Philip Plisson, Mar celtico, Ippocampo
« C’hwec’h Bro, eun ene » (Sei paesi, una sola anima )
Da questo motto bretone è nata l’Interceltica, l’unione culturale di sei nazioni: Scozia, Irlanda, isola di Man per il ramo gaelico; Galles, Cornovaglia, Bretagna per il ramo brittone.
A questa confraternita si aggiungono altre finis terrae: Galizia e Asturie allargano la cerchia familiare.
Philip Plisson, gran maestro della foto di mare, rende omaggio al Mor Keltiek, in un inno ai paesi che formano il balcone dell’Atlantico.
Roma e i barbari. La nascita di un nuovo mondo. Ediz. italiana, inglese e francese, Skira
Raccogliendo un gran numero di autentici tesori archeologici provenienti dai più prestigiosi musei d’Europa, Africa ed America, il volume mette in luce la grandiosità e il sapere artistico delle civiltà romano barbariche, alle basi della cultura europea. Il volume, realizzato in occasione della mostra (Venezia, 26 gennaio-20 luglio 2008), ripercorre quasi un millennio di storia attraverso alcune tappe fondamentali nella storia di Roma, a partire dalla crisi della cultura ellenistico-romana del III secolo d.C. fino a circa il VII secolo d.C.: i primi scontri tra Romani e Germani, il Sacro Romano Impero di Carlo Magno, il sacco di Roma di Alarico, quello di Genserico, il passaggio di Attila, la conversione di Clodoveo. Lo scopo è quello di illustrare i secoli della conflittuale coesistenza e in seguito l’integrazione culturale dei popoli barbari nel tessuto preesistente di matrice romana.
Andrea Palladio. Atlante delle architetture
Guidolotti Pino ; Beltramini Guido ,Marsilio
Ispirandosi alla logica che aveva guidato Palladio nel “Secondo” dei suoi “Quattro libri dell’Architettura”, in questo volume i curatori hanno voluto la parola scritta ridotta all’essenziale, per lasciare spazio alle oltre 250 fotografie scattate da Pino Guidolotti. Un vero e proprio ritratto dell’opera palladiana allo scadere del secolo, attraverso il quale sono state censite tutte le 66 opere autografe, o presunte tali da una tradizione consolidata.
Ultimi e selvaggi,
Franco Barbara ; Giordano Simona, White Star
Questo libro, attraverso una presentazione della vulnerabilità della vita animale presente nei diversi ecosistemi, offre una panoramica sulle principali specie animali a rischio d’estinzione. Per ciascuna specie illustra le sfide necessario per la sua conservazione e analizza le operazioni messe in atto dal WWF. Soprattutto esamina il rapporto esistente tra la protezione di una determinala specie e la sopravvivenza delle popolazioni locali, entrambe soggette agli stessi squilibri ambientali ed ecologici.
I miei giardini
Pejrone Paolo
Mondadori
L’autore di questo libro è il più noto e talentuoso architetto di giardini attivo oggi in Italia, Paolo Pejrone. Attraverso una selezione di 14 giardini, tutti situati tra il Piemonte, la Toscana, la Riviera, il Lazio e la Corsica, Pejrone racconta come affrontare il lavoro del garden design, traendo sempre spunto dal genius loci e rispettando la flora naturale che caratterizza ogni luogo. 170 magnifiche fotografie a colori sono corredate di brevi testi e didascalie che illustrano puntualmente – e con molti spunti pratici – il rapporto tra spazi coltivati e vegetazione spontanea, le scelte di fiori e piante, le caratteristiche climatiche e necessità idriche.
Rispondi