbandonare tutto su ordine di Reinhard Heydrich: il gerarca nazista già suo superiore nei Servizi segreti. Un uomo che Gunther sperava di non dover rivedere, ma al quale è impossibile dire no se non firmando la propria condanna a morte.Il generale Heydrich lo invita a Praga, al grande ricevimento organizzato per celebrare la sua recente nomina a governatore del Protettorato di Boemia e Moravia. Ma l’elegante cornice si trasforma inaspettatamente in una scena del crimine quando, in una stanza chiusa a chiave dall’interno, un aiutante del generale viene ritrovato ucciso. Approfittando della presenza di Gunther, il miglior investigatore sulla piazza, proprio a lui viene affidata la risoluzione di quell’enigma da manuale. Sarà il caso più difficile della sua carriera. Perché in ballo c’è molto più della verità: c’è la reputazione di Heydrich, un uomo che non ama perdere la faccia.

Reynard Heydrich è protagonista anche di un altro esaltante romanzo:

Laurent Binet, HHH Il cervello di Himmler si chiama Heydrich, Einaudi

La storia che viene qui raccontata è una storia nota. Apparentemente nota: l’attentato a Heydrich del 27 maggio 1942.

In realtà, la sensazione è quella di leggerla per la prima volta, in tutta la sua trascinante forza narrativa e nella sua drammatica verità documentaria.

Il primo protagonista della storia è Reynard Heydrich, il braccio destro di Himmler, l’ideatore, nel gennaio del 1942, della Soluzione finale, lo sterminio sistematico degli ebrei. Heydrich è il gerarca più spietato del Terzo Reich, il macellaio di Praga, la bestia bionda. L’uomo dall’infanzia problematica, segnata da due traumi: da una parte la voce stridula e l’aspetto effeminato che gli valsero l’appellativo di capra, e dall’altra il mistero di una presenza ebraica all’interno della propria famiglia. Ben presto il giovane Heydrich comincia a trasformarsi nell’incarnazione dell’uomo ariano, ammirato da Hitler per la ferocia e per l’efficacia delle sue azioni. In una rapida ascesa politica Heydrich arriva al vertice del Protettorato di Boemia e Moravia, dove si dedica allo sterminio degli ebrei e di tutti gli oppositori al regime. Ma da Londra, la città in cui il governo ceco è stato esiliato, parte contro di lui l’offensiva della Resistenza che culminerà nell’Operazione Antropoide, cuore del libro.

I protagonisti indiscussi diventano allora due: i paracadutisti Jozef Gabcìk e Jan Kubis?, uno slovacco e l’altro ceco, ai quali viene affidato l’incarico dell’esecuzione.

In un racconto trascinante, di grande forza visiva, si segue la vita dei due uomini dal reclutamento, all’addestramento, al viaggio a bordo di un Halifax, alla meticolosa preparazione dell’agguato di via Holesovice, quando faranno la loro comparsa altri personaggi, di cui uno sarà il traditore.

HHhH riesce nella magica alchimia di mescolare, con sicurezza e coraggio, la suspense e il tormento della scrittura senza mai allontanarsi dalla verità storica e dalla memoria.

***

La ricostruzione storica è intensa e coinvolgente, ma l’interesse del romanzo e la sua grande riuscita stanno nel modo in cui Laurent Binet accompagna lo svolgimento dei fatti con le sue domande e i suoi commenti intorno all’atto stesso dello scrivere. Questioni etiche ed estetiche, le une intrinsecamente legate alle altre e che, lungi dall’appesantire il racconto, lo arricchiscono con la zavorra dell’intelligenza.

Nathalie Crom, Internazionale

.

Bernard Gunther non è la sola figura letteraria impegnata a combattere il crimine sotto le spire della Germania hitleriana. Ecco una carrellata di investigatori , tutti rigorosamente schierati “contro” la dittatura….

Ben Pastor, i thriller con protagonista Martin Bora, Ufficiale dell’esercito tedesco della Wermacht e collaboratore dei Servizi Segreti durante la seconda guerra mondiale: Lumen è il primo della serie, compare in nove libri tra romanzi e racconti, e in tre antologie.Sono pubblicati al momento da Sellerio. Quelli al momento disponibili….

Heydrich (left) at Prague Castle in 1941. To H...

