Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Wu ming’


Presentazione e story telling del libro Ms Kalashnikov, di Francesca Tosarelli e Wu Ming 5


Mercoledì 30 novembre ore 17.30, Biblioteca di Castel San Pietro Terme


Sarà presente la coautrice Francesca Tosarelli.

 

Libreria Atlantide sarà presente con un banchetto tematico.

 

tosarelli-cspt-page-001

 

 

Read Full Post »

Dopo le ferie, una selezione di titoli stuzzicanti per le nuove letture

 

 

Dopo le ferie, una selezione di titoli stuzzicanti per le nuove letture:

 

titolo autore editore
LA DANZA DEI DEMONI ESTHER KREITMAN SINGER BOLLATI BORINGHIERI
ORFANI BIANCHI MANZINI ANTONIO CHIARELETTERE
ESTATE FREDDA (L’) CAROFIGLIO GIANRICO EINAUDI
LO SCHERZETTO DOMENICO STARNONE EINAUDI
AMORE PRIMA DI NOI (L’) MASTROCOLA PAOLA EINAUDI
PARADISE SKY JOE LANSDALE EINAUDI
L’ORA DEI GENTILUOMINI DON WINSLOL EINAUDI
NATURA ESPOSTA DE LUCA ERRI FELTRINELLI
ZECCA A LA ROSA (LA) MAGGIANI MAURIZIO FELTRINELLI
PARANZA DEI BAMBINI (LA) SAVIANO ROBERTO FELTRINELLI
GIARDINO DI AMELIA SERRANO MARCELA FELTRINELLI
STUPORE DI UNA NOTTE DI LUCE (LO) SÁNCHEZ CLARA GARZANTI LIBRI
LETTERA A DINA GRAZIA VERASANI GIUNTI
IMPERFETTA MERAVIGLIA (L’) DE CARLO ANDREA GIUNTI EDITORE
VENTO DELLE ORE (IL) MASTRETTA ANGELES GIUNTI EDITORE
ECCOMI FOER JONATHAN S. GUANDA
NEL PIÙ BEL SOGNO. UN’INDAGINE DEL COMM. BORDELLI VICHI MARCO GUANDA
FRIDA KAHLO VANNA VINCI IL SOLE 24 ORE
 LAPRIMA MOGLIE E ALTRE CIANFRUSAGLIE ARTO PAASILINNA IPERBOREA
TIGRE E L’ACROBATA (LA) TAMARO SUSANNA LA NAVE DI TESEO
MAESTRO DELLE OMBRE (IL) CARRISI DONATO LONGANESI
GLI EREDI DELLA TERRA FALCONES ILDEFONSO LONGANESI
PO’ DI FOLLIA IN PRIMAVERA (UN) GAZZOLA ALESSIA LONGANESI
UNDICI TRENI PAOLO NORI MARCOS Y MARCOS
DOMATORE DI LEONI (IL) LÄCKBERG CAMILLA MARSILIO
I VIAGGI DI TADDEO ANTONIO FAETI MINERVA
CAOS CORNWELL PATRICIA D. MONDADORI
ARTE DI ESSERE FRAGILI (L’) D’AVENIA ALESSANDRO MONDADORI
WHISTLER (THE) GRISHAM JOHN MONDADORI
TIRO AL PICCIONE JOHN LE CARRE MONDADORI
TRACCE CRIMINALI LUCARELLI\PICOZZI MONDADORI
TEUTOBURGO MANFREDI VALERIO M. MONDADORI
L’AMORE PRIMA DI NOI PAOLA MASTROCOLA MONDADORI
EFFETTO SUSAN PETER HOEG MONDADORI
RITORNO DI CANTALAMAPPA (IL) WU MING MONDADORI ELECTA
PASSAGGIO (IL) CONNELLY MICHAEL PIEMME
LEONARDO E LA GIOCONDA ANGELA ALBERTO RIZZOLI
NON CHIEDERMI QUANDO DE GREGORIO CONCITA RIZZOLI
BOTTIGLIA MAGICA (LA) BENNI STEFANO RIZZOLI LIZARD
HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI. VOL. 2 ROWLING J. K. SALANI
HARRY POTTER E LA MALEDIZIONE DELL’EREDE ROWLING J. K. SALANI
LA CAPPELLA DI FAMIGLIA ANDREA CAMILLERI SELLERIO EDITORE PALERMO
I PICCOLI FUOCHI BEN PASTOR SELLERIO EDITORE PALERMO
LA STRADA NEL BOSCO COLIN DEXTER SELLERIO EDITORE PALERMO
SEI STORIE DEL BARLUME MALVALDI SELLERIO EDITORE PALERMO
NOTHING MORE ANNA TODD SPERLING & KUPFER
FINE TURNO KING STEPHEN SPERLING & KUPFER
DIECI E LODE SVEVA CASATI MODIGNANI SPERLING & KUPFER

