Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Uovonero’

 

 

 

Con una parrucca in testa l’inquieta tredicenne Holly si trasforma e diventa Crystal, capace di lasciare la famiglia presso cui vive in affido per andare alla ricerca della madre da qualche parte in Irlanda, e di se stessa. Incontri particolari con gente comune nel suo percorso stradale la condurranno al nodo irrisolto che attanaglia il suo cuore. Un altro fantastico libro per young adults, narrato in prima persona, dall’autrice de I misteri del London Eye, in cui la musica gioca un ruolo importante( con tanto di colonna sonora riportata qui, da Julian Cope ad Annie Lennox: https://play.spotify.com/user/uovoneroedizioni/playlist/39upYq4e28sYXuRaRFNJBM?play=true&utm_source=open.spotify.com&utm_medium=open)

 

Il Siobhan Dowd Trust, fondazione che lavora per dare accesso alla lettura ai bambini svantaggiati,creata per omaggiare la memoria dell’autrice, morta di tumore qualche anno fa, riceverà i proventi della vendita del libro.

 

Siobhan Dowd, Crystal della strada, Uovonero

 

Holly Hogan ha tredici anni. Vive da tempo in un istituto per minori, sotto la tutela dei servizi sociali. Quando viene affidata a Fiona e Ray, una coppia senza -figli, il suo desiderio di fuggire per andare alla ricerca di sua madre in Irlanda diventa più forte che mai. Un giorno Holly trova casualmente, in casa dei suoi genitori adottivi, una parrucca bionda. Nasce così Crystal l’inarrestabile, la ragazza con tre o quattro anni di più, affascinante, scaltra e sicura di sé, quella capace di trasformare in realtà il sogno di una fuga alla ricerca delle radici, che diventa un fantastico viaggio nel passato e nella propria identità.

Crystal della strada presenta il ritratto intenso e vivace di un’adolescente alla coraggiosa ricerca di se stessa, fra rabbia e umorismo.

Un grande romanzo da una delle migliori narratrici inglesi degli ultimi anni, vincitrice della Carnegie Medal 2009 con La bambina dimenticata dal tempo e del Premio Andersen 2012 con Il mistero del London Eye.

 

 

Read Full Post »

Eccoli, i finalisti del Premio Andersen italiano

Trentatreesima edizione del Premio Andersen

I finalisti della della XXXIII edizione del Premio Andersen – il mondo dell’infanzia sono stati annunciati da poche ore a Bologna, in occasione della Fiera del libro per ragazzi.

Il 24 maggio conosceremo i nomi dei vincitori! Grazie alla passione della rivista specializzata Andersen, organizzatrice del premio!

MIGLIOR LIBRO 0/6 ANNI

Peter Schössow, La mia prima automobile, Beisler
Vincent Cuvellier – Charles Dutertre, La prima volta che sono nata, Sinnos
Benjamin Chaud, Una canzone da orsi, Franco Cosimo Panini

 

MIGLIOR LIBRO 6/9 ANNI

Cary Fagan -ill. di Mauro Ferrero, La strana collezione di Mr. Karp, Biancoenero
Kenneth Steven – Øyvind Torseter, Perché il cane ha il naso bagnato, Electa Kids
Kathrin Schärer, Giovanna prende il treno, LO editions

 

MIGLIOR LIBRO 9/12 ANNI

Luigi Ballerini – ill. di Sara Benecino, La Signorina Euforbia, Edizioni San Paolo
Maria Teresa Andruetto, La bambina, il cuore e la casa, Mondadori
Henry Winkler – Lin Oliver, Hank Zipzer e le cascate del Niagara, Uovonero

 

MIGLIOR LIBRO OLTRE I 12 ANNI

R.J. Palacio, Wonder, Giunti
Rupert Wallis, Non aver paura, De Agostini
Sally Gardner, Il pianeta di Standish, Feltrinelli Kids

 

MIGLIOR LIBRO OLTRE I 15 ANNI

Kevin Brooks, L’estate del coniglio nero, Piemme
Annalisa Strada, Una sottile linea rosa, Giunti
David Almond, La vera storia del Mostro Billy Dean, Salani