Heydrich (left) at Prague Castle in 1941. To Heydrich’s left is Karl Hermann Frank, State Secretary for the Protectorate of Bohemia and Moravia, and Higher SS and Police Leader for Bohemia and Moravia (Photo credit: Wikipedia)

Robert Hultner, le investigazioni nella Germania Anni Venti e Trenta dell’Investigatore privato Kajetan di Monaco, Indagine senza importanza, La dea madrina, L’ispettore Kajetan e gli impostori, Tempesta di neve, Del Vecchio.

 vi proponiamo la scheda di uno di questi: Robert Hültner, La tempesta di neve, Del Vecchio edizioni

Anno 1928: tempi politicamente e socialmente turbolenti quelli in cui si muove il detective Paul Kajetan. Bassino, con pizzetto e occhio arguto, dapprima ispettore della polizia di Monaco, viene allontanato perché “troppo zelante” e inviato in montagna, a Walching. Ma a ogni indagine svela corruzione e disonestà nel corpo di polizia e, radiato, finisce per fare l’investigatore privato. L’ultima indagine lo porta troppo vicino ai pezzi grossi della corruzione della polizia cittadina ed è costretto a fuggire. Nel varcare il confine austriaco, è colto da una tempesta di neve e rischia di morire, ma si salva per ritrovarsi invischiato in una nuova avventura: è il principale sospettato dell’omicidio del locandiere Thannheiser, e viene arrestato. Quando il commissario locale scopre la sua vera identità gli promette di non consegnarlo alla polizia di Monaco a una condizione: Kajetan dovrà aiutarlo nelle indagini sull’omicidio. Con il procedere dell’indagine, Hültner dall’arcaico e spoglio paesino di Zellach spalanca la visuale sugli albori dell’era hitleriana, e racconta una storia avvincente, profonda e crudele di persecuzioni politiche, perfide congiure e umana disperazione.

Paolo Bertetto, Autunno a Berlino, Piemme

Nella Berlino turbolenta dei primi anni Venti, due casi di omicidio vengono chiusi in maniera troppo sbrigativa. Uno è quello di Rosa Luxemburg, la celebre rivoluzionaria rapita e poi assassinata in circostanze misteriose nel 1919, al termine della settimana di sangue in cui gli Spartachisti tentano la rivoluzione socialista. L’altro, avvenuto a un anno di distanza, è quello di Lisa Rosenthal, moglie del regista Fritz Lang, uccisa da un colpo di pistola al petto mentre in casa con lei sono presenti il marito e l’amante di quest’ultimo. Nessuno ha mai messo in discussione la tesi del suicidio con cui la polizia ha liquidato l’indagine sulla morte di Lisa. Nessuno è mai andato a fondo sul caso della Luxemburg cercando il vero mandante, che potrebbe annidarsi nello stesso governo. Ma il procuratore capo von Wick non ha intenzione di accontentarsi della verità ufficiale e riapre entrambi i casi. Addentrandosi nella Berlino notturna, si scontrerà con una cortina di silenzio pressoché impenetrabile, dietro la quale si celano intrecci proibiti tra criminalità e potere.

Paul Grossman, Nessun indizio, Time Crime

Berlino, 1929. All’alba del nuovo decennio degli anni Trenta, a pochi anni dall’ascesa al potere di Adolf Hitler, la capitale della Germania attraversa un periodo di inattesa prosperità e rinascita culturale. L’ispettore Willi Kraus della Kriminal Polizei di Berlino, un ebreo tedesco eroe della Prima guerra mondiale, si trova alle prese con un mistero che rischia di gettare nel terrore l’intera città. Un sacco di tela, pieno di ossa bianche e perfettamente pulite, viene ritrovato casualmente all’interno di un cantiere, sbucato da una fognatura ostruita. Tutte le ossa appartengono a bambini, solo maschi. Nessun indizio sembra far luce sull’autore di un crimine così efferato, o sulle sue motivazioni, tranne una vecchia Bibbia, trovata nel sacco, nella quale è cerchiato un passo: Figli dell’ira. Mentre cominciano a manifestarsi i prodromi del più sanguinoso genocidio che la storia ricordi, per tentare di risalire al colpevole e arrestarne la furia omicida che arriva a minacciare la sua stessa famiglia, Willi Kraus si troverà a dover affrontare qualcosa di terribile, sondando i recessi più oscuri dell’animo umano.

un graphic novel:

Roberto Dal Pra, Rodolfo Torti

Weimar – tre inchieste di Jan Karta, 001 edition

La serie, ambientata tra Germania, Italia e Francia tra il 1925 ed il 1937, prende spunto dalle vicende storiche del periodo per costruire emozionanti storie sul filo del giallo e della spy story.