Read Full Post »

 

n.1 SEGRETI DELLA ZDAURA. , SUCCEDE SOLO A BOLOGNA (CUR.) , MINERVA
n.2 STORIA DI UN CANE CHE INSEGNÒ A UN BAMBI , Sepúlveda Luis , GUANDA
n.3 MATRIMONIO UN FUNERALE PER NON PARLAR DE , GUCCINI FRANCESCO , MONDADORI
n.4 È TUTTA VITA , VOLO FABIO , MONDADORI
n.5 TEMPO DELLE IENE (IL) , Lucarelli Carlo , EINAUDI
n.6 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. PORTATEMI A CASA , KINNEY JEFF , IL CASTORO
n.7 INVISIBILE OVUNQUE (L’) , WU MING , EINAUDI
n.8 RAGAZZA DELLA NEBBIA , CARRISI DONATO , LONGANESI
n.9 AMORE INFINITO. AFTER. VOL. 5 , TODD ANNA , SPERLING & KUPFER
n.10 RAGAZZA DEL TRENO (LA) , Hawkins Paula , PIEMME
n.11 VIA CRUCIS , NUZZI GIANLUIGI , CHIARE LETTERE
n.12 GATTO CHE AGGIUSTAVA I CUORI (IL) , WELLS RACHEL , GARZANTI
n.13 BUCHI NELLA SABBIA , MALVALDI MARCO , SELLERIO
n.14 AMANTE GIAPPONESE (L’) , ALLENDE ISABEL , FELTRINELLI
n.15 LEONE D’ORO (IL) , SMITH WILBUR , LONGANESI

Read Full Post »

domani, ecco Wu Ming con L’invisibile ovunque:

WU MING, L’INVISIBILE OVUNQUE, EINAUDI

 

«Non gli servono pensieri lucidi, adesso. Non gli serve una mente sveglia. Inciampa, gli mancano le forze. Fuori i barbari! Fuori i barbari! Cade per terra con la faccia nella polvere. Rimane giú, senza uno sforzo per rialzarsi. Italia! Italia! Chiude gli occhi e trattiene il respiro».

L’invisibile ovunque racconta quattro vite nella Grande guerra, saltando dal fronte italiano a quello francese e ritorno. Chi vive in queste pagine sa che «niente uccide un uomo come l’obbligo di rappresentare una nazione» (Jacques Vaché) e adotta strategie per evadere dall’orrore. Qualcuno sceglie la sfida all’istituzione psichiatrica, accettando il rischio che la follia simulata diventi reale. Qualcuno si arruola negli Arditi, scansando la vita di trincea, al prezzo di divenire un uomo-arma, pugnale con braccia e gambe che un potere futuro potrà usare a suo piacimento. Qualcuno cerca di nascondersi nelle pieghe della guerra, praticando l’umorismo e il paradosso, fantasticando piani grandiosi per assaltare il mondo che ha vomitato un tale abominio. Qualcuno coltiva l’utopia di un’invisibilità che renda impossibile agli uomini combattersi.

 

 

e sabato 12 dicembre, doppia presentazione a Imola: L’invisibile ovunque e Cantalamappa:

https://www.facebook.com/events/1495804050721443/

Sabato 12 dicembre al csa Brigata 36 (via riccione 4 – imola)

non una ma ben due presentazioni di libri del collettivo Wu Ming:
“CANTALAMAPPA” e “L’INVISIBILE OVUNQUE”

insieme a Wu Ming 2, Wu Ming 4 e la compagnia teatrale Tabù?

