“L’albo delle librerie di qualità è la certificazione del prezioso lavoro che le libraie e i librai italiani, indipendenti, di franchising e di catena, e di catena editoriale, quotidianamente svolgono per la promozione del libro e della lettura nel Paese.” Paolo Ambrosini, presidente dei librai di Ali Confcommercio.
Ci sembrava che l’istituzione da parte del Ministero dei Beni Culturali di un ALBO DELLE LIBRERIE DI QUALITA’ dovesse essere evidenziato in maniera adeguata ai lettori.
Così, abbiamo commissionato all’amica illustratrice Francesca Ballarini una locandina, volta ad illustrare le caratteristiche necessarie ad essere ammesse all’Albo, e lei ha realizzato questo capolavoro. A noi piace davvero tanto!
Così, se vedete questa locandina, potete andare sul sicuro, SIETE IN UNA LIBRERIA DI QUALITA’.
“Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici, sono gli affascinanti giardinieri che rendono la nostra anima un fiore”. Marcel Proust
E noi ve lo diciamo, con “Una sola parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: “Grazie!”” (Pablo Neruda)
Eh già, perché ci supportate e sopportate dall’ultimo decennio dello scorso millennio, da quel 4 dicembre 1993 che ha visto accendersi per la prima volta le luci di Atlantide. Un sabato pomeriggio, in cui il nostro sogno di aprire una libreria nel nostro paese si avverava (e potevamo tirare un sospiro di sollievo dopo le ultime frenetiche settimane di preparazione dei locali).
Beh, se non ci siamo ancora svegliati dal sogno, se Atlantide è ancora qui, dopo aver visto in questi ventinove anni cose che noi umani non immaginavamo (dal tramonto del fax all’avvento di TikTok) , lo dobbiamo a voi, alla sorte e magari anche alla validità di quel che facciamo giorno dopo giorno.
Grazie, con questa vostra scelta contribuite anche a tutelare la bibliodiversità, a mantenere vivo il territorio, la comunità di cui facciamo parte!
Questo 4 dicembre 2022 il compleanno cade di domenica: ebbene, perdonateci ma questa volta ci concediamo una pausa, Atlantide resterà chiusa. Gli auguri potrete farceli però il giorno prima, quello dopo, sempre! Anche più volte! 😊
Un 2022 faticoso per i librai di Atlantide, ma anche ricco di soddisfazioni. Siamo stati ammessi all’Albo delle librerie di qualità istituito dal Ministero dei Beni Culturali insieme ad altre 600 realtà, come sapete, e ora…
A pochi giorni dalla conclusione della terza edizione del ciclo AMBIENTE. OGGI E(‘) DOMANI giunge questo riconoscimento, per noi molto importante. Siamo citati nel capitolo Il domani delle librerie – i canali di distribuzione verso uno sviluppo sostenibile, insieme ad altre librerie virtuose de Via col verde – Dietro le quinte dell’editoria ambientale” (Edizioni Santa Caterina), realizzato nell’ambito del progetto “Read2green” di Legambiente in collaborazione con il Collegio universitario Santa Caterina da Siena di Pavia, dai partecipanti al Master in professioni e prodotti dell’editoria.
Per la prima volta un volume italiano affronta la questione della sostenibilità in un percorso che va dall’idea al lettore lungo l’intera filiera editoriale: un viaggio che abbraccia il mondo della produzione, distribuzione, fino a quello delle librerie, nel mondo e in Italia.
Un quadro esaustivo di ciò che sta bollendo in pentola nel mondo dei libri sul tema del rispetto del Pianeta, a 360°, tra Manifesti, esempi virtuosi, collane italiane ed estere.
” Da editori, il nostro ruolo più importante dipende dai libri che pubblichiamo e dal loro potere di influenzare le menti e i comportamenti. Oltre a questo, è anche fondamentale considerare come possiamo cambiare e migliorare per diminuire l’impatto ambientale delle nostre attività” (Creative responsability, sustainability in Penguin Books Uk).
Via col verde
Via col verde. Dietro le quinte dell’editoria ambientale
Dall’attivismo di Greta Thunberg alla narrativa ambientale passando per le piante di Stefano Mancuso e la divulgazione di Barbascura X: a che cosa si pensa quando si parla di editoria e ambiente? Per la prima volta un volume affronta la questione seguendo il percorso dall’idea al lettore lungo l’intera filiera editoriale: un viaggio tra generi e collane, dalle Edizioni Ambiente a Penguin Books, compresi silent book, ecofumetti e climate fiction, con gli interrogativi più attuali sulla cosiddetta editoria ambientale. Le voci di autori, addetti ai lavori e lettori raccontano come si può trasformare un problema di oggi in un’opportunità per il futuro, mostrando quanto i libri possano essere arricchiti da una svolta più ecologista. Con il Manifesto per un’editoria sostenibile. Ecco Via col verde: «dopotutto, domani è un altro giorno»… per poter agire.
Finalmente, eccolo l’ALBO, l’ALBO DELLE LIBRERIE DI QUALITA’, annunciato con la legge sulla promozione della lettura del 2020.
Le caratteristiche di una libreria di qualità:
– esporre nel punto vendita un assortimento congruo e diversificato di titoli rappresentativi dell’editoria italiana.
