Posts Tagged ‘Via delle Camelie’
PIOGGIA GIALLA, JULIO LLAMAZARES, PASSIGLI. Nuova edizione per IL SAGGIATORE
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged adelphi, augias libri, augias libri consigliati, autori, autori spagnoli, CITTA’ DI PIETRA, DENISE ZANI, Frassinelli, I doni della vita, Il dono, Il saggiatore, In viaggio contromano, irene nemirovsky, Ismail Kadarè, julio llamazares, La nuova frontiera, letture consigliate, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri nuovi, marcos y marcos, mercè rodoreda, michael zadoorian, NERI POZZA, novità libri, nuovi libri consigliati, Passigli, Pioggia Gialla, recensioni, recensioni libri, respiro, tea, tim winton, toni morrison, Vasilij Grossman, Via delle Camelie, Vita e destino on settembre 27, 2019| Leave a Comment »
Aloma, di Mercè Rodoreda, il libro del cuore della settimana
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged Aloma, autori spagnoli, Giardino sul mare, La mia Cristina e altri racconti., La piazza del Diamante, libri, libri consigliati, Lo specchio rotto, mercè rodoreda, NUOVI LIBRI, nuovi libri consigliati, Quanta, quanta guerra, recensioni, Via delle Camelie on dicembre 2, 2011| Leave a Comment »
Mercè Rodoreda, una delle imprescindibili e importanti riscoperte letterarie degli ultimi anni, sembra illuminare con il potente flash di una prosa capace le scene che descrive, sottraendole per un attimo al buio da cui provengono per consegnarle alla memoria del lettore, tanta è l’impressione che se ne ricava. Alomaè uno dei suoi primi scritti (testo parzialmente rimaneggiato qualche decennio dopo), ma la mano era già esperta: prendono corpo così le strade e gli angoli di Barcellona, il giardino della casa di famiglia, i gesti quotidiani e i pensieri della protagonista, giovane alla scoperta della vita. Un gran libro!
Mercè Rodoreda, Aloma, La nuova frontiera
Aloma ha vent’anni e l’amore le fa schifo. Quando Robert, il cognato che vive in Argentina, arriva a Barcellona, interrompe la monotonia dei suoi giorni e devia il corso dei suoi pensieri sulla vita e sull’amore. Sarà difficile per lei ammettere, anche a se stessa, di essere stata colpita da quell’uomo affascinante ed esotico, che alterna gentilezze a scontrosità, e di averlo a sua volta colpito. Ma diventerà impossibile, nell’intimità della vita domestica, sottrarsi alla passione.
Con questo romanzo giovanile, poi ripreso nella maturità, Mercè Rodoreda ci parla, con la sua consueta profondità, dell’amore e dell’impossibilità dell’amore, dell’illusione e del disincanto.
Mercè Rodoreda (Barcellona 1908-1983), paragonata per lo stile e l’efficacia descrittiva a Virginia Woolf,è la scrittrice più letta e tradotta della letteratura catalana. Politicamente impegnata nell’attività antifascista, dopo la vittoria di Franco sceglie la via dell’esilio. Tornerà in patria solo nel 1972.
È autrice di numerosi romanzi e raccolte di racconti tra cui: Aloma, La piazza del Diamante, Via delle Camelie, Lo specchio rotto, Giardino sul mare, Quanta, quanta guerra, La mia Cristina e altri racconti.
Via delle Camelie di Mercè Rodoreda, consigliato da Libreria Modus Vivendi
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged Bollati., librerie indipendenti, libri, libri consigliati, mercè rodoreda, recensioni di libri, Via delle Camelie on settembre 24, 2009| Leave a Comment »
Dagli amici della libreria Modus Vivendi di Palermo ci giunge questa segnalazione, che proponiamo ai lettori (ricordando loro di andare a cercarsi la nostra recensione per La piazza del diamante, qualche mese fa)
Via delle Camelie, Mercè Rodoreda, Bollati
Dopo lo straordinario successo de La piazza del diamante, la scrittrice catalana Mercè Rodoreda torna in libreria con un altro memorabile ritratto di donna, quello di Cecilia nella Barcellona degli Anni 40. La protagonista bambina cammina per le strade della città alla ricerca di qualcosa che colmi il suo vuoto. Dopo una serie di amori sbagliati, quando la violenza e la solitudine sembrano aver spento in lei ogni vitalità, riaffiora come una nota di speranza quel profumo di tiglio che l’aveva accompagnata durante l’infanzia.
http://www.modusvivendi.pa.it/
http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=44708431343&ref=ts
Modusvivendi S.R.L.
Via Sella Quintino,79
90139 Palermo
Tel.: (+39) 091323493
Fax: (+39)
La libreria Modusvivendi è nata a Palermo nel giugno del 1997 con l’obiettivo di dare spazio alla piccola e media editoria di qualità, fuori dalle logiche di mercato.
Siamo librai attenti al nuovo e al “catalogo”, leggiamo i libri che proponiamo creando un rapporto di fiducia e scambio con il cliente.
Organizziamo eventi e presentazioni.
Siamo aperti alle vostre suggestioni.