Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘TREVANIAN’

libri in arrivo

In arrivo, autori stranieri

Don DeLillo, L’angelo Esmeralda, Einaudi

Javier Marias, I territori del lupo, Einaudi

Madeleine Wickham, A che gioco giochiamo, MOndadori

Nadine Gordimer, Ora o mai più, Feltrinelli

Nick Hornby, Sono tutte storie, Guanda

Patricia Cornwell, Letto d’ossa, Mondadori

John Grisham, The raketeer, Mondadori

John Banville, Il buon informatore, Guanda

Michael Chabon, Mappe e leggende – Avventure ai confini della lettura, Indiana

Thomas Bernhard, Goethe Crepa, Adelphi

Alan Bennett, Un inglese all’estero, Adelphi

Jonathan Coe, Donna per caso, Feltrinelli

Bernard Cornwell, L’ultimo Baluardo, Longanesi

Philip K.Dick, Il cerchio segreto, Fanucci (inedito)

Steve Berry, Il sepolcro segreto, Nord

Roddy Doyle, Pazzo weekend, Guanda

Charlotte Link, L’ultima volta che ti ho vista, Corbaccio

Lee Child, Una ragione per morire, Longanesi

Arnaldur Indridason, Le abitudini delle volpi, Guanda

Anne Rice, Risveglio, Longanesi

Una nuova trilogia!

Trevanian, Assassino sull’Eiger, Bompiani

Alicia Gimenez Bartlett, Nessuno deve sapere, Sellerio

Ritorna Petra Delicado!

Peter Akroyd, Charles Dickens (biografia), Neri Pozza

Manuel Vasquez Montalban, La bella di Buenos Aires, Feltrinelli

Don Winslow, Morte e vita di Bobby Z, Einaudi

Katherine Mansfield, Viaggio a Urewera, Adelphi

Jo Nesbo, Il cacciatore di teste, Einaudi

Anita Desai, Il museo degli ultimi viaggi, Einaudi

Haruki Murakami, A sud del confine, a ovest del sole, Einaudi

Tracy Chevalier, L’ultima fuggitiva, Neri Pozza

 

Autori italiani

Paola Mastrocola, Non so niente di te, Einaudi

Luigi Bernardi, Crepa, Il maestrale

Susanna Tamaro, Ogni angelo è tremendo, Bompiani

Beatrice Masini, Tentativi di botanica degli affetti, Bompiani

Enrico Brizzi, Il pane quotidiano, Mondadori

Andrea Vitali, Le tre minestre, Mondadori

Barbara Garlaschelli, Il baule di Carola, Sperling Kupfer

Massimo Carlotto – Marco Videtta, Ksenia – Le vendicatrici, Einaudi

Concita De Gregorio, Io vi maledico, Einaudi

Roberto Parodi, Chiedi alla strada, Tea

Simonetta Agnello Hornby, Il veleno dell’oleandro, Feltrinelli

Read Full Post »

important

 

 

.

I MIGLIORI GIALLI DEL 2012, SECONDO ATLANTIDE

LORENZA GHINELLI, LA COLPA, NEWTON COMPTON

sulla scia di Simona Vinci, sulle tracce di Eraldo Baldini, il noir romagnolo trova una nuova interessante esponente con Lorenza Ghinelli, che ne La colpa tratteggia un bel ritratto di Rimini, una bella storia di crescita.

MAURIZIO DE GIOVANNI, IL METODO DEL COCCODRILLO, MONDADORI

La sua voglia di vendetta ha cancellato in lui amicizia e gioia, sentimento e amore. Un nuovo ispettore per il talento nascente del giallo italiano

STUART MCBRIDE, LA STANZA DELLE TORTURE, NEWTON COMPTON

Ancora una gustosa avventura delle forze del CID (Criminal Investigation Department: corpo di polizia che opera in borghese e indaga su reati di carattere criminale) di Aberdeen .

