Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Tiziano Terzani’

 

 

“Atlante Terzani. Dove cominciano le storie”, l’opera di Tiziano Terzani tra viaggi,

scoperte e ricerche compiute dal biografo e curatore Àlen Loreti.

Libreria Atlantide, via Mazzini 93 – Castel San Pietro Terme (BO)

Venerdì 8 novembre 2019, ore 20:30

 

 

A quindici anni dalla scomparsa, venerdì 8 novembre 2019 alle ore 20:30, libreria Atlantide rende omaggio alla figura di Tiziano Terzani, giornalista e scrittore noto nel mondo, ospitando Àlen Loreti, curatore delle recenti opere a lui dedicate − tra cui le antologie dei Meridiani (Mondadori) e i diari Un’idea di destino (Longanesi) − e autore della biografia Tiziano Terzani. La vita come avventura (Mondadori). Sarà intervistato dallo scrittore Corrado Peli. Con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme. Ingresso libero.

 

Tiziano Terzani (1938-2004) ha vissuto per 30 anni in Asia − Singapore, Hong Kong, Pechino, Tokyo, Bangkok, Delhi − come corrispondente del settimanale tedesco Der Spiegel. Viaggiatore poliglotta, autore in vita di otto libri, collaboratore de l’Espresso, la Repubblica e Corriere della Sera, muore dopo una lunga malattia nella val d’Orsigna, sull’Appennino toscano. Uomo libero, eclettico, con un passato da manager in Olivetti, si è inventato una vita irripetibile, raccontando  guerre, rivoluzioni e viaggi avventurosi, instaurando col pubblico un dialogo autentico e intimo capace di ispirare nuove generazioni di lettori e viaggiatori.

 

Àlen Loreti (1978) è biografo di Tiziano Terzani per cui ha curato Tutte le opere (Mondadori 2011), i diari Un’idea di destino (Longanesi 2014), l’antologia in America (Longanesi 2018), e il recente Il pensiero irriducibile (Edizioni di Comunità 2019). Ha diretto e promosso la nascita del Fondo Terzani presso la Fondazione Cini di Venezia custode dell’archivio del viaggiatore.

 

Corrado Peli (1974) è uno scrittore medicinese, il suo ultimo romanzo “I bambini delle Case Lunghe”, ambientato nella Bassa tra Bologna e Ferrara, ha riscosso un buon successo di critica e pubblico.

 

Per ulteriori informazioni contattare Libreria Atlantide al numero di telefono 0516951180 o a mezzo email a info@atlantidelibri.it

Read Full Post »

Nuovo mese. E calendario degli appuntamenti di Atlantide aggiornato, in libreria e nei dintorni.
in grassetto quelli in Atlantide.

Martedi 15 ottobre, ore 20,30. Biblioteca Comunale di Imola, Lisa Laffi presenta L’ultimo segreto di Botticelli, Tre60 edizioni.

Venerdi 18 Ottobre, ore 21, Auditorium Medicina  –
Alì Ehsani, Stanotte guardiamo le stelle, Feltrinelli

Venerdi 18 Ottobre, ore 20,30 Golf Club Castel San Pietro
Michele Naldi, La fabbrica di S.Francesco e i Minori Osservanti in Castro Sancti Petri, Terra Storia Memoria – nell’ambito della Festa della Storia 2019

Martedì 22 ottobre, ore 21, Biblioteca Comunale di Medicina
Lisa Laffi, L’ultimo segreto di Botticelli, Tre60 edizioni

Martedì 29 ottobre, ore 20,30 ,Libreria Atlantide.
Antonio Castronuovo, Suicidi d’autore, Stampa Alternativa

Presentato da Giorgio Zabbini – In collaborazione con Associazione Culturale Viaemiliaventicinque.