– svolgere un servizio di qualità che tenga conto della realizzazione di eventi culturali. La qualità del servizio è valutata altresì con specifico riguardo:
1) alla presentazione di libri e alle manifestazioni finalizzate all’avvicinamento alla
lettura.
2) alla organizzazione di incontri nelle scuole;
3) alla recensione di libri anche online;
4) alla collaborazione con le biblioteche del territorio.
Così, ora la qualità delle proposte di Atlantide è certificata dal Ministero, insieme a quella di tante altre librerie della penisola: che vi invitiamo a sostenere, perchè in questo modo mantenete viva e vitale la vostra comunità!
qui trovate l’elenco completo delle LIBRERIE DI QUALITA’:
Finalmente, eccolo l’ALBO, l’ALBO DELLE LIBRERIE DI QUALITA’, annunciato con la legge sulla promozione della lettura del 2020.
Le caratteristiche di una libreria di qualità:
– esporre nel punto vendita un assortimento congruo e diversificato di titoli rappresentativi dell’editoria italiana.
– svolgere un servizio di qualità che tenga conto della realizzazione di eventi culturali. La qualità del servizio è valutata altresì con specifico riguardo:
1) alla presentazione di libri e alle manifestazioni finalizzate all’avvicinamento alla
lettura.
2) alla organizzazione di incontri nelle scuole;
3) alla recensione di libri anche online;
4) alla collaborazione con le biblioteche del territorio.
Così, ora la qualità delle proposte di Atlantide è certificata dal Ministero, insieme a quella di tante altre librerie della penisola: che vi invitiamo a sostenere, perchè in questo modo mantenete viva e vitale la vostra comunità!
951. Il nostro gestionale segnala la vendita di libri di 951 editori nel corso del 2021( e ve ne sono anche molti non censiti, ma che andrebbero conteggiati, quelli che arrivano direttamente dagli editori che non hanno distribuzione, in singola copia, via corriere, solitamente ordini dei lettori). La bibliodiversità è equivalente alla biodiversità: più voci ci sono, più il coro che si alza è memorabile.. #libri #librerieindipendenti
4 dicembre, 28 anni di libreria indipendente: 1993 – 2021.
Un percorso iniziato tanto tempo fa, costellato da tante letture, e che ci auguriamo sia ancora lungo…
Grazie per il vostro sostegno, nei decenni fedeli: così facendo non solo mantenete accese le luci di Atlantide, ma contribuite anche a mantenere vivo il territorio!
MEMENTO: dall’otto dicembre, mercoledì, ci troverete aperti tutti i giorni, domeniche comprese, festivi pure, con gli orari consueti.Oggi, sabato 4 dicembre, COMPLEANNO, troverete scontato del 5% l’intero assortimento.
Vi aspettiamo! Lo staff di Libreria Atlantide,Melania, Marcello e Marco
E questa è la speciale grafica del ventottesimo compleanno, creata per noi da – Francesca Ballarini, instagram, @_francesca_ballarini e su FB,
IL NUOVO SEGNALIBRO DELLE LIBRERIE INDIES, EDIZIONE LIMITATA 2021, da FRANCESCA BALLARINI
Da oggi avete un motivo in più per entrare in una libreria indipendente. L’illustratrice Francesca Ballarini ha disegnato in esclusiva uno splendido segnalibro per ricordarvi che ci sono tanti motivi per scegliere le proprie letture entrando in una libreria indipendente.
LA COMUNITA’ I negozianti del territorio sono tuoi amici e vicini, pronti a supportare le attività di scuole, enti culturali e di carità . Più negozi indipendenti offrono più scelta, più varietà e quindi maggior libertà, la possibilità di dare vita ad una comunità come nessun’altra, non standardizzata. L’AMBIENTE Comprare “locale” significa meno packaging, meno trasporti, meno infrastrutture, meno inquinamento. LA SOCIETA’ E LA CULTURA Più librerie, più editori indipendenti, creano una offerta culturale variegata, valore sostenuto anche dalla Comunità Europea. L’ECONOMIA I negozi indipendenti creano posti di lavoro nel tuo territorio, versano per intero le imposte, in Italia, così ne pagate di meno voi.
I libri devono essere venduti da chi li ama e li conosce: il libraio è un professionista competente ed informato, pronto a consigliarvi, a darvi idee per un regalo, a cercare per voi il libro che desiderate. Inoltre, con la nuova Legge sulla promozione della lettura del 2020 un libro ha lo stesso prezzo ovunque!
Un Segnalibro in edizione limitata, in distribuzione da oggi in un centinaio di librerie italiane ( o tra qualche giorno, non tutte sono già pronte)! (prossimamente forniremo l’elenco aggiornato delle librerie che hanno aderito al progetto Segnalibro)
Francesca Ballarini, che ringraziamo di cuore per avere dedicato ore di lavoro al progetto, la trovate su instagram, @_francesca_ballarini e su FB,
questo blog, nato dall'esperienza di Libreria Atlantide e Libreria Solea (ora non più esistente), vuole proporre a chi ama i libri recensioni e notizie, cuoriosità e classifiche, con la voce sincera di autentici librai. Quella che suggeriamo ai lettori di cercare fra le tante anime delle librerie indipendenti, d'Italia e del Mondo. Prima che scompaiano...