Uomini che odiano le donne: da libro a film
Il romanzo dello svedese Stieg Larsson ed edito in Italia da Marsilio ha già avuto diverse edizioni, e ora approda al grande schermo.
Sono iniziate in Svezia le riprese di “Uomini che odiano le donne”, il film tratto dall’omonimo romanzo dello svedese Stieg Larsson e primo capitolo della Millennium Trilogy edita, da mesi stabilmente ai vertici delle classifiche dei best-seller, e con traduzioni in corso in 30 paesi.
Regista di questo appassionante noir sarà il danese Niels Arden Oplev. A giugno 2008 uscirà, sempre per Marsilio, il secondo romanzo della Millennium Trilogy, La ragazza che giocava con il fuoco
FONDAZIONE CINEMA PER ROMA
NIELS ARDEN OPLEV INCONTRERÀ IL PUBBLICO ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA
Il regista di “Uomini che odiano le donne” in Italia
per l’anteprima del film
In occasione dell’anteprima italiana di “Uomini che odiano le donne”, film tratto dall’omonimo romanzo di Stieg Larsson, che uscirà nelle sale il 29 maggio (www.uominicheodianoledonne.it), il regista Niels Arden Oplev incontrerà il pubblico dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. L’evento, organizzato dalla Fondazione Cinema per Roma, che produce il Festival Internazionale del Film di Roma, si svolgerà martedì 26 maggio alle ore 10, presso la sala Teatro Studio. Oltre al regista, sarà presente lo scrittore Franco Scaglia, autore della trilogia “Il custode di Terra Santa”, edito da Piemme Editore. Sul palco, l’attrice Antonia Liskova reciterà brani del libro mentre sullo sfondo verranno proiettate immagini del film.
L’incontro sarà moderato da Piera Detassis, direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma, e Alessandra de Luca, critico cinematografico.
L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione di Bim Distribuzione, Marsilio Editori e Fondazione Musica per Roma.
I biglietti per l’ingresso in sala saranno distribuiti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, a partire dalle ore 11 del 25 maggio, presso la biglietteria centrale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
FRANCO SCAGLIA
Giornalista, inviato dal Medio Oriente, dal 2004 è presidente di Rai Cinema. Come scrittore, è autore della trilogia “Il custode di Terra Santa” edito da Piemme, per la quale ha anche pubblicato “Il viaggio di Gesù. Sulle tracce dell’uomo che ha insegnato l’amore”.
ANTONIA LISKOVA
Attrice in grado di destreggiarsi fra tv e cinema, fa il suo esordio sul grande schermo con Carlo Verdone nel film “C’era un cinese in coma” (2000). Nel 2008 ottiene una candidatura ai David di Donatello come migliore attrice protagonista per “Riparo – Anis tra di noi”. Nel 2009, lavora con Giuseppe Piccioni nel cast di “Giulia non esce la sera”.