Ore 16 letture e giochi da “Cantalamappa – atlante bizzarro di luoghi e storie curiose”: sono invitati/e insegnanti, genitori e
bambini/e dagli otto anni in su (pure chi si sente ancora bambino/a anche se non lo è più!).
A seguire merenda per tutti/e !
“un libro di racconti ispirati a luoghi della Terra: luoghi abitati da antiche leggende, oppure teatro di eventi memorabili, o ancora a mezza strada tra la realtà e la fantasia; un libro per sovversive e sovversivi dagli 8 ai 108 anni”

Ore 20.30 presentazione dell’ultimo libro pubblicato “L’invisibile ovunque”: durante la presentazione incursioni e letture teatrali della compagnia “tabù?”, che dal 2000 si impegna sulle problematiche dell’inclusione sociale.
“L’Invisibile ovunque si pone oltre l’arco ventennale che va da Q a L’Armata dei Sonnambuli, e attraverso quattro percorsi ambientati nella prima guerra mondiale rappresenta il nostro modo di NON celebrare il centenario della Grande Guerra.”

 

un video di presentazione di Wu Ming

 

Read Full Post »

Domenica 17 novembre, Rocca di Bagnara di Romagna.
TIMIRA (Einaudi editore), un incontro con Wu Ming 2 e Antar Mohamed. Terzo appuntamento con Trame di vita.

 

«Siamo tutti profughi,
senza fissa dimora nell’intrico del mondo.
Respinti alla frontiera da un esercito di parole,
cerchiamo una storia dove avere rifugio».
Dai primordi del fascismo
alla fine della Guerra Fredda,
settant’anni di storia visti con gli occhi
di un’italiana dalla pelle scura.

Domenica 17 ottobre, alle 17, il terzo appuntamento con Trame di vita ( il ciclo di incontri con l’autore in programma nelle domeniche di novembre nella Rocca di Bagnara), vedrà intervenire Wu Ming 2 e Antar Mohamed, intervistati da Lisa Emiliani per presentare con TIMIRA il frutto di diversi anni di lavoro, di accurate ricerche storiche.

La “vita” che andremo a conoscere grazie a questo avvincente romanzo è quella di Isabella Marincola, madre di Antar. Il periodo storico che scorre parallelo alla sua esistenza è quello del colonialismo e del postcolonialismo italiano in Somalia, di certo non frequentato dalla storiografia ufficiale. Timira, questo è il nome con cui è conosciuta in terra africana, nata a Mogadiscio da madre somala e padre italiano, ha vissuto tra Africa ed Europa, lottando per affermare i suoi diritti di cittadina italiana. Grazie all’alternarsi di finzione narrativa e realtà storica, con foto e documenti d’epoca, la seguiremo da un continente all’altro, percepiremo le vicende d’Italia da una diversa angolazione: “settant’anni di storia visti con gli occhi
di un’italiana dalla pelle scura”.

Gli autori.
Wu Ming 2 fa parte fin dalle origini del collettivo di scrittori che col nome Luther Blissett ha pubblicato il romanzo Q (Einaudi). Agli inizi del nuovo millennio il gruppo ha cambiato nome in Wu Ming (che in cinese mandarino vuol dire «anonimo»). Ogni membro del collettivo, in ordine alfabetico, è contraddistinto da un numero. I nomi anagrafici dei singoli, ancorché non segreti, non rivestono alcuna importanza. Conta solo quello che si scrive. Con Einaudi Stile Libero ha pubblicato 54, Guerra agli umani, Altai e la raccolta di racconti Anatra all’arancia meccanica.

ANTAR MOHAMED è nato a Mogadiscio nel terzo anniversario dell’indipendenza somala. Cresciuto sotto il regime di Siad Barre, vive in Italia dal 1983, dove ha studiato, scritto, recitato, mediato conflitti, tradotto e insegnato.

A degna conclusione del ciclo,la domenica successiva, 24 novembre, Eraldo Baldini presenterà Nevicava sangue, fresco di pubblicazione: l’intensa epopea di Francesco, dalla Romagna rurale del 1812 alla triste campagna di Russia vestendo l’uniforme dell’esercito napoleonico.

Gli appuntamenti, gratuiti, sono condotti da Lisa Emiliani e avranno inizio alle ore 17,00; a seguire, per chi lo desidera, visita guidata al museo ed alla Rocca ad un prezzo speciale per i partecipanti.

Rocca Sforzesca, Piazza IV Novembre, 3 Bagnara di Romagna (RA) Per info. http://www.comune.bagnaradiromagna.ra.it/, 0545905501, Il mosaico Cooperativa, http://www.ilmosaicocooperativa.com/ 3316995930.