LEONARDO PADURA FUENTES, i gialli del ciclo LE QUATTRO STAGIONI

Lo scrittore cubano è tradotto e premiato nel mondo: i suoi gialli vanno ben oltre il ben costruito intrigo, bensì svelano il volto segreto della sua isola. I quattro libri che compongono il ciclo delle stragioni hanno per protagonista il tenente Mario Conde

BRUCE DE SILVA, IL PIROMANE, GIUNTI

Un cronista all’antica, giudicato un reperto archeologico dai colleghi, per la sua volontà di attenersi ai fatti, senza forzare le conclusioni, ascoltare troppo i diktat dell’editore.Incendi e omicidi in un quartiere di Providence, un incubo per la popolazione, che cela corruzione e altro….

JIM NISBET, I DANNATI NON MUOIONO, TIME CRIME

Nuova edizione per un piccolo classico dell’hard boiled

CARLOS ZANON, FUORI TEMPO MASSIMO

Una inedita Barcellona nel libro definito da Massimo Carlotto “il nuovo noir spagnolo”….

PIERGIORGIO PULIXI, UNA BRUTTA STORIA, E.O

Poliziotti molto particolari in questo noir ambientato nel Nord est italiano..  Per evitare l’arrivo delle varie mafie, varcheranno e di molto il confine del lecito.

TREVANIAN, L’ESTATE DI KATYA, BOMPIANI

Un thriller psicologico superbamente congegnato, una storia che inquieta e non si dimentica dall’autore di Shibumi

ARIANA FRANKLIN, L’ERETICA, PIEMME

un gustoso thriller storico, ben costruito e ben impregnato degli umori dell’epoca (in effetti,l’autrice calca la penna sui toni cupi): pronti ad immergervi nell’atmosfera del dodicesimo secolo, in Inghilterra?

HAKAN NASSER, UN CORPO SULLA SPIAGGIA, GUANDA

Ewa Moreno, una nuova investigatrice per il creatore del detective Barbarotti, la morale di fondo resta la stessa: l’uomo è un animale dall’animo sporco, ma è molto bravo a lavarsela…

DOMINIQUE MANOTTI – DOA, L’ONORATA SOCIETA’, TROPEA

Vincitore del Gran Prix de Litterature Policer 2011, un noir che esplora i meccanismi criminali della politica francese.

         RICHARD ZIMLER, GLI ANAGRAMMI DI VARSAVIA, PIEMME     

Un avvincente thriller dall’autore de Il cabalista di Lisbona, ambientato nei terribili giorni della Seconda Guerra Mondiale

MAREK HALTER, IL CABALISTA DI PRAGA, NEWTON COMPTON

Sullo sfondo di una città fantastica (Praga nel 1600), Marek Halter fa percorrere al suo io narrante un affascinante viaggio tra le pieghe del potere e della violenza

ENRICO PANDIANI, PESSIME SCUSE PER UN MASSACRO, RIZZOLI

Un nuovo caso per Jean Pierre Mordenti, il poliziotto italiano in servizio alla Brigata Criminale di Parigi!!!

BILL JAMES, IL DETECTIVE E’ MORTO, SELLERIO

un altro brillantissimo esempio di noir poliziesco, ambientato nell’Inghilterra Post Tatcheriana, con i soliti eroi: Desmond Iles e e Colin Harpur.

HARLAN COBEN, SENZA LASCIARE TRACCIA, MONDADORI

Harlan Coben è più sicuro di un BUONO DEL TESORO TEDESCO: un’altra avvincente lettura piena di colpi di scena

LISA GARDNER, LA VICINA, MARCOS Y MARCOS

quando una donna sparisce, il primo sospettato è il marito. Ma se nei paraggi vive anche qualcuno con precedenti penali, le cose si complicano. E se poi scavando nella vita di questa vicina ideale, sempre sorridente, si scopre altro, la lista dei sospettati e delle domande si allunga….

