Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Vallardi’

già, non è accumulando cose che la nostra vita diventerà più piena!

Dominique Loreau,

L’infinitamente poco
La filosofia giapponese che ci libera dalla sindrome dell’accumulo, Vallardi
«Ho gettato via la mia coppa quando ho visto un bambino bere alla fonte dalle proprie mani» (Diogene)

Minimalismo, spiritualità e limpidezza sono scelte liberatrici, da coltivare con intelligenza e allenamento. Dominque Loreau, maestra della semplicità, approfondisce il tema della ricerca dell’essenziale, nella vita spirituale come in quella materiale, ispirandosi alla forma letteraria dei grandi classici giapponesi. Pensieri brevi, citazioni, haiku, spunti di riflessione illuminanti ci accompagnano in questa iniziazione alla semplicità, dove l’autrice ci insegna che vivere con poco non è solo una virtù, ma un elisir di armonia, e che l’essenzialità va ricercata in tutti gli ambiti e i momenti della vita: dall’alimentazione all’abbigliamento, dalle attività intellettuali ai rapporti umani, dall’uso del tempo a quello del denaro. La sobrietà non è un cammino penitenziale, non esclude l’eleganza né il piacere delle belle cose, ma restituisce al denaro il ruolo di strumento utile, da usare per fare esperienze, viaggiare, studiare, acquistare poche cose importanti invece di tante cianfrusaglie.
Questa filosofia del «poco» ci consentirà di ricollegarci con l’essenziale e di conquistare la leggerezza.

poco

Read Full Post »

Le classifiche –
i più venduti dal primo gennaio, ad Atlantide .
N . 1 – Andrea Camilleri, La giostra degli scambi, Sellerio
N . 2 – Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi
 
N . 3 – Umberto Eco, Numero Zero, Bompiani
N . 4 – Camilla Lackberg, Il segreto degli angeli, Marsilio
N . 5 – Guccini Macchiavelli, La pioggia fa sul serio, Mondadori
N . 6 – Marie Kondo, Il magico potere del riordino, Vallardi
N . 7 – Michel Houellebecq, Sottomissione, Bompiani
N . 8 – Sveva Casati Modignani, La vigna di Angelica, Sperling
N . 9 – Alessia Gazzola, Una lunga estate crudele, Longanesi
N . 10 – Alessandro Baricco, La sposa giovane, Feltrinelli
E dopo:
11           ,              NON È STAGIONE           ,              Manzini Antonio              ,              SELLERIO
12           ,              ESERCITO DELLE COSE INUTILI (L’)           ,              Mastrocola Paola            ,              EINAUDI
13           ,              RUGA DEL CRETINO (LA)              ,              Vitali Andrea; Picozzi Massimo  ,              GARZANTI
14           ,              CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO    ,              James E. L.          ,              MONDADORI
15           ,              MILLE LUCI DEL MATTINO (LE)  ,              Sánchez Clara    ,              GARZANTI
16           ,              MIEI PICCOLI DISPIACERI (I)       ,              Toews Miriam   ,              MARCOS Y MARCOS
17           ,              NELLA MENTE DELL’IPNOTISTA,              Kepler Lars         ,              LONGANESI
18           ,              MISTERI DELLA MONTAGNA (I)                ,              Corona Mauro  ,              MONDADORI
19           ,              STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI,              Zusak Markus   ,              FRASSINELLI
20           ,              AVRÒ CURA DI TE           ,              Gramellini Massimo; Gamberale             ,              LONGANESI
21           ,              REGOLA DELL’EQUILIBRIO (LA)  ,              Carofiglio Gianrico          ,              EINAUDI
22           ,              CINQUANTA SFUMATURE DI NERO        ,              James E. L.          ,              MONDADORI
23           ,              FUORI PIOVE, DENTRO PURE, PASSO A PRENDE              ,              Distefano Antonio Dikele            ,                MONDADORI
24           ,              NONO VIAGGIO NEL REGNO DELLA FANTASIA,              Stilton Geronimo            ,              PIEMME
25           ,              BRACCIALETTI ROSSI      ,              ESPINOSA ALBERT          ,              SALANI
26           ,              STORIA DEL NUOVO COGNOME              ,              Ferrante Elena  ,              E/O
27           ,              L’AMICA GENIALE           ,              Ferrante Elena  ,              E/O
28           ,              DIARIO,              Frank Anne        ,              EINAUDI
29           ,              MORTE IN MARE APERTO E ALTRE INDAGINI DE              ,              Camilleri Andrea              ,              SELLERIO
30           ,              IL PICCOLO PRINCIPE     ,              DE SAINT EXUPERY         ,              BOMPIANI