 

MIGLIOR LIBRO DI DIVULGAZIONE

Gerda Muller, La vita segreta dell’orto, Babalibri
Guillaume Duprat, Zoottica. Come vedono gli animali?, L’Ippocampo Junior
Isabel Minhos Martins – ill. Bernardo Carvalho, Andirivieni, La Nuova Frontiera Junior

 

MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE

Mauro Bellei, Sassi animati, Fatatrac
Paul Éluard – versione ital. di Franco Fortini realizzato da Anouck Boisrobert e Louis Rigaud, Libertà, Gallucci
Matthias Picard, Jim Curious. Viaggio nel cuore dell’oceano, Bao Publishing

 

MIGLIOR ALBO ILLUSTRATO

Alessandro Sanna, Fiume lento. Un viaggio lungo il Po, Rizzoli
Chris Van Allsburg, La scopa della vedova, Logos
Davide Calì – Gianluca Folì, La scimmia, Zoolibri

 

MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO

Janosch, Oh, come è bella Panama!, Kalandraka
Frank Asch – ill. di Mark Alan Stamaty, Giallo giallo, Orecchio Acerbo
David McKee, Due mostri, Edizioni Lapis

 

MIGLIOR LIBRO A FUMETTI

Assia Petricelli e Sergio Riccardi, Cattive ragazze, Sinnos
Isabelle Arsenault e Fanny Britt, Jane, la volpe & io, Mondadori
Mathieu Reynès e Valérie Vernay, La memoria dell’acqua, Tunué

Read Full Post »

per ragazzi

English: Henry Winkler at a ceremony for Adam ...

English: Henry Winkler at a ceremony for Adam Sandler to receive a star on the Hollywood Walk of Fame. (Photo credit: Wikipedia)

dagli otto ai dieci anni. 

 

Andreas Steinhöfel, Rico Oscar e i cuori infranti, Beisler

Due protagonisti molto diversi, entrambi dotati di una “diversa” intelligenza, insieme per amicizia e per scoprire chi è il misterioso ladro di bambini che si aggira per Berlino

Anne Fine, Buon Natale, Gatto Killer, Sonda

Cosa posso farci, se sono un felino, posso evitare di catturare uccellini e altri animali? Nuove avventure!

Daniela Valente, Flavia Sorrentino, Una vita da somaro, Coccole books

Bruno ha un nonno che lavoro nel bosco con un somaro. Una storia a contatto con la natura….

Silvestre – Dufour, Segreti e presagi, Lapis

  nuove avventure per Eulalia di Potimarron, alla Corte del Re Sole

Luis Sepulveda, Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, Guanda

Un libro profondo e divertente allo stesso tempo!

Anne Fine, Il piccolo fantasma di Pip Parker, Rizzoli  

anche una cosa bella come il Natale può mettere i brividi.

Agustin Fernandez Paz, Il cielo non ha muri, Piemme

Un libro per superare tutte le barriere!

Valentina Paravano – Valerio Tassara, Clandestini, Edizioni Corsare

L’incredibile avventura di una cavia fuggita da un laboratorio, un furetto abbandonato dai padrone e un altro clandestino in città…

David Walliams, Giò il miliardardio, L’ippocampo

Ci credereste? I soldi non sono tutto nella vita!  Un divertente libro dall’autore inglese più venduto del momento!

Yvan Pommaux, La guerra di Troia, Babalibri  

  una splendida edizione illustrata dell’opera di Omero.

Teresa Radice – Stefano Turconi, Viola Giramondo, Tunuè  

 per chi ama i graphic novel

Cervantes – Riddell, Don Chisciotte, Il castoro   

 la riduzione del grande classico con le illustrazioni di Chris Riddell è strepitosa!  Finalmente di nuovo disponibile!

Maxence Fermine, La piccola mercante di sogni, Bompiani 

        un viaggio avventuroso e colmo di poesia in un altro mondo, popolato da strani personaggi… Per chi legge già bene.

Chiara Carminati, Lucia Scuderi, Il mare,  Rizzoli

 parole e immagini stupende sul mondo acquatico!