Read Full Post »

Cover of "Shibumi"

Cover of Shibumi

L’estate di Katya, Trevanian, Bompiani. Prefazione di Patrick McGrath

Si svolge tutto nell’estate del 1914 questo romanzo dell’autore di culto Trevanian appena ripubblicato da Bompiani. Un’estate splendida dal punto di vista climatico ma inquieta e sull’orlo della Prima guerra mondiale. In un piccolo villaggio del Paese Basco sui Pirenei francesi opera Jean-Marc Montjean giovane ed impacciato assistente medico, che terminati gli studi a Parigi ha deciso di tornare nel paese natale. Ben presto conosce una misteriosa ed attraente ragazza, Katya che gli affida il suo primo incarico professionale: curare suo fratello gemello Paul. I due abitano in una villa in rovina fuori dal villaggio assieme al padre, personaggio apparentemente avulso dalla realta’ e completamente immerso nei suoi studi sul Medioevo; ed in paese girano voci di ogni tipo su questa strana famiglia che sembra fuggita da Parigi e da una situazione oscura; il fatto poi che Katya e Paul per quanto diversissimi caratterialmente siano fisicamente identici aggiunge inquietudine alla narrazione. Di tutto cio’ sembra ignaro il giovane dottore che anzi finisce con l’invaghirsi di Katya: si accorge che qualcosa non va quando la sua assidua frequentazione di casa Treville scatena una morbosa reazione nel fratello, che arriva addirittura ad organizzare un nuovo trasferimento, una nuova fuga.

Deciso a non demordere, Montjean riesce a squarciare il velo di elusivita’ che avvolge la famiglia ma quando Paul gli svela il segreto che li tormenta la situazione precipita ed e’ a questo punto, come se gia’ non bastasse che Trevanian ci regala un finale terribile e memorabile.
Trevanian è lo pseudonimo di Rodney William Whitaker (1931-2005), autore di numerose opere di narrativa. Ha lavorato come shoe-shine boy, come raccoglitore e come ambulante nelle fiere di paese prima di intraprendere la carriera militare come istruttore della marina durante la Guerra di Corea. Alla fine della guerra si è dedicato al teatro come attore, drammaturgo e regista, fino a diventare un riconosciuto accademico nell’ambito della comunicazione. Grazie all’immediato successo del suo primo romanzo, Il castigo dell’Eiger (1972), ha deciso di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Si è trasferito nei Paesi Baschi, dove ha scritto Shibumi. Il ritorno delle gru (1979), in cui nasce uno dei personaggi più amati del genere thriller, Nicholaj Hel. Tra i suoi titoli ricordiamo anche  Incidente a Twenty-Mile (1998).

Il suo sito, curato dalla figlia Alexandra: http://www.trevanian.com

Read Full Post »

A 1956 issue of Il Giallo Mondadori.

