Le conferenze di “Salto Quantico” – “Festa della storia”
Stelio Montebugnoli e Massimo Teodorani
Il progetto S.E.T.I.
Metodi e Ipotesi di Ricerca di Intelligenze Extraterrestria
22 ottobre ’09 Castel San Pietro Terme
Ore 20,30 presso Sala Cassero
Interverranno: Il Sindaco Sara Brunori
L’Assessore alla Cultura Federica Ottavi
presenta: Il presidente di Salto Quantico Gloria Nobili
PROGETTO S.E.T.I.
· Per cercare tracce di vita intelligente nello spazio si deve tenere conto che, dovendo osservare con strumenti da terra, si possono utilizzare solo le onde elettromagnetiche che corrispondono alle bande radio ed ottica . Infatti l’atmosfera è trasparente solo alle frequenze relative a queste bande mentre alle altre (infrarossi, ultravioletti, X e Gamma) è completamente opaca. Il programma SETI prevede quindi l’uso di grandi radiotelescopi, come è la ‘Croce del Nord’ di Medicina, per la ricerca nella finestra radio. Grazie all’enorme sensibilità offerta da queste complesse strumentazioni, essi sono in grado di ricevere anche un eventuale messaggio radio trasmesso da un’ipotetica civiltà extraterrestre con un livello di segnale incredibilmente basso. Per superare il problema di puntare correttamente l’antenna del radiotelescopio ed anche in quale momento osservare, si è scelto di effettuare le osservazioni SETI in parallelo (piggy back) alle normali osservazioni svolte dall’ antenna parabolica VLBI. Esistono inoltre altri progetti che completano il SETI standard; il SETT (Search for Extraterrestrial Technology); il SETV (Search for Extraterrestrial Visitation) ed infine il Progetto OSETI (Optical SETI).
· I RELATORI:
Stelio Montebugnoli : responsabile tecnologico della Croce del Nord e della gestione della stazione radioastronomica di Medicina. E’ coinvolto, all’interno del polo europeo, nella progettazione del grande radiotelescopio internazionale di prossima generazione SKA (Square Kilometre Array). E’ il responsabile per l’INAF del programma della Agenzia Spaziale Italiana per il monitoraggio di detriti spaziali (creati dalle attività umane nello spazio) .E’ il responsabile nazionale del programma SETI. E’ membro dell’Accademia di Astronautica di Parigi. Ha tenuto conferenze in tutto il mondo per divulgare il SETI (Congressi annuali di astronautica e UNESCO, Parigi).
Massimo Teodorani è laureato in Astronomia e ha successivamente conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica Stellare. A livello di ricerca operativa, si è occupato di molti tipi di eventi esplosivi in ambienti stellari lavorando presso osservatori di tutto il mondo e, più recentemente, della ricerca di pianeti extrasolari e di intelligenze extraterrestri ( progetti SETI e SETV). Ha anche scritto svariati libri divulgativi in materia di fisica quantistica, fisica atomica e nucleare, fisica delle anomalie luminose in atmosfera, astronomia, astrofisica, bioastronomia e argomenti aerospaziali.
· N.B. Entrambi i relatori hanno partecipato alle ricerche sui fenomeni luminosi anomali di Hessdale (Norvegia).
N.B. Durante l’intervallo sarà possibile acquistare libri scritti dai relatori, avere notizie sull’associazione e . . .
L’associazione “Salto Quantico”.
Il nome dell’associazione deriva dal termine usato in Fisica atomica per indicare la possibilità che ha un elettrone di ‘saltare’ dalla sua orbita attorno al nucleo dell’atomo ad un’altra più esterna e più energetica. Ciò può accadere se l’elettrone ha assorbito un ‘quanto di energia’! Ed è questo lo spirito dell’associazione: essere uno sprone all’attività di divulgazione scientifica per far compiere un salto quantico a chi vuol saperne di più a livello di informazione ed alfabetizzazione di base in campo scientifico.
L’associazione, pur essendo nata fondata solo da 1 anno, ha già concretizzato una serie di varie attività, quali i laboratori serali di fisica, di chimica e di astronomia, oltre a conferenze di stampo scientifico.
In concomitanza con la dichiarazione del 2009 come Anno internazionale dell’Astronomia, l’associazione è lieta di contribuire alle celebrazioni che si tengono in tutto il mondo con una seconda conferenza di ambito astronomico , dopo quella avvenuta il 22 aprile 2009 sulle ultime ricerche sui pianeti extra-solari, riguardante il progetto S.E.T.I. (Search for Extraterrestrial Intelligence). Tale argomento rappresenta una moderna applicazione delle trasmissioni ‘senza fili’ iniziate con gli studi di Maxwell e gli esperimenti di H. Hertz e Augusto Righi e proseguiti poi con le realizzazioni di Guglielmo Marconi (a cui fu conferito il premio Nobel per la Fisica nel 1909 proprio per i suoi successi in tale ambito).
Rispondi