Protagonista, l’amaro e tormentato investigatore tedesco Jan Karta che in una Germania che sta per essere conquistata dalla follia del partito nazionalsocialista e da quella del suo leader Adolf Hitler, indaga sulle prime complicità, intrighi e complotti che vedono impegnati i nazisti per la conquista del potere assoluto.

Le minuziose indagini di Jan Karta si mischiano con le linee della Storia. L’accoppiata Dal Prà- Torti ci consegna un’affascinante avventura da leggere tutta d’un fiato!

chiudiamo con una spy story, di uno degli autori più interessanti del panorama attuale, Alan Furst:

Le spie di Varsavia, Alan Furst, Giano

È il 1937 a Varsavia e la vita non mostra in apparenza alcun segno della tragedia che incombe sulla Polonia, e che troverà il suo culmine due anni dopo con la spartizione russo-tedesca del paese sancita dal patto Molotov-Ribbentrop. Il club più esclusivo della capitale continua a essere il Circolo del Tennis dei principi Brosowicz, dove la principessa Toni riceve, in compagnia del marito Kazimierz, i suoi pari dell’aristocrazia polacca, oltre a simpatici dentisti ebrei accompagnati da consorti intelligenti, generali dell’esercito, capitani d’industria, esponenti socialisti del parlamento polacco e svariati giovani eleganti e nullafacenti. Il preferito della principessa è uno solo: Jean-Francois Mercier de Boutillon, attaché militare francese in Polonia. Mercier è un uomo attraente, cui le ferite rimediate in più guerre hanno accresciuto il fascino virile. È anche capace di inaspettati e singolari travestimenti. Di tanto in tanto indossa un soprabito sudicio un cappello sformato con la tesa rigorosamente abbassata sulla fronte, e se ne va in un bar proletario del quartiere Praga a incontrare un ingegnere tedesco di una fabbrica d’armi di Breslavia, generalmente riluttante e spaventato alla sola idea di svelare i segreti della sua industria. Mercier è, infatti, una spia, uno di quegli uomini che, nella Varsavia del ’37, stanno scavando l’abisso in cui precipiterà tra poco la Polonia e, con essa, l’Europa e il mondo intero.

Read Full Post »

LORENZA GHINELLI, LA COLPA, NEWTON COMPTON
Sulla scia di Simona Vinci, sulle tracce di Eraldo Baldini, il noir romagnolo trova una nuova interessante esponente con Lorenza Ghinelli, che ne La colpa tratteggia un bel ritratto di Rimini, una bella storia di crescita.
 ROSAMUNDE LUPTON, NEL LIMBO, GIANO
UN THRILLER ad alta tensione, da leggere in un battibaleno, con il cuore in gola, e il fazzoletto pronto per le lacrime. Romanzo dal taglio psicologico e dal tono femminile, sorprendente ed emozionante come il precedente SORELLA, Nel limbo rappresenta davvero qualcosa di molto originale nel panorama del genere, che ne supera con slancio i confini! Segnalato da Publisher Weekly tra i migliori libri del 2012
HARLAN COBEN, SENZA LASCIARE TRACCIA, MONDADORI
Harlan Coben è più sicuro di un BUONO DEL TESORO TEDESCO: un’altra avvincente lettura piena di colpi di scena
LEONARDO PADURA FUENTES, i gialli del ciclo LE QUATTRO STAGIONI
Lo scrittore cubano è tradotto e premiato nel mondo: i suoi gialli vanno ben oltre il ben costruito intrigo, bensì svelano il volto segreto della sua isola. I quattro libri che compongono il ciclo delle stragioni hanno per protagonista il tenente Mario Conde.
BRUCE DE SILVA, IL PIROMANE, GIUNTI
Un cronista all’antica, giudicato un reperto archeologico dai colleghi, per la sua volontà di attenersi ai fatti,  ascoltare troppo i diktat dell’editore.Incendi e omicidi in un quartiere di Providence, un incubo che cela corruzione e altro….
JIM NISBET, I DANNATI NON MUOIONO, TIME CRIME
Nuova edizione per un piccolo classico dell’hard boiled
CARLOS ZANON, FUORI TEMPO MASSIMO, E.O
Una inedita Barcellona nel libro definito da Massimo Carlotto “il nuovo noir spagnolo”….
PIERGIORGIO PULIXI, UNA BRUTTA STORIA, E.O
Poliziotti molto particolari in questo noir ambientato nel Nord est italiano..
MARCUS MALTE, IL CORPO DI VERA NAD, BARBES
Parigi, ma sembra davvero di stare in America! Un noir sopraffino, sempre accompagnato dal suono coinvolgente delle note jazz di sottofondo!
ARIANA FRANKLIN, L’ERETICA, PIEMME
un gustoso thriller storico, ben costruito e ben impregnato degli umori dell’epoca (in effetti,l’autrice calca la penna sui toni cupi): pronti ad immergervi nell’atmosfera del dodicesimo secolo, in Inghilterra?
CAMILLA LACKBERG, L’UCCELLO DEL MALAUGURIO, MARSILIO
Il nuovo giallo “nordico” dell’autrice più seguita del momento!
RUSSELL MCLEAN, L’IMPICCATO, BD REVOLVER
Atmosfere cupe e toni noir nella Scozia di Russell McLean!
NORA ROBERTS, IL TESTIMONE, LEGGERE EDIZIONI  