Henry Winkler, Hank Zipfer e la pagella nel tritacarne, Uovonero

Henry Winkler -Fonzie si occupa da tempo di infanzia maltrattata o in difficoltà, e oltretutto sa anche scrivere storie divertenti! Adatto anche a bambini con difficoltà di lettura.

Per chi ama lo sport, le collane Le cipolline (calcio), Basket League (Basket), Rugby Rebels (Rugby)!

PROPOSTE  SEMPREVERDI  La collana Istrici –  Salani editore. Ovvero,Roald Dahl, Daniel Pennac, Astrid Lindgren e tanti altri  —

La collana Sì, IO SONO , Lapis. (romanzi storici)

Per chi non lo conosce ancora:  Harry Potter e la pietra filosofale, JK Rowling, Salani. Con le nuove copertine e traduzioni, molto meglio del film! Continua ad essere uno dei libri più venduti!

  

E SE SIETE ANCORA INDECISI, ricordate che potete offrire anche un buono acquisto.

Ora anche on line qui:

http://regalaunbuonoatlantide.wordpress.com/

Read Full Post »

English: Henry Winkler at the 2008 Fan Expo Ca...

English: Henry Winkler at the 2008 Fan Expo Canada. (Photo credit: Wikipedia)

RAGAZZI

Da 8 a 10 – 11 anni

I nostri consigli di lettura

per l’estate 2013

Clive Goddard, Martin Frolly esploratore pasticcione, Il castoro

Un erede pasticcione può causare la rovina di un regno: meglio farlo partire come esploratore per terre lontane… Molto divertente!

Jutta Richter, Io sono soltanto un cane, Beisler

Le avventure di un cane pastore raccontate proprio da lui!

Annie Barrows e Sophie Blackhall, Ely + Bea e il fantasma della scuola, Gallucci

Due ragazze che non avrebbero mai pensato di piacersi si scoprono invece grandi amiche!

Anne Fine, Le confessioni di un gatto killer, Sonda

Cosa posso farci, se sono un felino, posso evitare di catturare uccellini e altri animali?

Vanna Cercenà, Agata Christie e il fazzoletto cifrato, Lapis

Da non perdere la collana “Sì, io sono” in cui grandi personaggi del passato sono coinvolti in avventure negli anni della loro giovinezza: in questo libro la grande scrittrice di gialli dimostra la sua passione per la materia…

Marcus Edgwick, Il mostro dei sotterranei – I misteri del corvo, Einaudi ragazzi

   Niente è troppo strambo o misterioso per il castello di Altramano…

Henry Winkler – Oliver Lin, Hank Zipfer e le cascate del Niagara, Uovonero

   Fonzie – Henry Winkler può riservare molte sorprese: intanto, sappiate che è un ottimo scrittore!

Andreas Steinhöfel, Rico Oscar e il ladro ombra, Beisler

Due protagonisti molto diversi, entrambi dotati di una “diversa” intelligenza, insieme per amicizia e per scoprire chi è il misterioso ladro di bambini che si aggira per Berlino

Alexander Mc Call Smith, Le avventure di Akimbo, Salani

Le avventure del piccolo Akimbo, innamorato degli animali

Doreen Kronin e Kevin Cornell, Grosso guaio nel pollaio, Il castoro

Due pulcini scomparsi. Una gallinella nel panico. E un vicino molto, molto sospetto. Questo è un lavoro per Tally, il cane da soccorso più in gamba del mondo!

Mary Pope Osborne, Avventura tra i ghiacci – In fuga dal mostro marino, Piemme

     Due nuove avventure per la serie Magica casa sull’albero, con Jack e Annie

Per chi ama lo sport, le collane Le cipolline (calcio), Basket League (Basket), Rugby Rebels (Rugby)!

PROPOSTE SEMPREVERDI La collana Istrici – Salani editore. Ovvero,Roald Dahl, Daniel Pennac, Astrid Lindgren e tanti altri —

la collana DIARIO DI MARTINA, di Mathilde Bonetti (Natura)

La collana Belle, astute e coraggiose, Edizioni E.Elle

La collana , IO SONO , Lapis. (romanzi storici)

Per chi non lo conosce ancora: Harry Potter e la pietra filosofale, JK Rowling, Salani. Il primo episodio della saga che ha fatto storia, molto meglio del film! Continua ad essere uno dei libri più venduti!