 

Italiano: Alessandro Baricco a Lucca Comics an...

Italiano: Alessandro Baricco a Lucca Comics and Games 2010 per la promozione del fumetto “Senza Sangue”. (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

Abbiamo suggerimenti anche per i regali più difficili! Eccone qualcuno:

Elizabeth Kolbert, La sesta estinzione, Neri Pozza   per il tipo scientifico

Rafael Santandreu, Felice se lo vuoi, Vallardi   per il depresso

Forever – il nuovo tatuaggio, Rizzoli     per scoprire questo mondo affascinante

Desmond Morris, La scimmia artistica, Rizzoli

per scoprire l’evoluzione da un originale punto di vista

A cura di A.Loreti ,Tiziano Terzani, Guardare i fiori da un cavallo in corsa, Rizzoli

  grande giornalista, grande uomo

Sonali Deraniyagala, L’onda, Neri Pozza

  per chi legge storie vere

Mario Benedetti, La tregua, Nottetempo  

per chi ama la narrativa sudamericana

Grazia Verasani, Mare d’inverno, Giunti 

per chi cerca storie al femminile

Struck Thomas, Ciak si mangia, White Star 

  per il cinefilo ricette tratte da film famosi!

Sani Lorenzo, Vale tutto, Italica             storie curiose per chi ama il basket

La biblioteca – una storia mondiale, Einaudi       per il bibliofilo!

Alfred, Come mai, Bao Publishing     un intenso graphic novel

Mario Donnini, Ayrton Senna – immagini di una vita, Nada

  per chi ha amato il campione e l’uomo

Pietro Leveratto, Con la musica, Sellerio             un brano di musica per ogni stato d’animo!

Yousafzai Malala, Io sono Malala, Garzanti          per conoscere il più giovane premio Nobel

Luciana Littizzetto, Incredibile Urka, Mondadori   per la tipa ironica

Hannah Stanton, Ripara con stile, Vallardi       per chi vuole aggiustare tutto

John Berger, Capire la fotografia, Contrasto       un ottimo saggio da un autore arguto

Luigi Lepri, Rime e zirudel in dialetto bolognese, Pendragon             per il bolognese doc

Andy Hall, Inferno bianco – dodici alpinisti, una tempesta artica sulla vetta del McKinley, Corbaccio

per il patito della montagna

Maratone – i percorsi più spettacolari del mondo, White Star   per il runner

                Best in travel 2015, Edt Lonely Planet     per chi ha sempre pronta la valigia

Classici per chi ama il Natale: Canto di Natale di Charles Dickens con le illustrazioni di Roberto Innocenti e La leggenda della rosa di Natale di Selma Lagerlof

Ma c’è anche un regalo per chi lo ODIA: M.Curtin, La Lega AntiNatale, Marcos Y Marcos

a book

 

Read Full Post »

 

 

 

LA GRANDE STORIA ILLUSTRATA DEL TOUR DE FRANCE, LIBRERIA DELLO SPORT

IL LIBRO UFFICIALE DEI PRIMI 100 TOUR DE FRANCE

Il Tour de France ha festeggiato, nel 2013, la sua centesima edizione. Un record per una prova mondiale, annuale e gratuita. L’entusiasmo dei quindici milioni di spettatori è lo stesso del 1903, del 1930 o del 1964. I campioni hanno disputato il loro centesimo Tour con la stessa passione di Maurice Garin, Fausto Coppi, Jacques Anquetil o Eddy Merckx.