In collaborazione con Libreria Atlantide – Castel San Pietro (BO)

La scheda del libro:

In un capolavoro del neorealismo, Riso amaro di Giuseppe De Santis, oltre a Silvana Mangano in hot pants compare una strana mondina nera. Il suo nome è Isabella Marincola, ma in Somalia si farà chiamare Timira. Donna appassionata e libera, nata nel 1925 a Mogadiscio, è una figura nascosta e leggendaria, uno scrigno di storie intrecciate, tra Europa e Africa, che questo libro per la prima volta disseppellisce.
Timira è un «romanzo meticcio» che mescola memoria, documenti di archivio e invenzione narrativa. Scritto da un cantastorie italiano dal nome cinese, insieme a un’attrice italosomala ottantacinquenne e a un esule somalo con quattro lauree e due cittadinanze. Per interrogare, attraverso l’epopea del passato, un tempo che ci vede naufraghi, sulla sponda di un approdo in fiamme.
Questo tempo dove ci salveremo insieme, o non si salverà nessuno.

Timira – Isabella Marincola

timira

Read Full Post »

Presentazione del romanzo “Timira” di Wu Ming 2 e Antar Mohamed

 

Sabato 27 Ottobre 2012 alle ore 18.00 presso lo spazio denominato “Casa Camomilla” (Erboristeria Camomilla, via Matteotti Castel San Pietro Terme), Paolo Bassi presenterà il romanzo “Timira” di Wu Ming 2 e Antar Mohamed.

Romanzo “meticcio”, come è stato definito dagli autori, scritto a più mani, dove si parla della vita e delle vicissitudini di Isabella Marincola (Timira), dei suoi anni passati tra Italia e Somalia, delle situazioni che è stata costretta ad affrontare come cittadina italiana nella stessa Italia e, contemporaneamente, anche in Somalia, sua terra d’origine.

“Non ha voluto essere un’autobiografia”, spiegano Wu Ming 2 e Antar (figlio di Timira), è solo la descrizione di un percorso umano, soprattutto intimo, di una donna che si è dovuta “arrangiare” affrontando mille difficoltà giorno dopo giorno.

La gestazione del romanzo ha richiesto diversi anni di lavoro, la ricerca di documenti storici, ore e ore di registrazioni dei dialoghi tra Isabella e Wu Ming 2 fino alla morte della protagonista e alla decisione di proseguire e concludere il romanzo da parte dei due autori che affermano: “Ci troviamo di fronte ad Una storia vera, comprese le parti che non lo sono.

 

Paolo Bassi

Read Full Post »

Nuovi libri in uscita, da Petros Markaris a Niccolò Ammanniti

IN USCITA NEL 2012
In arrivo, autori stranieri
Canavan Trudi , Il traditore dei maghi ,Nord
Petros Markaris, Condono tombale, Bompiani
Cecelia Ahern, Cose che avrei preferito non dire, Rizzoli
Anne Tyler, Guida rapida agli addii, Guanda
Margaret Moody, Aristotele e la favola dei due corvi bianchi, Sellerio
Michael Connelly, 9 Il respiro del drago,Piemme
Martin George R , I fuochi di Valyria. Le cronache del ghiaccio e del fuoco ,Mondadori
Dopo I guerrieri del ghiaccio, il nuovo volume della serie fantasy più amata sarà in libreria nel mese di aprile 2012 …
Murakami Haruki , 1Q84 libro 3, Einaudi
Musso Guillaume, Ho incontrato un angelo ,Sperling & Kupfer
Hakan Nesser, Un caso per Ewa Moreno, Guanda
Ricardo Piglia, Respirazione Artificiale, Edizioni Sur
Juan Carlos Onetti, Gli Addii, Edizioni Sur
Lars Kepler, La testimone di fuoco, Longanesi
Clive Cussler, I cancelli dell’inferno, Longanesi
Katy Reichss, La voce delle ossa, Rizzoli
Amos Oz, Tra amici, Feltrinelli
Stieg Larsson, La voce e la furia, Marsilio
Saggi e articoli di giornale del creatore della trilogia Millennium
Henning Mankell, Ricordi di un angelo sporco, Marsilio
Una storia africana per il creatore della figura del commissario Wallander
Prossimamente, ma non chiedeteci quando perché non lo sappiamo:
JK ROWLING, IL NUOVO LIBRO, per adulti
Autori italiani
Niccolò Ammaniti, L’amico di Jeffrey Dahmer è l’amico mio, Einaudi
Cacucci Pino ,Nessuno ti porterà un fiore ,Feltrinelli
Salvatore Niffoi, Pantumas, Feltrinelli
Melania Mazzucco, Limbo, Einaudi
Melania Mazzucco passa ad Einaudi con una storia d’amore, d’attesa e di rivolta..
Ravera Lidia ,Bagna i fiori e aspettami ,et al.
Erri De Luca, Il torto del soldato, Feltrinelli
Hans Tuzzi, Vanagloria, Bollati Boringhieri
Pietro Citati, Il tè del cappellaio matto, Adelphi
Marco Vichi, La vendetta, Guanda
Wu Ming, Timira, Einaudi
Timira è il nome somalo di Isabella Marincola, figura nascosta e leggendaria, cittadina italian di pelle scura, classe 1925..
Andrea Camilleri, Una lama di luce, Sellerio
La nuova avventura del Commissario Montalbano!!