DIVULGAZIONE e HOBBIES

Arnaud Roi – Helene Rajcak, Animalia, Rizzoli Un libro animato per scoprire gli ambienti in cui vivano gli animali, con splendidi pop up

Assia Petricelli, Cattive ragazze, Sinnos   15 graphic novels per raccontare le vite di 15 ragazze che con le loro azioni hanno contribuito a cambiare il mondo!

Aleksandra e Daniel Mizielinscy, Mappe, Electa Kids 51 affascinanti mappe per raccontare 42 Paesi. Premio Andersen 2013

Eva Steele Staccio, Origami alla moda, Ed scienza,   Origami!

 

Read Full Post »

Rick Riordan at the 2007 Texas Book Festival, ...

Rick Riordan at the 2007 Texas Book Festival, Austin, Texas, United States. (Photo credit: Wikipedia)

DA DIECI\UNDICI ANNI IN SU

Vanna Cercenà, Agata Christie e il fazzoletto cifrato, Lapis

La giovane Agata ha già bene in mente quello che farà da grande: un nuovo titolo per la collana Sì Io sono, in cui grandi personaggi vengono ritratti quando erano solo ragazzi!

Sylvia Heinlein, In fuga con la zia, San Paolo

La giovane Sara non vuole che la zia Ubalda, adorabile ma affetta da una malattia mentale, sia trasferita lontano, in un centro medico. Tenteranno una fuga, dai risvolti molto divertenti!

Luisa Mattia, Noi siamo così, Sinnos  

Arianna, la sua fuga da famiglia, amici, il suo timore di crescere. E il modo di essere, di vivere i rapporti, i conflitti, i sentimenti dei ragazzi della II L. Che l’autrice ha davvero incontrato!

Sofia Gallo, I lupi arrivano col freddo, Edt

nella terra contesa tra Turchi e Curdi può capitare di essere rapiti per essere destinati a diventare guerriglieri, come accade al giovane protagonista, Fuad

Anna Carey, La mia vita secondo me, Giralangolo

“Mi chiamo Rebecca Rafferty e mia madre mi sta rovinando la vita. Tanto per cambiare.” Il diario di una adolescente!

Rick Riordan, Eroi dell’Olimpo – L’eroe perduto, Mondadori

Una nuova saga!

Agatha Christie, Il mistero del Treno azzurro, Mondadori

un giallo classico!

Robert Louis Stevenson – Roy Thomas e Mario Gully, L’isola del tesoro, Marvel

Il classico a fumetti !

Bettina Obrecht, Castelli di fiammiferi, Uovonero

La sorella di Jan non parla, affetta da autismo: Jan vorrebbe a tutti i costi aiutarla..

Matteo Corradini, La repubblica delle farfalle, Rizzoli – Sofia Schito, La B capovolta, Edizioni Lupo   

due toccanti libri sull’Olocausto. (e anche il graphic novel Joffo Joseph, Bailly Kris, Un sacco di biglie, Rizzoli Lizard )

Andreas Steinhofel, Rico Oscar e il ladro d’ombra

Due amici molto diversi tra loro, il primo è alto, ha il cervello lento e non ha paura di nulla, il secondo è il suo contrario: dovranno risolvere un insolito caso di polizia.

Michael Morpurgo, Verso casa, Piemme

Dall’autore di War Horse l’avventura di un bambino e della sua amica a quattro zampe, in fuga dalla guerra.

Franziska Gehm, i libri delle SORELLE VAMPIRO, IL CASTORO

Mamma umana e papà vampiro per le due sorelle protagoniste di queste avventure….

Giovanni Nucci, Ulisse – il mare colore del vino, Salani

Una nuova affascinante versione del racconto più astuto dell’eroe greco.

Rebecca Stead, Segreti e bugie, Feltrinelli

Grandi cambiamenti per Georges (con la S finale, come il pittore Seurat, che ha ispirato i genitori). Casa e scuola nuova, bulli prepotenti in azione, eccentrici vicini. E la sensazione che la vita sia come la pittura puntillista: bisogna essere ad una certa distanza dal quadro per riuscire a decifrarlo!