Sì, nonostante tutto il Tour resta unico. Perché è magico, come lo testimoniano oggi queste trecento ottanta pagine, le cinquecento storie mai raccontate e le seicento foto che accompagnano il testo, in gran parte inedite.

Il Tour è vivo, Viva il Tour!

 

Dove sta il limite? Josef AJram, Vallardi

È possibile far convivere il lavoro in Borsa con uno strenuo impegno sportivo e la vita personale? Josef Ajram c’è riuscito. E in questo libro spiega come. Nelle imprese sportile e nel lavoro come trader Ajram applica le stesse regole: lottare e perseverare. Lo scopo non è vincere, ma raggiungere gli obiettivi che ci si è posti; il limite lo fissiamo noi e, se si vuole davvero ottenere un risultato, non si può fallire.

Con oltre 600 documenti e foto mai pubblicati prima

 

Sulla rotta dell’oro, Soldini Giovanni, Longanesi

NEW YORK – SAN FRANCISCO VIA CAPO HORN

Il 31 dicembre del 2012 Giovanni Soldini è partito a bordo del monoscafo Maserati VOR 70 da New York con un equipaggio proveniente da diverse nazioni: lo statunitense Ryan Breymaier, il francese Sébastien Audigane, il cinese Jianghe Teng, lo spagnolo Carlos Hernández, il tedesco Boris Herrmann, gli italiani Guido Broggi, Michele Sighel e Corrado Rossignoli. Scopo dell’impresa: stabilire un nuovo record sulla rotta storica New York-San Francisco, 13.219 miglia nautiche passando per Capo Horn. Il 16 febbraio 2013 Soldini e i suoi tagliano la linea del traguardo sotto il Golden Gate, aggiudicandosi il record della Rotta dell’oro (così chiamata in ricordo di quando le prime navi a vela davvero veloci la percorrevano per portare i coloni sulle piste della corsa all’oro e ai terreni) nella categoria dei monoscafi in 47 giorni, 0 ore, 42 minuti e 29 secondi, battendo di dieci giorni il primato precedente. Questo libro è la cronaca, arricchita dalle fotografie, di un’impresa straordinaria, della realizzazione di un sogno.

 

I vagabondi delle nevi, Sciamplicotti Alberto, Alpine studio  

Creta, l’isola di Minosse e del labirinto del Minotauro, l’isola dove fu nascosto Zeus per sfuggire all’antropofogia di suo padre. Iran, il paese di Sherazade e de “Le mille e una notte”, delle carovaniere, del petrolio, dei Pahlavi e della rivoluzione islamica. Karakorum, il Pakistan e il fascino delle montagne più alte della terra e le tracce dei grandi esploratori del passato. Luoghi differenti che sembrerebbero non avere nulla in comune, ma dove invece il tramite è dato dalla curiosità e dalla voglia di esplorare il mondo con ai piedi un paio di sci. Così l’isola di Creta viene attraversata in inverno seguendo i sentieri più segreti e colmi di neve della catena dei Lefka Ori e del Monte Ida, l’Iran scoperto attraverso i nomadi backthiari e gli inaccessibili Monti Zagros, il Karakorum vissuto fra i ghiacciai dell’Hispar e del Biafo inseguendo il sogno del viaggio perfetto, quello che non ha mai fine. Vagabondare fra le nevi del mondo trova così il suo senso in quella ricerca che non ha mai termine, generata dalla curiosità, quella voglia di vedere e scoprire il diverso e il differente che in fin dei conti è l’unica via che può permettere a ognuno di noi di svelare i lati più nascosti e personali dell’essere umano.