Read Full Post »

in arrivo…. Da Petros Markaris a Niccolò Ammaniti

 

 

In arrivo, autori stranieri di prossima pubblicazione

Adiga Aravind, L’ultimo uomo nella torre, Einaudi

Canavan Trudi , Il traditore dei maghi ,Nord

Petros Markaris, Condono tombale, Bompiani

Cecelia Ahern, Cose che avrei preferito non dire, Rizzoli

Anne Tyler, Guida rapida agli addii, Guanda

Margaret Moody, Aristotele e la favola dei due corvi bianchi, Sellerio

Michael Connelly, 9 Il respiro del drago,Piemme

Martin George R , I fuochi di Valyria. Le cronache del ghiaccio e del fuoco ,Mondadori

Dopo I guerrieri del ghiaccio, il nuovo volume della serie fantasy più amata sarà in libreria nel mese di aprile 2012 …

Murakami Haruki , 1Q84 libro 3, Einaudi

Musso Guillaume , Ho incontrato un angelo ,Sperling & Kupfer

James Rollins, Il segreto della sfinge, Nord

Sophie Hannah, La culla buia, Garzanti

Seth Vikram ,Golden Gate. Testo originale a fronte ,Guanda

Carlos Ruiz Zafon, Il prigioniero del cielo, Mondadori

A fine febbraio, il terzo volume della tetralogia IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI, dopo L’ombra del vento e Il gioco dell’angelo

Autori italiani

Niccolò Ammaniti, L’amico di Jeffrey Dahmer è l’amico mio, Einaudi

Quindici anni dopo il successo di Fango l’autore torna al genere che lo ha lanciato…

Agnello Hornby Simonetta; Niada Lazzati M,Interni con cucina ,Feltrinelli

Andrea Camilleri, La regina di Pomerania e altre storie di Vigata, Sellerio

Cacucci Pino ,Nessuno ti porterà un fiore ,Feltrinelli

Mastrocola Paola ,Facebook in the rain ,Guanda

Melania Mazzucco, Limbo, Einaudi

Massimo Gramellini, Fai bei sogni, Longanesi (dal primo marzo)

Melania Mazzucco passa ad Einaudi con una storia d’amore, d’attesa e di rivolta..

Ravera Lidia ,Bagna i fiori e aspettami ,et al.

Vitali Andrea ,Galeotto fu il collier ,Garzanti

Hans Tuzzi, Vanagloria, Bollati Boringhieri

Pietro Citati, Il tè del cappellaio matto, Adelphi

Marco Vichi, La vendetta, Guanda

Francesco Guccini, Il dizionario delle cose perdute, Mondadori

Wu Ming, Timira, Einaudi

Timira è il nome somalo di Isabella Marincola, figura nascosta e leggendaria, cittadina italian di pelle scura, classe 1925..

Read Full Post »

Wu Ming, ALTAI, Einaudi
«Siamo tornati. Eccoci finalmente fuori dal tunnel. L’attesa è stata lunga, ma abbiamo la presunzione di pensare che il risultato la ripagherà.