Finalisti al premio Andersen come Miglior libro 9/12 anni

Guido Quarzo, La meravigliosa macchina di Pietro Corvo, Salani

(il libro che si è aggiudicato il prestigio premio)

Jonathan Auxier, Peter Nimble e i suoi fantastici occhi, Salani

Un romanzo traboccante fantasia, ironia, e avventura, pieno di ritmo

Anna Lavatelli, Gastón e la ricetta perfetta, Giunti

Pirati di fiume, magici quaderni di ricette, un orfanotrofio: ingredienti gustosi!

Libri al cinema: HUNGER GAMES – LA RAGAZZA DI FUOCO sui grandi schermi dal romanzo di Suzanne Collins

IMPERDIBILI

PROPOSTE SEMPREVERDI

Philip Pullmann. Il rubino di fumo, Salani.

 

David Almond, Il grande gioco, Salani

 

Luigi Garlando, Per questo mi chiamo Giovanni, Rizzoli

 

Uri Orlev, L’isola in via degli uccelli, Salani

 

Ian McEwan, L’inventore di sogni, Einaudi

Read Full Post »

un’altra delicata storia di autismo, vista attraverso gli occhi di un bambino che vorrebbe a tutti i costi aiutare la sorella, e sollevare la mamma dalla sua stanchezza. Nei suoi tentativi, aiutato anche dai consigli e dalle conversazioni con i suoi giocattoli e con Malcom, il pappagallo di casa, tutto il senso di difficoltà nel cercare di raggiungere chi è vicino ma sembra non esserlo….

Bettina Obrecht, Castelli di fiammiferi, Uovonero

Jan parla col frigorifero, col mouse del computer, con una piccola automobile giocattolo e con un supereroe di plastica. Sua sorella Lisa, invece, non parla. È autistica. Il nonno di Jan e di Lisa ha un hobby molto

speciale: costruire edifici famosi usando solo fiammiferi.

E i fiammiferi del nonno permetteranno a Lisa di sorprendere tutti con la bellissima torre che costruirà, dove Jan vorrebbe portarla a vivere.

Read Full Post »

English: Photograph of author, David Almond

English: Photograph of author, David Almond (Photo credit: Wikipedia)

Ultime novità. LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI CONSIGLIATI per Young Adults
Handler Daniel, Perché ci siamo lasciati, Salani
Troppo differenti i due sedicenni protagonisti. Min lascia Ed e per spiegargli il perche’ scrive una lettera destinata ad accompagnare una scatola contenente gli oggetti che hanno segnato la loro breve intensa storia d’amore.
Luisa Mattia, Noi siamo così, Sinnos  
Arianna, la sua fuga da famiglia, amici, il suo timore di crescere. E il modo di essere, di vivere i rapporti, i conflitti, i sentimenti dei ragazzi della II L. Che l’autrice ha davvero incontrato!
Joffo Joseph, Bailly Kris, Un sacco di biglie, Rizzoli Lizard 
Un sacco di biglie è un libro “classico” sul tema dell’Olocausto: questa è una versione in formato Graphic novel, particolarmente azzeccata ci pare!
Osborne William, L’angelo di Hitler, Sonda  Europa, 1941.
Due ragazzi, riparati in Inghilterra, sono incaricati dal braccio destro di Churchilli di compiere una missione molto particolare…
Mark Siegel, Sailor Twain, Bao Publishing
 Un battello sul fiume, i ricordi di un capitano e l’inquietante proprietario del natante. Un graphic novel suggestivo, con un discreto numero di citazioni letterarie:  sarà particolarmente apprezzato da chi ha amato Hugo Cabret.
Marta Jorio, Cicale, Topipittori
  Un delicato graphic novel, a raccontare una giovinezza napoletana.
Paul Doswell, Ultima alba di guerra, Feltrinelli  
Tre ragazzi, tre diverse divise, all’alba dell’ultimo giorno della IA Guerra Mondiale. Dopo aver raccontato la Germania Nazista, la DDR degli anni Settanta, Doswell dipinge l’orrore di quella immensa carneficina. Pochi autori riescono a ricostruire così perfettamente il clima di un certo periodo storico!

