Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Vendetta’

 I MIGLIORI GIALLI DEL 2011, SECONDO ATLANTIDE

ROGER ELLORY, VENDETTA, GIANO

La MAFIA è la vera protagonista di questo ottimo noir, in cui il protagonista si troverà a dover affrontare nell’arco di un lungo periodo complotti e sporchi intrecci, corruzione e spietatezza. Un libro coinvolgente e di rapida lettura!

FRANCESCO GUCCINI E LORIANO MACCHIAVELLI, MALASTAGIONE, MONDADORI

Un nuovo personaggio, detto Poiana, ad investigare nei luoghi del nostro Appennino, un territorio ancora ricco di suggestioni!

VICTOR GISCHLER, NOTTE DI SANGUEA COYOTE CROSSING, MERIDIANO ZERO

Per chi ama i film di Quentin Tarantino, per chi cerca un noir originale e divertente, ambientanto nel nulla dell’Oklahoma.

CARLO FLAMIGNI, IL SENSO COMUNE, SELLERIO

“si chiese che senso ci fosse a svegliare uno che dorme per fargli un’iniezione per farlo dormire. Gli ospedali.” Il nuovo “giallo romagnolo” di Carlo Flamigni, Senso Comune, fa decisamente “spataccare”.

PATRICK FOGLI -FERRUCCIO PINOTTI, NON VOGLIO IL SILENZIO, PIEMME

Un noir ispirato ai silenzi e alle menzogne che circondano tragici fatti di cronaca italiani, come l’uccisione di Paolo Borsellino..

MARTIN CRUZ SMITH, LE TRE STAZIONI, MONDADORI

Tra le poche certezze dell’editoria,le inchieste di Arkady Renko (Gorky Park!) non deludono MAI!

FULVIO ERVAS, L’AMORE E’ IDROSOLUBILE, MARCOS Y MARCOS

Fulvio Ervas è davvero al meglio in questa nuova avventura dell’ispettore Stuky: il tratto ironico e pungente, l’attenzione al mondo che ci circonda,  il ritmo e l’assoluta piacevolezza della lettura ne fanno un bel candidato per le letture estive!  TREVANIAN, SHIBUMI IL RITORNO DELLE GRU, BOMPIANI

Una spy story dal ritmo e dalla trama perfetta, un thriller politico eccellente, ma non solo! Il personaggio principale, discendente di una famiglia russa emigrata in Cina, cresciuto ed educato sulla base degli ideali orientali, ostile ai valori occidentali, è assolutamente originale!

 ROGER FURST, LE SPIE DI VARSAVIA, GIANO

Un maestro dello spionaggio storico, elegante e con la capacità di rendere dettagliatamente l’ambientazione di fine anni 30, senza risparmiare colpi di scena, intrighi,  e passioni: la sua fama  verrà ulteriormente rafforzata con questo suo nuovo libro!

ELIZABETH GEORGE, QUESTO CORPO MORTALE, LONGANESI

La regina del giallo classico stupirà ancora una volta i lettori!

 CHRISTIAN MORK, DARLING JIM, MARSILIO

Molto originale! A tratti noir, a tratti gotic horror, con solide basi nella mitologia  medievale irlandese, terra in cui è ambientato, un pizzico di fantastico. Di certo nero e inquietante, come ci ricorda del resto anche la sua copertina…

BARBARA BARALDI, LA BAMBOLA DAGLI OCCHI DI CRISTALLO, CASTELVECCHI

Tra le tortuose vie del centro, a Bologna, niente è come sembra: una vibrante storia tra il gotico e il noir!

JOE NESBO, IL LEOPARDO, EINAUDI

“Salutato fin dal suo apparire in Norvegia come il capolavoro di un autentico maestro del thriller, Il leopardo ha scalato le classifiche di tutto il mondo. In Gran Bretagna è stato il secondo romanzo di un autore non di lingua inglese a raggiungere il primo posto assoluto tra i best seller. Era accaduto solo con Uomini che odiano le donne, di Stieg Larsson”

DANIEL SILVA, IL DISERTORE, GIANO

Una nuova coinvolgente spy story, un caso molto complicato per Gabriel Allon, l’agente dei servizi segreti israeliani

ROSS MCDONALD,IL PASSATO SI SCONTA SEMPRE, POLILLO

Un vero e proprio classicodell’hard boiled americano!