Questo romanzo lo abbiamo scritto in marcia forzata, lavorando più intensamente di quanto abbiamo mai fatto, animati dalla sfida che avevamo lanciato a noi stessi: tornare al punto d’origine, cimentarci con il continuum spaziotemporale del nostro romanzo d’esordio, ma senza scrivere «Q 2». A oltre dieci anni di distanza non sarebbe stato credibile (né possibile) mimare ciò che eravamo.
L’impresa è stata proprio questa: scrivere un romanzo legato a Q, che riprendesse certe ambientazioni e personaggi, ma che fosse anche indipendente e nuovo. Quando abbiamo iniziato a ragionarci sopra sapevamo solo da dove partire, cioè dal nostro bisogno di tirare le somme e al contempo rilanciare, mettere in gioco il collettivo stesso su un’operazione «ad alto rischio». Non potevamo prevedere dove saremmo arrivati. E già arrivare non è stata affatto una passeggiata.
Non è un segreto che l’anno e mezzo da cui usciamo è stato uno dei più duri nella vita del collettivo ed esserne fuori non ci fa certo scurdare ‘o passato. Abbiamo il presentimento che Altai dirà qualcosa anche rispetto a questo, qualcosa che personalmente ci aiuta a mettere nella giusta prospettiva le tematiche di Q, nonché la nostra stessa storia. Ora toccherà al romanzo intraprendere la propria vita editoriale e confrontarsi con il gusto dei lettori. Noi lo accompagneremo e ci confronteremo con chi vorrà parlarne. Dalla seconda metà di novembre inizieremo un tour di presentazioni che proseguirà fino all’estate 2010. Già da metà ottobre però saremo in tour fuori dall’Italia, per promuovere Manituana nei paesi dove è appena stato pubblicato: Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti.
Insomma, nei prossimi mesi, chi avrà voglia di incontrarci, vicino o lontano, avrà diverse occasioni per farlo».

Read Full Post »

dopo le ferie, cosa bolle nella pentola degli editori

NUOVI LIBRI IN ARRIVO
AUTORI STRANIERI

Allende Isabel, Isola sotto il mare, Feltrinelli
Asensi Matilde, La vendetta di Siviglia, Rizzoli
Bach Richard, Il cielo ti cerca, Rizzoli
Berry Steve, La tomba di ghiaccio, Nord
Brown Dan, Un nuovo libro, Mondadori
Chevalier Tracy, Strane Creature, Neri pozza
Coben Harlan, Tieniti forte, Mondadori
Coelho Paulo, Il vincitore è solo, Bompiani
Eggers Dave, Le creature selvagge, Mondadori
Gaarder Jostein, Il castello dei Pirenei, Longanesi
Ghosh Amitav,Lo schiavo del manoscritto,Neri Pozza
Harris Johanne, Il seme del male, Garzanti
Hayden Torey, La foresta dei girasoli, Corbaccio
Hornby Nick, Canzoni per Juliet, Guanda (un nuovo romanzo!)
Jergovic Miljenko,Freelander,Zandonai
King Stephen, The DOME, Sperling
Lehane Dennis, Quello era l’anno, Piemme
Matheson Richard, Tre ore per vivere, Fanucci
McCarthy Cormac, Suttree, Einaudi
Nafisi Azar, Le cose che non ho detto, Adelphi
O’Brian Patrick,Blu oltre la prua,Longanesi
0′ Carroll Brendan, Agnes Browne ragazza, Neri pozza
Sepulveda Luis, L’ombra di quel che eravamo, Guanda
Spark Muriel, I consolatori, Adelphi
Sparks Nicholas, L’ultima canzone, Frassinelli
Tolkien, La leggenda di Sigurd & Gudrun
Updike John,Le vedove di Eastwick,Guanda
Valley Angela, Le bambole sono tutte carnivore, Guanda
Waters Sara, Piccola ospite, Ponte alle grazie
Welsh Irvine, Crime, Guanda
Walcott Derek, Isole – poesie 1948 -2004, Adelphi
Yoshimoto Banana, Delfini, Feltrinelli

AUTORI ITALIANI
Eraldo Baldini, In una selva oscura, Einaudi
Alessandro Baricco, Emmaus, Feltrinelli
Stefano Benni, Il ritorno di Bar Sport, Feltrinelli
Federica Bosco, Vado a vivere con Max, Newton
Alessandro Bergonzoni, Bastasse grondare, Scheiwiller
Enrico Brizzi, La nostra guerra, Baldini Castoldi & Dalai
Marco Buticchi, Il respiro del deserto, Longanesi
Guido Cervo, I ponti della delizia, Piemme
Cristina Comencini, Quando la notte, Feltrinelli
Umberto Eco, La vertigine della lista, Bompiani
Oriana Fallaci, Intervista con la storia 2, Rizzoli (un inedito)
Dacia Maraini, Ragazze di Palermo, Rizzoli
Elisabetta Rasy, Memorie di una lettrice, Rizzoli
Bianca Pitzorno, Giuni Russo – da un’estate al mare al Carmelo, Bompiani
Susanna Tamaro, Il grande albero, Salani
Wu Ming, Tahammul – Quindici anni dopo Q, Einaudi

Read Full Post »

Older Posts »