Sally Gardner, Il pianeta di Standish, Feltrinelli
Una amicizia  che cresce e si rafforza su un pianeta destinato a raccogliere dissidenti… Grazie anche a questa amicizia , alla ribellione fatta con i piccoli gesti giorno per giorno, la resistenza verso un oscuro regime prenderà corpo
Giulia Blasi, Siamo ancora tutti vivi, Mondadori
Non ci stanno i ragazzi della scuola raccontata da Giulia Blasi ad essere vittima dei tagli del Ministero: lotteranno per salvarla, e per dare un futuro alle loro esistenze!

Rebecca Stead, Segreti e bugie, Feltrinelli

Grandi cambiamenti per Georges (con la S finale, come il pittore Seurat, che ha ispirato i genitori). Casa e scuola nuova, bulli prepotenti in azione, eccentrici vicini. E la sensazione che la vita sia come la pittura puntillista: bisogna essere ad una certa distanza dal quadro per riuscire a decifrarlo!
Fabrizio Silei, Se il diavolo porta il cappello, Salani
avevamo “lasciato” Fabrizio Silei negli anni della Seconda Guerra Mondiale, con il magnifico Bernardo e l’angelo nero, suo ultimo libro edito per Salani.  Idealmente, questo testo ne prende il testimone: il protagonista è un ragazzino tredicenne pieno di rabbia, figlio di una “ragazza madre” e di un soldato dell’esercito americano. Lo troviamo nell’Italia liberata degli anni Cinquanta, ritroviamo con grande piacere un autore capace di coniugare al meglio l’arte narrativa!

Lauren Oliver, Delirium – Cahos, Piemme
Lena ed Alex non vogliono vivere in un mondo in cui l’amore è visto come una pestilenza. Non si arrenderanno!

Tim Willock, Doglands, Sonda

Una storia avventurosa e fantastica vista attraverso gli occhi di un cane rifiutato dagli umani, impegnati a selezionare solo levrieri purosangue: fuggirà, per cercare la mitica terra popolata solo da cani..
Stephen Chbosky, Noi siamo infinito – ragazzo da parete, Sperling Kupfer
Il libro da cui è tratto il film con Emma Watson e Logan Lerman, la storia vera di un adolescente che preferisce restare ai margini della vita.
Siobhan Dowd, La bambina dimenticata dal tempo, Uovonero
   Irlanda del Nord, inizio degli anni Ottanta. Chi si ricorda che allora era in corso un aspro scontro tra cattolici e protestanti,irlandesi e inglesi? Il protagonista dovrà scegliere se unirsi come tanti amici alla lotta, o ascoltare la voce di una misteriosa bambina dimenticata dal tempo…
Lois Lowry, Il figlio, Giunti
Il capitolo finale della serie iniziata con The Giver, il ciclo distopico che ha affascinato i lettori di tutto il modo
Libba Bray, La stella nera di New York, Fazi
 ah, le atmosfere degli anni Venti! In una New York ottimamente descritta con i suoi jazz club e i sontuosi negozi, il pericolo nasce con l’aggirarsi di una minaccia  responsabile di diversi delitti. Toccherà ad una ragazza venuta dall’Ohio cercare di capire ciò che sta accadendo…
Jean Claude Mourlevat, Terrestre, Rizzoli 
può essere rischioso passare da un mondo all’altro, per trovare una sorella scomparsa: ” di là”, le emozioni sembrano bandite….
Patrick Ness,- Siobhan Dowd, Sette minuti dopo mezzanotte, Mondadori
  Per gli appassionati di David Almond, una storia forte e commovente: la malattia di una persona cara, la rabbia per la crudeltà della vita,  l’incontro con un vecchio albero che inizia a raccontare storie…
IN ARRIVO
David Almond, Il grande gioco, Salani (dall’autore di SKELLIG)
Suzanne Collins, La profezia del flagello – Gregor (dall’autrice di Hunger Games)

Read Full Post »