 

Il significato di Mario, Santacaterina Andrea, Castelvecchi ultra

Mario Balotelli è un punto di rottura. Divide. Lo si odia, oppure lo si ama. E anche chi lo ama riesce ad odiarlo infinitamente, come è capitato ai tifosi dell’Inter quando l’hanno visto compiere il sacrilegio di gettare a terra con stizza la maglia della loro squadra dopo la semifinale di Champions con il Barcellona; d’altra parte, chi lo odia riesce comunque ad amarlo, come nella sera della semifinale di Euro 2012, quando Mario segna una mirabolante doppietta, stende la Germania e manda in visibilio una nazione intera, detrattori compresi. Amanti o meno del calcio giocato, Mario è un personaggio con cui tutti, prima o poi, dobbiamo fare i conti. È il simbolo di un’integrazione razziale che una certa parte d’Italia mal sopporta. È l’ambasciatore della lotta al razzismo per alcuni, mentre per altri è solo il pretesto per ribadire che “non ci sono negri italiani”. Questa è la storia di Mario Balotelli, il primo centravanti di colore che segna per l’Italia, mentre l’Italia stessa sta faticosamente muovendo i primi passi verso un nuovo presente.

Black Jesus, AAVV, Libreria dello sport: ristampato il libro più venduto sul basket!

Imprescindibile per chiunque ami il basket a stelle e strisce, Black Jesus è una lettura che risulta gradevolissima anche per chi sia semplicemente interessato ad approfondire certi aspetti della cultura americana. Il basket in America, sia a livello professionistico che amatoriale, è infatti più di un semplice sport, è uno stile di vita con delle sue regole ben definite, saldamente legate ad un codice della strada tanto anacronistico quanto reale; un mondo dove si vive o si muore per mantenere la propria reputazione, un mondo dove il testosterone si misura a chilate e dove la personalità e l’ego (che infatti è spesso e volentieri smisurato, in quelli che “ce l’hanno fatta”) contano almeno quanto le qualità tecniche.
Federico Buffa, forte della sua esperienza di vita negli USA e della sua conoscenza diretta del mondo NBA ma non solo, ci introduce in una realtà per noi italiani assolutamente aliena, tratteggiando ritratti sempre interessanti di un buon numero di personaggi più o meno fondamentali del basket americano, dalle stelle più affermate della lega professionistica ai miti delle high school, con una attenzione particolare per le storie meno conosciute e sempre con il suo stile vivissimo e infarcito di slang e iperboli, per una maniera di scrivere tipicamente americana.

 

Maurice Garin, initially declared winner of th...

Maurice Garin, initially declared winner of the 1904 Tour de France. (Photo credit: Wikipedia)

 

La meravigliosa storia di Varenne, il cavallo più veloce del vento.

Questo è il racconto di un cavallo e di un sogno. Il sogno di Varenne e degli uomini e delle donne che lo hanno accarezzato. Un puledro nato in una notte tempestosa e da quel prodigio di quella nascita partito per una grande avventura. Quella di diventare un cavallo da corsa e lasciare non solo l’impronta degli zoccoli sulla sabbia della pista. Ma scavare un solco profondo nel cuore e nella fantasia degli appassionati. Varenne ha portato alto il vessillo dell’Italia sulle piste del tutto il mondo, riscrivendo record e statistiche di uno sport nobile e antico, il trotto. E in questa storia  straordinaria, che supera i recinti di un ippodromo per entrare nell’immaginario collettivo, e diventare racconto di un’epoca irripetibile, i fasti luminosi di un grande sport come l’ippica, questo libro ci porta con tanti aneddoti e dettagli di chi questo trottatore magico e fantastico ha conosciuto. Il sogno di Varenne è qui, tutto da leggere, amare, capire. Apprezzare come ieri fosse oggi.

 

 

Read Full Post »