Posts Tagged ‘Wonder’
Eccoli, i finalisti del Premio Andersen italiano
Posted in per bambini e ragazzi, tagged alessandro sanna, Andirivieni, Annalisa Strada, Assia Petricelli e Sergio Riccardi, Babalibri, Bao Publishing, Beisler, Benjamin Chaud, Biancoenero, Cary Fagan -ill. di Mauro Ferrero, Cattive ragazze, Chris Van Allsburg, come è bella Panama!, david almond, David McKee, Davide Calì – Gianluca Folì, DE aGOSTINI, Due mostri, Edizioni Lapis, Edizioni San Paolo, Electa Kids, fatatrac, Feltrinelli kids, Finalisti premio Andersen, Fiume lento. Un viaggio lungo il Po, Franco Cosimo Panini, Frank Asch – ill. di Mark Alan Stamaty, Gallucci, Gerda Muller, Giallo giallo, Giovanna prende il treno, Giunti, GUILLAUME DUPRAT, Hank Zipzer e le cascate del Niagara, Henry Winkler – Lin Oliver, il cuore e la casa, Il pianeta di Standish, Isabel Minhos Martins – ill. Bernardo Carvalho, Isabelle Arsenault e Fanny Britt, Jane, Janosch, Jim Curious. Viaggio nel cuore dell’oceano, Kalandraka, Kathrin Schärer, Kenneth Steven – Øyvind Torseter, Kevin Brooks, La bambina, La memoria dell’acqua, La mia prima automobile, La Nuova Frontiera Junior, La prima volta che sono nata, La scimmia, La scopa della vedova, La Signorina Euforbia, La strana collezione di Mr. Karp, La vera storia del Mostro Billy Dean, La vita segreta dell’orto, la volpe & io, L’estate del coniglio nero, L’Ippocampo Junior, Libertà, LO editions, Logos, Luigi Ballerini – ill. di Sara Benecino, maria teresa andruetto, Mathieu Reynès e Valérie Vernay, Matthias Picard, Mauro Bellei, MONDADORI, Non aver paura, Oh, orecchio acerbo, Paul Éluard – versione ital. di Franco Fortini realizzato da Anouck Boisrobert e Louis Rigaud, Perché il cane ha il naso bagnato, Peter Schössow, Piemme, Premio Andersen, R.J.Palacio, rizzoli, Rupert Wallis, salani, sally gardner, Sassi animati, Sinnos, Tunuè, Una canzone da orsi, Una sottile linea rosa, Uovonero, Vincent Cuvellier – Charles Dutertre, Wonder, zoolibri, Zoottica. Come vedono gli animali? on marzo 24, 2014| 1 Comment »
Trentatreesima edizione del Premio Andersen
I finalisti della della XXXIII edizione del Premio Andersen – il mondo dell’infanzia sono stati annunciati da poche ore a Bologna, in occasione della Fiera del libro per ragazzi.
Il 24 maggio conosceremo i nomi dei vincitori! Grazie alla passione della rivista specializzata Andersen, organizzatrice del premio!
MIGLIOR LIBRO 0/6 ANNI
Peter Schössow, La mia prima automobile, Beisler
Vincent Cuvellier – Charles Dutertre, La prima volta che sono nata, Sinnos
Benjamin Chaud, Una canzone da orsi, Franco Cosimo Panini
MIGLIOR LIBRO 6/9 ANNI
Cary Fagan -ill. di Mauro Ferrero, La strana collezione di Mr. Karp, Biancoenero
Kenneth Steven – Øyvind Torseter, Perché il cane ha il naso bagnato, Electa Kids
Kathrin Schärer, Giovanna prende il treno, LO editions
MIGLIOR LIBRO 9/12 ANNI
Luigi Ballerini – ill. di Sara Benecino, La Signorina Euforbia, Edizioni San Paolo
Maria Teresa Andruetto, La bambina, il cuore e la casa, Mondadori
Henry Winkler – Lin Oliver, Hank Zipzer e le cascate del Niagara, Uovonero
MIGLIOR LIBRO OLTRE I 12 ANNI
R.J. Palacio, Wonder, Giunti
Rupert Wallis, Non aver paura, De Agostini
Sally Gardner, Il pianeta di Standish, Feltrinelli Kids
MIGLIOR LIBRO OLTRE I 15 ANNI
Kevin Brooks, L’estate del coniglio nero, Piemme
Annalisa Strada, Una sottile linea rosa, Giunti
David Almond, La vera storia del Mostro Billy Dean, Salani
MIGLIOR LIBRO DI DIVULGAZIONE
Gerda Muller, La vita segreta dell’orto, Babalibri
Guillaume Duprat, Zoottica. Come vedono gli animali?, L’Ippocampo Junior
Isabel Minhos Martins – ill. Bernardo Carvalho, Andirivieni, La Nuova Frontiera Junior
MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE
Mauro Bellei, Sassi animati, Fatatrac
Paul Éluard – versione ital. di Franco Fortini realizzato da Anouck Boisrobert e Louis Rigaud, Libertà, Gallucci
Matthias Picard, Jim Curious. Viaggio nel cuore dell’oceano, Bao Publishing
MIGLIOR ALBO ILLUSTRATO
Alessandro Sanna, Fiume lento. Un viaggio lungo il Po, Rizzoli
Chris Van Allsburg, La scopa della vedova, Logos
Davide Calì – Gianluca Folì, La scimmia, Zoolibri
MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO
Janosch, Oh, come è bella Panama!, Kalandraka
Frank Asch – ill. di Mark Alan Stamaty, Giallo giallo, Orecchio Acerbo
David McKee, Due mostri, Edizioni Lapis
MIGLIOR LIBRO A FUMETTI
Assia Petricelli e Sergio Riccardi, Cattive ragazze, Sinnos
Isabelle Arsenault e Fanny Britt, Jane, la volpe & io, Mondadori
Mathieu Reynès e Valérie Vernay, La memoria dell’acqua, Tunué