Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘vendita illustrazioni pinocchio’

una sorpresa da Atlantide. La passione per le cose belle ci segue da tempo, così tra le numerose stampe e opere grafiche di illustratori raccolte in questi anni, abbiamo  in esposizione e in vendita e alcune illustrazioni che mettiamo a disposizione del pubblico. Ecco una breve selezione di opere, in libreria ne trovate altre.

 
Alessandra Vitelli, Cirque

illustrazione inedita di Alessandra Vitelli, stampata in quadricromia su carta d’arte  270 g
300 copie firmate dall’artista
formato carta cm : 20 x 25 cm.  Euro 18

cirque

Carole Chaix
L’heure du café

illustrazione inedita di Carole Chaix stampata in quadricromia su carta d’arte  270 g
300 copie firmate dall’artista
formato carta cm : 20 x 25 cm.  Euro 18

chaix

Anne Lise Boutin

At least we can dream…

illustrazione inedita di Anne Lise Boutin
stampata in quadricromia su carta d’arte  270 g
300 copie firmate dall’artista
formato carta cm : 20 x 25 cm.  Euro 18

boutin

Marc Boutavant
Miam !
illustrazione inedita di Marc Boutavant
stampata in quadricromia su carta d’arte  270 g
300 copie firmate dall’artista
formato carta cm : 20 x 25 cm.  euro 18

boutavant

_________________________________________________________-

16 PROVERBI
interpretati da Emanuele Luzzati
Barboni Tolozzi Editori in Genova
16 tavole stampate in litografia su cartoline
cm 10,50×15 con astuccio .
nuove
1994, euro 28,5

l
luzzati proverbi

______________________________________________

Lisbeth Zwerger, 
questa immagine tratta da Mignolina (proposto in Italia da Nord Sud) è la copia numerata e firmata 94 di 250, cm 33 per 33.   ( stampa giclée di Michael Neugebauer Verlag)
euro 445

zwerger

La stampa giclée (giclée print) è una tecnologia di stampa digitale a getto d’inchiostro colorato che offre la migliore qualità di riproduzioni attualmente sul mercato. Questa tecnica permette la fabbricazione unitaria di riproduzioni ad altissima risoluzione, alto grado di fedeltà ed accuratezza,  grande formato.

Le giclee sono realizzate grazie ad un processo di  scannerizzazione digitali  delle opere d’arte originali.

Possono essere stampate su diversi tipi di materiali, dalla carta alla tela in cotone. Il risultato è sorprendente per la lucentezza, la tenuta dei colori e l’alta risoluzione di stampa.

disponibile anche una sorta di “catalogo” dell’arte di Lisbeth Zwerger:

The Art of Lisbeth Zwerger (English and German Edition)

Paperback: 136 pages
Publisher: North-South Books (September 1, 1994)
Language: English, German
ISBN-10: 1558582320
ISBN-13: 978-1558582323
euro 38,00
108 pages including bibliography and commentaries. A celebration of the remarkable art of this widely praised and much awarded illustrator. An essential part of any Zwerger collection.

_____________________________________________________________

Heidi, il capolavoro svizzero di Johanna Spyri con le illustrazioni di Tomi Ungerer.   Otto illustrazioni che datano al 1978 quando Diogenes pubblicò il racconto in una delle sue belle edizioni, raccolte in folder, non numerate o firmate, di grande formato
euro 34

_____________________________________________________________

nella prossima puntata, Quentin Blake e Rebecca Dautremer!