Domenica 3 novembre, Ore 17,00
Rocca di Bagnara di Romagna –
Matteo Cavezzali, Nero d’inferno, Mondadori

Venerdi 8 novembre , ore 20,30 – libreria Atlantide- “Atlante Terzani. Dove cominciano le storie” L’opera di Tiziano Terzani tra viaggi, scoperte e ricerche compiute dal biografo e curatore Àlen Loreti.
Intervista a cura di Corrado Peli

Domenica 10 novembre, ore 17,00
Rocca di Bagnara di Romagna
Gianluca Morozzi, Dracula ed io, Tea

Domenica 17 novembre, ore 17
Rocca di Bagnara di Romagna
Laura Falqui presenta Il mago dell’Appennino, La Mandragora

Venerdi 22 novembre, ore 18, Libreria Atlantide Le edizioni Aska presentano il loro lavoro di editore, con l’autore Tito Barbini Presentazione di Paolo Ciampi

Domenica 24 novembre, ore 17
Rocca di Bagnara di Romagna
Lisa Laffi presenta L’ultimo segreto di Botticelli, Tre60 Edizioni

restate in linea per conoscere i dettagli finali, e per scoprire gli altri appuntamenti che andranno ad aggiungersi.

Read Full Post »

la stagione autunnale porta un bel regalo ai lettori. Un inedito di Tiziano Terzani:

 

Read Full Post »

Festa della Storia 2015

Festa della Storia 2015

La XII edizione della Festa Internazionale della Storia, a Castel San Pietro Terme dal 3 ottobre al 26 novembre 2015. Segnaliamo questo appuntamento per conoscere l’attenzione che Tiziano Terzani dedicò al percorso delle rivoluzioni in Asia:

Mercoledì 21 Ottobre
Ore 20.30 – Biblioteca comunale – Via Marconi n.29
Questa lotta ci riguarda
Tiziano Terzani e le rivoluzioni socialiste in Asia
Conversazione a cura di Alen Loreti – biografo e curatore dell’opera del giornalista in collaborazione con libreria Atlantide.
Àlen Loreti (1978) è curatore dell’edizione delle opere di Tiziano Terzani nei due volumi de “i Meridiani”, Tutte le opere 1966-1992 e Tutte le opere 1993-2004 (Mondadori 2011). Nel 2012, in seguito alla donazione della biblioteca del viaggiatore fiorentino, ha pianificato e diretto il primo convegno internazionale di studi, Tiziano Terzani: ritratto di un connaisseur, promosso dalla Fondazione Giorgio Cini di Venezia. È inoltre curatore della selezione dei suoi diari dal titolo Un’idea di destino (Longanesi 2014), de Guardare i fiori da un cavallo in corsa (Rizzoli 2014).  Gestisce la fan page ufficiale di Tiziano Terzani: https://www.facebook.com/terzanicipiace?fref=ts

Read Full Post »

Venerdì 24 luglio ore 21:00 Parco Villa Manusardi

TIZIANO TERZANI

Partire, tornare, raccontate
Omaggio al viaggiatore con immagini, documentari e libri

Proiezione pubblica del documentario
Tiziano Terzani, Una vita sopra le righe
di Maurizio e Cristina Bernardi (Rai-Eri)

Anteprima editoriale a sostegno del Fondo Terzani
Tiziano Terzani. Guardare i fiori da un cavallo in corsa
a cura di Àlen Loreti (Rizzoli Editore) con Paolo Bernardi

Mostra fotografica
Visioni di natura come cura dell’anima
di Enrico Montanari

INGRESSO GRATUITO a tutti gli eventi.

Iniziativa promossa e sostenuta da
Assessorato alla Cultura del Comune di Casalfiumanese
Biblioteca comunale di Casalfiumanese
Cooperativa il Mosaico
Libreria Atlantide
Tiziano Terzani Official www.facebook.com/terzanicipiace

Info e contatti tel. 0542-66.80.35 cell. 320-07.69.449

Vi aspettiamo!

terzani casalfiumanese luglio 2015

Read Full Post »

loreti bologna giugno

un nuovo appuntamento per parlare di Tiziano Terzani, con Àlen Loreti, suo biografo. A Bologna il 5 giugno alle 18,30 al Cafè de la Paix, un nome già beneaugurante!

