Martedì 24 gennaio 2023, ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale di Medicina il primo appuntamento
Martedì 24 gennaio 2023, ore 21.00
Biblioteca Comunale di Medicina, Via Pillio 1
Martedì 24 gennaio si svolgerà il primo dei tre incontri del ciclo “Letture davanti al camino”: tre incontri, sei autrici/autori scelti da Corrado Peli, Libreria Atlantide, Jessy Simonini.
Ospiti del primo incontro, a cura e condotto da Corrado Peli due scrittori bolognesi: Patrick Fogli, autore di “Così in terra” (Mondadori) e Giampiero Rigosi, autore di “Dove finisce il sentiero” (La nave di Teseo).
Un romanzo di formazione sull’amicizia al maschile quello di Giampiero Rigosi, il racconto di una fuga, dal ritmo teso e dalle atmosfere noir.
Da una intervista di Patrick Fogli su Così in terra: “è un discorso sul vero, sul reale: non è più possibile raccontare la realtà in cui viviamo con una storia realista, quindi per farlo dobbiamo guardare altrove“. Una storia sui confini tra umano e divino, tra bene e male, verità e menzogna.
Patrick Fogli è nato a Bologna nel 1971. Laureato in ingegneria elettronica, vive sull’Appennino reggiano. Tiene un blog e si fa un punto di rispondere a chiunque gli scriva. Ha pubblicato i romanzi Lentamente prima di morire (Piemme, 2006), L’ultima estate di innocenza (Piemme, 2007), Il tempo infranto (Piemme, 2008), Dovrei essere fumo (Piemme, 2014), Io sono Alfa (Frassinelli, 2015), e A chi appartiene la notte (Baldini + Castoldi, 2018), che gli è valso il premio Scerbanenco e Il signore delle maschere (Mondadori, 2019).
Giampiero Rigosi è nato a Bologna nel 1962. Ha esordito nel 1995 con Dove finisce il sentiero, seguito da Chiappe da Apache (1996), Come le nuvole sopra Veracruz (1998), Lola a caccia (1999), Notturno bus (2000), Medical Thriller (2002, con Carlo Lucarelli ed Eraldo Baldini) L’ora dell’incontro (2007) e Ciao vita (La nave di Teseo, 2021). Oltre che romanzi e racconti, tradotti anche all’estero, scrive per il cinema, la televisione (è autore delle serie L’ispettore Coliandro e La porta rossa), la radio, e tiene laboratori di narrazione e sceneggiatura.
Corrado Peli, nasce a Castel San Pietro nel 1974. È scrittore e giornalista. È autore de I bambini delle case lunghe, (Time crime 2018) e de Il sangue degli abeti (Fanucci 2020).
Il ciclo proseguirà martedì 14 febbraio e martedì 7 marzo con Brunella Torresin e Lisa Laffi (presentate da Atlantide) e Francesca Capossele e Sandro Abruzzese (presentati da Jessy Simonini).
Per info: Biblioteca di Medicina 051 697 9209 – FB Medicina cultura.