Image via Wikipedia

I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, SECONDO ATLANTIDE

TANA FRENCH, I LUOGHI INFEDELI, MONDADORI
In intenso thriller psicologico, tra rivalità famigliari, conflitti di classe e amori adolescenziali , in una Dublino affascinante..
FRANK THILLIEZ, L’OSSERVATORE, NORD EDIZIONI
Molto originale questo triller del francese Franck Thilliez, alla sua seconda prova italiana con l’ispettore Francie Sharko, alle prese con un inquietante caso: forse ci siamo troppo concentrati sul giallo scandinavo, perdendo di vista i pregi dei cugini d’oltralpe?
ELIZABETH HAYNES, NELL’ANGOLO PIU’ BUIO, GIANO e ROSAMUND LIPTON, SORELLA, GIANO
Due perfetti thriller psicologico – familiari, davvero azzeccati!
ROBERTO COSTANTINI, TU SEI IL MALE, MARSILIO
Luglio 1982, Roma 2006. Un filo conduttore ci porta dal passato al presente. Menzogne italiche e il lato oscuro del potere in un esordio notevole!
CARLO FLAMIGNI, IL SENSO COMUNE, SELLERIO
“si chiese che senso ci fosse a svegliare uno che dorme per fargli un’iniezione per farlo dormire. Gli ospedali.” Il nuovo “giallo romagnolo” di Carlo Flamigni, Senso Comune, fa decisamente “spataccare”.
BELINDA BAUER, BLACKLANDS, MARSILIO
un esordio letterario da segnalare . Un ragazzino con un badile è il protagonista di un thriller intrigante. Non è semplice porre un teenager al centro di una vicenda del genere, ma Belinda Bauer riesce pienamente nell’intento,  convincendo pubblico e critica (Gold Dagger Award). Originale la trama, suggestiva l’ambientazione!
 MARTIN CRUZ SMITH, LE TRE STAZIONI, MONDADORI
Tra le poche certezze dell’editoria,le inchieste di Arkady Renko (Gorky Park!) non deludono MAI!
JASON GODWIN, L’OCCHIO DEL DIAVOLO, EINAUDI
Quarta avventura per Yashim, investigatore nell’Impero ottomano in declino della prima metà dell’ottocento. Una trama ricca e gustosa, una accurata ricostruzione storica e un eccellente eroe alle prese con il disfacimento di un mondo.
TREVANIAN, SHIBUMI IL RITORNO DELLE GRU, BOMPIANI
Una spy story dal ritmo e dalla trama perfetta, un thriller politico eccellente, ma non solo! Il personaggio principale, discendente di una famiglia russa emigrata in Cina, cresciuto ed educato sulla base degli ideali orientali, ostile ai valori occidentali, è assolutamente originale!
 ROGER FURST, LE SPIE DI VARSAVIA, GIANO
Un maestro dello spionaggio storico, elegante e con la capacità di rendere dettagliatamente l’ambientazione di fine anni 30, senza risparmiare colpi di scena, intrighi,  e passioni: la sua fama  verrà ulteriormente rafforzata con questo suo nuovo libro!
RICARDO ROMERO, LA SINDROME DI RASPUTIN, SELLERIO
L’ennesima scoperta di un giovane ed interessantissimo autore da parte di Sellerio: questa volta viene dall’Argentina, dove i suoi romanzi e racconti vengono premiati e riconosciuti come innovativi.
ROBERT HARRIS, VIX L’INDICE DELLA PAURA, MONDADORI
un sapiente thriller dal taglio  psicologico (per tutte le riflessioni sulle sfumature della paura osservata nel comportamento umano) e finanziario, in cui i perversi meccanismi dell’arricchimento ad ogni costo portano ad estreme conseguenze.
         MARILU’ OLIVA, FUEGO, ELLIOT
Dopo TU LA PAGARAS, un nuovo avvincente giallo bolognese ambientato nel mondo del ballo caraibico…
COLIN DEXTER, AL MOMENTO DELLA SCOMPARSA LA RAGAZZA, SELLERIO
e  BILL JAMES, ROSE ROSE, SELLERIO
Il marchio SELLERIO sul giallo è sinonimo di qualità!! E questi due fuoriclasse non deluderanno i lettori neppure questa volta
FRANCESCO GUCCINI E LORIANO MACCHIAVELLI, MALASTAGIONE, MONDADORI
Un nuovo personaggio, detto Poiana, ad investigare nei luoghi del nostro Appennino, un territorio ancora ricco di suggestioni!
VICTOR GISCHLER, NOTTE DI SANGUE A COYOTE CROSSING, MERIDIANO ZERO
Per chi ama i film di Quentin Tarantino, per chi cerca un noir originale e divertente, ambientanto nel nulla dell’Oklahoma.
JO NESBO, IL LEOPARDO, EINAUDI       
Il thriller nordico più amato dell’anno!

Read Full Post »

 I MIGLIORI GIALLI DEL 2011, SECONDO ATLANTIDE

ROGER ELLORY, VENDETTA, GIANO

La MAFIA è la vera protagonista di questo ottimo noir, in cui il protagonista si troverà a dover affrontare nell’arco di un lungo periodo complotti e sporchi intrecci, corruzione e spietatezza. Un libro coinvolgente e di rapida lettura!

FRANCESCO GUCCINI E LORIANO MACCHIAVELLI, MALASTAGIONE, MONDADORI

Un nuovo personaggio, detto Poiana, ad investigare nei luoghi del nostro Appennino, un territorio ancora ricco di suggestioni!