GIORGIO TODDE, LE INDAGINI DELL’IMBALSAMATORE, MAESTRALE
Riunite in un unico volume le indagini di Efisio Marini, personaggio storico realmente esistito nella Sardegna ottocentesca, medico inventore di rivoluzionaria tecnica di pietrificazione dei cadaveri. Splendide le descrizioni dell’isola, e quelle delle insondabili profondità dell’animo umano!

Read Full Post »

1909 photo in the public domain

Image via Wikipedia

La prima traduzione italiana di un gustoso romanzo gotico dell’era vittoriana, di una scrittrice e poetessa inglese ormai dimenticata dall’editoria italiana, ma molto apprezzata dai lettori, compresi quelli illustri come  la Regina Vittoria , ReEdoardo VII, Gladstone,  Winston e Randolph Churchill.

I suoi romanzi divennero assoluti bestseller, tanto che sovente “turisti letterari” si affollavano davanti alla sua residenza in attesa della sua uscita.

Certo, le sue opere letterarie si rifacevano ai canoni del romanzo gotico e melodrammatico, esasperandone i toni secondo la critica letteraria: era però dotata di talento nella creazione delle atmosfere, nel tratteggio dei suoi personaggi e dei luoghi.

La presentiamo con un giudizio e con una sua affermazione.

Henry Miller disse che aveva” un dono per i ritratti, le descrizioni sceniche, le caratterizzazioni dei personaggi e la capacità di mantenere viva la suspense. Anche se è abitudine deriderla, io trovo i suoi libri affascinanti e assolutamente coinvolgenti”.

“Non mi sono mai sposata perché non ce n’era bisogno. Ho tre animali in casa che si comportano come un marito: un cane che ringhia ogni mattina, un pappagallo che dice parolacce tutto il pomeriggio e un gatto che rientra tardi la sera”

 

Marie Corelli, Vendetta, Gargoyle

 

1884, l’epidemia del colera che sta piagando Napoli non mostra riguardo per nessuno, dunque nemmeno per l’alta nobiltà cui appartiene il conte Fabio Romani. Allontanatosi dalla sua sontuosa villa per una delle sue abituali passeggiate, il conte si imbatte in un giovanissimo fruttivendolo moribondo che lo contagia. Soccorso da un monaco, viene trasportato oramai delirante in una locanda. Frettolosamente seppellito nella cripta di famiglia, il conte si risveglia e riesce a fuggire dal lugubre luogo. Ma il ritorno a Villa Romani si rivelerà ancora più lugubre della tomba da cui è riuscito a fuggire. Nascosto dalla vegetazione dei giardini che cingono la tenuta, Fabio scoprirà infatti di non essere per niente rimpianto dalla sua bellissima moglie Nina e dal suo migliore amico Guido Ferrari. Sconvolto dal dolore e dall’amarezza, egli deciderà di costruirsi una nuova identità – agevolato dall’improvviso incanutimento e dall’aspetto sciupato, conseguenza del colera – meditando una terribile nemesi… Opera che celebra la follia, l’orrore e la decadenza umana all’apice della degenerazione, “Vendetta!” ha fatto di Marie Corelli la regina del tardo-gotico di età vittoriana.

 

Nata con il nome di battesimo di Mary Mackay, la Corelli era la figlia illegittima di Charles Mackay, famoso giornalista, poeta ed autore di canzoni scozzese, e di Mary Elizabeth Mills, probabilmente la sua governante, che suo padre sposò quando lei aveva dieci anni, ma che seppe essere sua madre solo dopo la morte del padre. Nel 1866 venne inviata in un collegio a Parigi per la sua educazione e fece ritorno in patria quattro anni dopo.Quando raggiunse l’età di trent’anni mutò il suo nome in Corelli che divenne il suo nome d’arte quando esordì nel mondo dell’arte come musicista, sostenendo di essere figlia di un conte italiano e di avere vent’anni. Dopo aver abbandonato la musica, iniziò a scrivere pubblicando il suo primo racconto nel 1886 dal titolo A Romance of Two Worlds. Nonostante le sue opere divenissero molto popolari, vennero accolte molto aspramente dalla critica letteraria del tempo a causa di un eccessivo sentimentalismo e per un certo esagerato gusto per il melodrammatico. Nonostante ciò ebbe celebri lettori che la elogiarono pubblicamente, come alcuni esponenti della Famiglia reale britannica e Winston e Randolph Churchill.Nei suoi scritti fu particolarmente attenta a temi spirituali.La sua riscoperta rappresenta per la casa editrice Gargoyle motivo di orgoglio, nel quadro di un incessante lavoro di recupero del gotico-vittoriano.

..

Read Full Post »