un glorioso nome dell’editoria Usa, Nora Roberts, autrice di uno svariato numero di pubblicazioni, anche sotto pseudonimo.  La folta platea dei suoi ammiratori  non resterà certo delusa da questo suo nuovo

DANIEL SILVA, IL CASO REMBRANDT, GIANO
Il caso Rembrand parte come un thriller, ambientato nel mondo dell’arte, per poi volgere sullo stile caro all’autore, la spy story: genere di cui è tra i più rappresentativi esponenti, di certo
TONY POLLARD, I SEGRETI DEL LAZARUS CLUB, GARGOYLE
tutta l’atmosfera della Londra vittoriana è ben raccontata in questo coinvolgente thriller di Tony Pollard: scrittura e trama, personaggi e i giusti colpi di scena, una riflessione sul
futuro che forse non sarà quello radioso che ci si aspetta..
KENT HARRINGTON, IL GIAGUARO ROSSO, MERIDIANO ZERO
America Latina: atmosfere alla Graham Greene per questa spy story.
MARK ROBERTS, IL GIORNO DEL SACRIFICIO, NORD
Una nuova storia con il solito serial killer? Con la trita caccia all’uomo? No! Perché il talento di questo esordiente inglese è davvero notevole, nel riuscire a tenere inchiodato alla pagina il lettore con una vicenda ben congegnata, tinta anche di occultismo e sorretta dal ritmo e dalla portentosa caratterizzazione dei personaggi, che non sono mai del tutto cristallini, ma che lasciano intravedere più di un’ombra, nel bene e nel male..

E alla lista dei migliori aggiungiamo anche:

Tra Hitchcock e Brian de Palma, un thriller psicologico da brivido sulla crescente spirale della follia, con una suspence davvero palpabile!

Traduzione di Cuva G.
Pierre Lemaitre, L’abito da sposo, Fazi
Chi è veramente Sophie? Sappiamo che ha trentanni ed è la babysitter di Leo, il figlio di una coppia di ricchi parigini. La giovane donna sembra non avere una vita privata, si dedica totalmente al bambino, il resto è un mistero. Ma sappiamo che è ossessionata da una doppia identità, dimentica cosa ha fatto poche ore prima e vive in un costante stato di oblio. Una sera la mamma di Leo rientra tardi e trova Sophie addormentata davanti alla tv, le propone di restare a dormire e lei accetta. Il mattino dopo la ragazza si risveglia sola in casa e fa una terribile scoperta: Leo è stato strangolato nel sonno, proprio accanto a lei. Lo sconcerto è profondo e la soluzione che le si prospetta è una sola: una fuga senza meta, via da Parigi, lontano da tutto, per provare a ricostruirsi una vita. Perché Sophie deve salvare se stessa e agirà ignara di essere in trappola da sempre, costretta a una corsa folle come un animale in gabbia. Di chi sia la mano che tiene la vita di Sophie in pugno e perché sia intenzionata a distruggerle l’esistenza è la storia di questo romanzo: una discesa negli inferi della mente, una partita a scacchi dove due protagonisti si sfidano con strategie impeccabili e dove anche la psicosi più efferata riesce a trovare una spiegazione, una forma di compassione.

Read Full Post »

important

 

 

.

I MIGLIORI GIALLI DEL 2012, SECONDO ATLANTIDE

LORENZA GHINELLI, LA COLPA, NEWTON COMPTON

sulla scia di Simona Vinci, sulle tracce di Eraldo Baldini, il noir romagnolo trova una nuova interessante esponente con Lorenza Ghinelli, che ne La colpa tratteggia un bel ritratto di Rimini, una bella storia di crescita.

