Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘tradizioni di romagna’

 

 

La Biblioteca Comunale di Castel San Pietro compie gli anni, dieci anni nella nuova splendida sede. Auguri sinceri anche da Libreria Atlantide: più lettori ci sono in giro, migliore diventa il Paese! Partecipate numerosi ai festeggiamenti in programma dal 22 al 26 settembre, per ragazzi ed adulti, dai laboratori con Agnese Baruzzi agli incontri con autori come Eraldo Baldini, ed altro ancora:

 

compleanno biblioteca-page-001

 

compleanno biblioteca-page-002

Read Full Post »

 

Eraldo Baldini si è specializzato negli studi di Antropologia Culturale ed Etnografia, la sua competenza nel campo delle tradizioni della nostra regione è ben conosciuta dai suoi lettori e dagli storici.  In attesa di vedere una nuova edizione de Halloween – nel giorno che i morti ritornano (scritto insieme a Giuseppe Bellosi) sulle radici locali della festa, segnaliamo l’arrivo in libreria de

Tenebrosa Romagna. Mentalità, misteri e immaginario collettivo nei secoli della paura e della «maraviglia»” di Eraldo Baldini, pp 352 euro 16,90

Pontevecchio edizioni

Sappiamo bene come gli orizzonti insieme tenebrosi e solari dell’immaginario collettivo rappresentino il grande deposito di ciò che siamo nelle profondità più remote dell’io: vi hanno spazio fiabe, credenze, miti, religioni, l’essenza più segreta dei singoli e delle comunità, svelando i sogni e le speranze, le angosce e i tremori, le attese e le cose bramate e più in generale una parte fondamentale della cultura popolare. Avviene così che streghe e folletti, draghi e lupi mannari, dèmoni e angeli, e caverne oscure e l’intrico di foreste tenebrose e la vastità di paludi perdute in chissà quale mare di nebbie costituiscano le lettere di un alfabeto utile a scrivere la nostra storia più profonda.
Eraldo Baldini naviga in questo affascinante universo – le leggende popolari, le fiabe, le superstizioni, i mondi dei segreti e degli orrori – fin dagli anni Ottanta del secolo scorso con la perizia largamente nota ai lettori; e qui ora raccoglie le investigazioni di allora e le molte dell’ultimo quarto di secolo per darci il libro meraviglioso della Romagna nel suo immaginario infinito e dunque la storia della nostra terra integralmente riscritta sotto la specie delle paure, del mistero e del mito: appunto la storia della Romagna tenebrosa

tenebrosa romagna

 

Read Full Post »