VICTOR GISCHLER, NOTTE DI SANGUEA COYOTE CROSSING, MERIDIANO ZERO

Per chi ama i film di Quentin Tarantino, per chi cerca un noir originale e divertente, ambientanto nel nulla dell’Oklahoma.

CARLO FLAMIGNI, IL SENSO COMUNE, SELLERIO

“si chiese che senso ci fosse a svegliare uno che dorme per fargli un’iniezione per farlo dormire. Gli ospedali.” Il nuovo “giallo romagnolo” di Carlo Flamigni, Senso Comune, fa decisamente “spataccare”.

PATRICK FOGLI -FERRUCCIO PINOTTI, NON VOGLIO IL SILENZIO, PIEMME

Un noir ispirato ai silenzi e alle menzogne che circondano tragici fatti di cronaca italiani, come l’uccisione di Paolo Borsellino..

MARTIN CRUZ SMITH, LE TRE STAZIONI, MONDADORI

Tra le poche certezze dell’editoria,le inchieste di Arkady Renko (Gorky Park!) non deludono MAI!

FULVIO ERVAS, L’AMORE E’ IDROSOLUBILE, MARCOS Y MARCOS

Fulvio Ervas è davvero al meglio in questa nuova avventura dell’ispettore Stuky: il tratto ironico e pungente, l’attenzione al mondo che ci circonda,  il ritmo e l’assoluta piacevolezza della lettura ne fanno un bel candidato per le letture estive!  TREVANIAN, SHIBUMI IL RITORNO DELLE GRU, BOMPIANI

Una spy story dal ritmo e dalla trama perfetta, un thriller politico eccellente, ma non solo! Il personaggio principale, discendente di una famiglia russa emigrata in Cina, cresciuto ed educato sulla base degli ideali orientali, ostile ai valori occidentali, è assolutamente originale!

 ROGER FURST, LE SPIE DI VARSAVIA, GIANO

Un maestro dello spionaggio storico, elegante e con la capacità di rendere dettagliatamente l’ambientazione di fine anni 30, senza risparmiare colpi di scena, intrighi,  e passioni: la sua fama  verrà ulteriormente rafforzata con questo suo nuovo libro!

ELIZABETH GEORGE, QUESTO CORPO MORTALE, LONGANESI

La regina del giallo classico stupirà ancora una volta i lettori!

 CHRISTIAN MORK, DARLING JIM, MARSILIO

Molto originale! A tratti noir, a tratti gotic horror, con solide basi nella mitologia  medievale irlandese, terra in cui è ambientato, un pizzico di fantastico. Di certo nero e inquietante, come ci ricorda del resto anche la sua copertina…

BARBARA BARALDI, LA BAMBOLA DAGLI OCCHI DI CRISTALLO, CASTELVECCHI

Tra le tortuose vie del centro, a Bologna, niente è come sembra: una vibrante storia tra il gotico e il noir!

JOE NESBO, IL LEOPARDO, EINAUDI

“Salutato fin dal suo apparire in Norvegia come il capolavoro di un autentico maestro del thriller, Il leopardo ha scalato le classifiche di tutto il mondo. In Gran Bretagna è stato il secondo romanzo di un autore non di lingua inglese a raggiungere il primo posto assoluto tra i best seller. Era accaduto solo con Uomini che odiano le donne, di Stieg Larsson”

DANIEL SILVA, IL DISERTORE, GIANO

Una nuova coinvolgente spy story, un caso molto complicato per Gabriel Allon, l’agente dei servizi segreti israeliani

ROSS MCDONALD,IL PASSATO SI SCONTA SEMPRE, POLILLO

Un vero e proprio classicodell’hard boiled americano!

GIORGIO TODDE, LE INDAGINI DELL’IMBALSAMATORE, MAESTRALE
Riunite in un unico volume le indagini di Efisio Marini, personaggio storico realmente esistito nella Sardegna ottocentesca, medico inventore di rivoluzionaria tecnica di pietrificazione dei cadaveri. Splendide le descrizioni dell’isola, e quelle delle insondabili profondità dell’animo umano!

Read Full Post »