MAURIZIO DE GIOVANNI, IL METODO DEL COCCODRILLO, MONDADORI

La sua voglia di vendetta ha cancellato in lui amicizia e gioia, sentimento e amore. Un nuovo ispettore per il talento nascente del giallo italiano

STUART MCBRIDE, LA STANZA DELLE TORTURE, NEWTON COMPTON

Ancora una gustosa avventura delle forze del CID (Criminal Investigation Department: corpo di polizia che opera in borghese e indaga su reati di carattere criminale) di Aberdeen .

LEONARDO PADURA FUENTES, i gialli del ciclo LE QUATTRO STAGIONI

Lo scrittore cubano è tradotto e premiato nel mondo: i suoi gialli vanno ben oltre il ben costruito intrigo, bensì svelano il volto segreto della sua isola. I quattro libri che compongono il ciclo delle stragioni hanno per protagonista il tenente Mario Conde

BRUCE DE SILVA, IL PIROMANE, GIUNTI

Un cronista all’antica, giudicato un reperto archeologico dai colleghi, per la sua volontà di attenersi ai fatti, senza forzare le conclusioni, ascoltare troppo i diktat dell’editore.Incendi e omicidi in un quartiere di Providence, un incubo per la popolazione, che cela corruzione e altro….

JIM NISBET, I DANNATI NON MUOIONO, TIME CRIME

Nuova edizione per un piccolo classico dell’hard boiled

CARLOS ZANON, FUORI TEMPO MASSIMO

Una inedita Barcellona nel libro definito da Massimo Carlotto “il nuovo noir spagnolo”….

PIERGIORGIO PULIXI, UNA BRUTTA STORIA, E.O

Poliziotti molto particolari in questo noir ambientato nel Nord est italiano..  Per evitare l’arrivo delle varie mafie, varcheranno e di molto il confine del lecito.

TREVANIAN, L’ESTATE DI KATYA, BOMPIANI

Un thriller psicologico superbamente congegnato, una storia che inquieta e non si dimentica dall’autore di Shibumi

ARIANA FRANKLIN, L’ERETICA, PIEMME

un gustoso thriller storico, ben costruito e ben impregnato degli umori dell’epoca (in effetti,l’autrice calca la penna sui toni cupi): pronti ad immergervi nell’atmosfera del dodicesimo secolo, in Inghilterra?

HAKAN NASSER, UN CORPO SULLA SPIAGGIA, GUANDA

Ewa Moreno, una nuova investigatrice per il creatore del detective Barbarotti, la morale di fondo resta la stessa: l’uomo è un animale dall’animo sporco, ma è molto bravo a lavarsela…

DOMINIQUE MANOTTI – DOA, L’ONORATA SOCIETA’, TROPEA

Vincitore del Gran Prix de Litterature Policer 2011, un noir che esplora i meccanismi criminali della politica francese.

         RICHARD ZIMLER, GLI ANAGRAMMI DI VARSAVIA, PIEMME     

Un avvincente thriller dall’autore de Il cabalista di Lisbona, ambientato nei terribili giorni della Seconda Guerra Mondiale

MAREK HALTER, IL CABALISTA DI PRAGA, NEWTON COMPTON

Sullo sfondo di una città fantastica (Praga nel 1600), Marek Halter fa percorrere al suo io narrante un affascinante viaggio tra le pieghe del potere e della violenza

ENRICO PANDIANI, PESSIME SCUSE PER UN MASSACRO, RIZZOLI

Un nuovo caso per Jean Pierre Mordenti, il poliziotto italiano in servizio alla Brigata Criminale di Parigi!!!

BILL JAMES, IL DETECTIVE E’ MORTO, SELLERIO

un altro brillantissimo esempio di noir poliziesco, ambientato nell’Inghilterra Post Tatcheriana, con i soliti eroi: Desmond Iles e e Colin Harpur.

HARLAN COBEN, SENZA LASCIARE TRACCIA, MONDADORI

Harlan Coben è più sicuro di un BUONO DEL TESORO TEDESCO: un’altra avvincente lettura piena di colpi di scena

LISA GARDNER, LA VICINA, MARCOS Y MARCOS

quando una donna sparisce, il primo sospettato è il marito. Ma se nei paraggi vive anche qualcuno con precedenti penali, le cose si complicano. E se poi scavando nella vita di questa vicina ideale, sempre sorridente, si scopre altro, la lista dei sospettati e delle domande si allunga….

Read Full Post »