Per sostenere il Fondo Terzani, l’archivio del viaggiatore fiorentino custodito a Venezia, invitiamo tutti all’incontro letterario:

TERZANI. GUARDARE I FIORI DA UN CAVALLO IN CORSA con la partecipazione di Àlen Loreti, biografo e curatore dell’opera

INGRESSO LIBERO

Un evento promosso da:
• DiecieVentcinque, www.diecieventicinque.it
• Café de la Paix, www.facebook.com/cafedelapaixbologna
• Libreria Atlantide, www.facebook.com/libreria.atlantide

Vi ricordiamo che i proventi dell’acquisto del volume (320 pagine illustrate con documenti e testi inediti) sono destinati integralmente alla catalogazione e archiviazione del Fondo Terzani.

 

Info

Café De La Paix – Bologna

Via Collegio di Spagna 5b, 40123 Bologna

Read Full Post »

 

loreti casola-page-001

Read Full Post »

loreti medicina biografie 2015

Read Full Post »

Abbiamo suggerimenti anche per i regali più difficili! Eccone qualcuno:

Elizabeth Kolbert, La sesta estinzione, Neri Pozza   per il tipo scientifico

Rafael Santandreu, Felice se lo vuoi, Vallardi   per il depresso

Forever – il nuovo tatuaggio, Rizzoli     per scoprire questo mondo affascinante

Desmond Morris, La scimmia artistica, Rizzoli

per scoprire l’evoluzione da un originale punto di vista

A cura di A.Loreti ,Tiziano Terzani, Guardare i fiori da un cavallo in corsa, Rizzoli

  grande giornalista, grande uomo

Sonali Deraniyagala, L’onda, Neri Pozza

  per chi legge storie vere

Mario Benedetti, La tregua, Nottetempo  

per chi ama la narrativa sudamericana

Grazia Verasani, Mare d’inverno, Giunti 

per chi cerca storie al femminile

Struck Thomas, Ciak si mangia, White Star 

  per il cinefilo ricette tratte da film famosi!

Sani Lorenzo, Vale tutto, Italica             storie curiose per chi ama il basket

La biblioteca – una storia mondiale, Einaudi       per il bibliofilo!

Alfred, Come mai, Bao Publishing     un intenso graphic novel

Mario Donnini, Ayrton Senna – immagini di una vita, Nada

  per chi ha amato il campione e l’uomo

Pietro Leveratto, Con la musica, Sellerio             un brano di musica per ogni stato d’animo!

Yousafzai Malala, Io sono Malala, Garzanti          per conoscere il più giovane premio Nobel

Luciana Littizzetto, Incredibile Urka, Mondadori   per la tipa ironica

Hannah Stanton, Ripara con stile, Vallardi       per chi vuole aggiustare tutto

John Berger, Capire la fotografia, Contrasto       un ottimo saggio da un autore arguto

Luigi Lepri, Rime e zirudel in dialetto bolognese, Pendragon             per il bolognese doc

Andy Hall, Inferno bianco – dodici alpinisti, una tempesta artica sulla vetta del McKinley, Corbaccio

per il patito della montagna

Maratone – i percorsi più spettacolari del mondo, White Star   per il runner

                Best in travel 2015, Edt Lonely Planet     per chi ha sempre pronta la valigia

Classici per chi ama il Natale: Canto di Natale di Charles Dickens con le illustrazioni di Roberto Innocenti e La leggenda della rosa di Natale di Selma Lagerlof

Ma c’è anche un regalo per chi lo ODIA: M.Curtin, La Lega AntiNatale, Marcos Y Marcos

a book

 

Read Full Post »

loreti funo jpeg

Read Full Post »

Older Posts »