 

Read Full Post »

una sorpresa da Atlantide. La passione per le cose belle ci segue da tempo, così tra le numerose stampe e opere grafiche di illustratori raccolte in questi anni, abbiamo a disposizione alcune cartelle raffiguranti le personali visioni di Pinocchio di quattro grandiosi maestri dell’illustrazione: Roberto Innocenti, Lorenzo Mattotti, Guido Scarabottolo, Andrea Rauch. Sono in esposizione presso di noi, in vendita a 19,50 euro per ogni folder. ( seguiteci su questo blog, presto presenteremo altre delizie…)

Il Pinocchio di Roberto Innocenti

        Principi e Princìpi,    In collaborazione con il Museo della Grafica
di Pisa.
Edizione limitata

Nelle tavole che Roberto Innocenti disegna per Pinocchio nulla è lasciato al caso; tutto è descritto con cura, inventariato con puntiglio. Il Gatto e la Volpe entrano in sordina, sullo sfondo, mentre gli avventori del Gambero Rosso giocano, forse, a scopone. Pinocchio si guarda alle spalle, indeciso quasi se entrare anche lui. I due compari sono intabarrati e tetri; un oste dal naso rosso e dal grembiule sporco si arriccia i baffoni. Il ‘suono’
generale del Pinocchio disegnato da Innocenti è quello dell’ambiente in cui i personaggi si trovano ad agire e le illustrazioni sono un grande affresco della Toscana contadina e paesana, dei suoi modi di vita, quotidiani e straordinari. Un brulichìo continuo di piccoli fatti, di notazioni minime, che raccontano e inventariano un mondo ormai lontano.

Folder con 8 stampe, formato: 21×29,7

pinocchio

___________________________________________________

Il Pinocchio di Lorenzo Mattotti
Principi e Princìpi,    In collaborazione con il Museo della Grafica di
Pisa.
Edizione limitata
Pinocchio è un libro corrusco e infero, nient’affatto rassicurante e Mattotti ne afferra il nucleo sotterraneo di formicolante inquietudine. La pioggia, il freddo, la fame, il fango, tutto ci racconta di una difficoltà di vivere faticosa ed estrema. Nei disegni di Mattotti tutto diventa volume, acquista peso e sostanza. I personaggi si fondono nel paesaggio, oppure se ne sollevano, ma il giocodelle ombre, dei movimenti, dei corpi, tende a creare un tutt’uno di grande spessore.
Sembrano sempre uscire, quei personaggi, dal buio di un foglio nero, oppure dall’inverno montanaro da cui quel burattino (un pezzo di legno da catasta, ricordate!), arriva inopinatamente.

Folder con 8 stampe, formato: 21×29,7

___________________________________________________

Il Pinocchio di Guido Scarabottolo
Principi e Princìpi,    In collaborazione con il Museo della Grafica di
Pisa.
Edizione limitata
Il mondo del Pinocchio di Guido ‘Bau’ Scarabottolo è un mondo silenzioso e appartato, povero di segni e ricco di significati. La parabola del burattino di Collodi, qui veramente drammatico e vegetale, non più pezzo di legno e non ancora bambino, si svolge in tavole dai colori tenui, mai aggressivi, in segni che corrono, vibranti, dall’universo ottocentesco dello scrittore toscano a quello elegante e sobriamente minimale dell’artista milanese.
La lezione di Guido Scarabottolo ci fa scoprire nuove metafore, a volte inquietanti, nella favola eterna del bimbo burattino.

Folder con 8 stampe, formato: 21×29,7

___________________________________________________

Il Pinocchio di Andrea Rauch
Principi e Princìpi,    In collaborazione con il Museo della Grafica di
Pisa.
Edizione limitata

All’interno della sua professione di graphic designer Andrea Rauch si è incontrato con Pinocchio per quasi tutta la vita. È stato infatti art director delle celebrazioni per il Centenario (1981-83), ha scritto, con Valentino Baldacci, Pinocchio e la sua immagine, la più vasta ricognizione sugli illustratori italiani che si sono dedicati al burattino collodiano, ha realizzato e progettato le scene per Le avventure di un burattino, con Enrico Baj e il Teatro Porcospino. Naturale che quindi, alla fine, sentisse la voglia di illustrare una sua edizione delle Avventure che però si è legata a tutti i suoi modi di fare grafica, senza ancorarsi ad uno stile preciso.
Illustrazioni ‘disuguali’, dai ready made ai d’aprés, dagli acquarelli agli oli, dalla pop art all’astrattismo. Quasi una summa stilistica del suo lavoro trentennale di grafico.

Folder con 8 stampe, formato: 21×29,7

pinocchio

Read Full Post »